Nuova+truffa+dell%26%238217%3Bauto%2C+fai+attenzione%3A+pu%C3%B2+capitare+anche+a+te%2C+rimani+senza+soldi
bicizenit
/2024/07/22/nuova-truffa-dellauto-fai-attenzione-puo-capitare-anche-a-te-rimani-senza-soldi/amp/
Mobilità

Nuova truffa dell’auto, fai attenzione: può capitare anche a te, rimani senza soldi

Published by
Matteo Fantozzi

Da oggi c’è una truffa in più a preoccupare il panorama italiano e a creare grande preoccupazione per chi si muove in automobile.

Si tratta di un metodo per il quale stanno arrivando diverse denunce e che non può che creare agitazione e dispiacere da parte di chi subisce certi tipi di situazioni.

Truffa dell’automobile (Bicizen.it)

Basta un semplice bigliettino e i malintenzionati agiscono, rischiando di farti rimanere totalmente senza soldi. Una cosa incredibile e che non può che preoccuparci perché davvero potremmo imbatterci anche noi. Le strade italiane sono state spesso, anche in passato, vittime di situazioni del genere e che hanno portato a situazioni difficili da accettare.

Oggi però questo metodo ha evidentemente superato ogni tipo di altra situazione e non possiamo che mettervi in guardia da quel che vi può accadere. State dunque attenti ed evitate di vivere le strade con troppa leggerezza. Anche perché, quello che vogliamo farvi capire, le insidie si nascondono dietro l’angolo e possono essere veramente difficili da affrontare sotto ogni punto di vista.

Ma andiamo ora a scoprire nel dettaglio di cosa stiamo parlando.

Truffa dell’auto, una novità: state attenti

La nuova truffa dell’automobile parte da un semplice gesto con i malviventi che danneggiano l’auto parcheggiata lasciando dei danni che siano visibili. Subito dopo lasciano sul cruscotto dell’automobile un numero di telefono da contattare per chiedere il risarcimento.

Nel messaggio si legge che in realtà l’indicazione telefonica è dell’assicurazione che si prenderà cura della situazione. Viene così spedito un link in cui inserire dati sensibili e che porta gli hacker a ricevere tutti i dati della persona, compresi quelli per accedere alla banca cosa che facciamo ormai tutti sul nostro smartphone.

Auto, attenti alle truffe (Bicizen.it)

Il consiglio dato dalle forze dell’ordine è quello di evitare di cliccare su link sconosciuti anche perché spesso portano a rivelare dati molto importanti. In caso dovesse capitare un caso del genere, messo che possa succedere davvero di fronte a una persona corretta che rilascia dati reali, il consiglio è quello di contattare direttamente l’assicurazione e dunque aprire la strada per la constatazione amichevole.

Sarà poi l’assicurazione a fare tutto ed eventualmente a sottolinearci che in realtà il danno rilevato non ci porterà mai a chi l’ha compiuto. Ricordiamo però che in molte città le telecamere a circuito chiuso ci possono dare una mano per scoprire quanto accaduto realmente e anche la targa di chi ci ha danneggiato il veicolo.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Il colosso americano fallisce anche in Europa: meno turni, più tagli al personale

L’industria dell’automotive sembra piombata in una crisi economica da cui risulterà difficile riprendersi. Persino i…

14 ore ago

Ducati è senza speranze: tutta colpa di Bagnaia

La Ducati sta dominando la MotoGP con Marquez, ma i problemi di Bagnaia continuano a…

1 giorno ago

Non si ferma il caos nell’automotive: tanti posti di lavoro a rischio, la situazione si fa nera

Un noto gruppo automobilistico sta facendo segnare risultati molto negativi, ed ora lo stop alla…

3 giorni ago

Ecco la risposta di Stellantis alla Cina: questo modello fa segnare un super risultato

Il gruppo Stellantis non vive un momento particolarmente felice, ma un investimento fatto tempo fa…

4 giorni ago

Limiti di velocità, tutto stravolto in Italia: la nuova velocità massima

Nuove norme sul fronte della velocità in Italia: cambia il limite massimo consentito, polemica tra…

5 giorni ago

La Maserati più stramba mai vista: sembra quasi una F1 e il suo costo è da infarto

La Casa del Tridente continua a segnare primati con le auto del passato e far…

7 giorni ago