Auto+elettriche+vietate%3A+si+ferma+un+intero+paese
bicizenit
/2024/07/24/auto-elettriche-vietate-si-ferma-un-intero-paese/amp/
Mobilità

Auto elettriche vietate: si ferma un intero paese

Published by
Matteo Fantozzi

Le auto elettriche vietate? In un mondo che va verso la mobilità sostenibile sembra impossibile eppure è accaduto qualcosa di straordinario.

Oggi ci troviamo di fronte a un fenomeno insolito che lascia i più senza parole. Andiamo ad analizzare da vicino quello che sta accadendo.

Vietate le auto elettriche (Bicizen.it)

Le auto elettriche sono il futuro, per tanti motivi. Per prima cosa sono a impatto ambientale zero, non emettono praticamente inquinanti. Poi ci permettono anche di risparmiare visto che è decisamente più economico ricaricare un’autovettura piuttosto che fare un pieno di benzina o gasolio. Ci troviamo dunque di fronte a una certa evoluzione sotto diversi punti di vista.

Sono in molti però quelli che criticano un radicale passaggio all’elettrico come Matteo Salvini, Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti del Governo di Giorgia Meloni, che frena sulla fine della produzione di benzina e diesel nel 2030 anche per via di fabbriche che si ritroverebbero a fallire lasciando a casa molto personale.

Oggi però non vogliamo parlare di lui, ma approfondire un altro aspetto molto interessante legato proprio al mondo delle autovetture elettriche, con una notizia che negli ultimi giorni sta circolando con insistenza sui social network e non solo.

Chi vieta le auto elettriche?

L’ex Presidente degli Stati Uniti Donald Trump sembra essere stato netto nei confronti delle auto elettriche vietandone di fatto la produzione nella sua idea per il futuro. Secondo lui si tratta di una transizione inutile e che porterà solo alcuni ad arricchirsi senza di fatto diminuire il tasso di inquinamento.

Auto elettriche vietate (Bicizen.it)

Le sue parole, come capita spesso a questo personaggio, hanno alzato una forte polemica, creando dispiacere soprattutto nei confronti di chi invece in questi anni si è speso tanto per una battaglia a sostegno della componente ecosostenibile.

Oltre a dire che si tratta di una tecnologia che non funziona Trump si è spinto più in là proponendo addirittura di abolirle e vietarne l’uso in tutti gli Stati Uniti. Sicuramente si tratta di una mossa che potrebbe portare a una smossa del mercato e un calo della produzione che potrebbe far ritirare aziende dalla produzione, favorendo di fatto il proliferare ancora per molti anni dei classici motori a combustione.

Difficile dire che Trump abbia ragione, ma considerando la sua posizione e la sua importanza non è da escludere che quanto espresso, sopra le righe come al solito, possa davvero portare a brutte e illogiche conseguenze.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Che batosta per l’elettrico: BMW blocca la produzione

La BMW ha deciso di puntare su una gamma ampia e variegata, ma ora per…

53 minuti ago

Alfa Romeo senza sosta: la crescita sul mercato è inarrestabile

L'Alfa Romeo è un marchio iconico e che ora ha trovato una svolta sul mercato…

3 ore ago

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

16 ore ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

19 ore ago

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

1 giorno ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

1 giorno ago