Turbo+e+grinta%3A+tutti+hanno+dimenticato+queste+Fiat%2C+ma+dominavano+il+mercato+negli+anni+%26%238217%3B80+e+%26%238217%3B90
bicizenit
/2024/07/24/turbo-e-grinta-tutti-hanno-dimenticato-queste-fiat-ma-dominavano-il-mercato-negli-anni-80-e-90/amp/
Curiosità

Turbo e grinta: tutti hanno dimenticato queste Fiat, ma dominavano il mercato negli anni ’80 e ’90

Published by
Flavio Coppola

Un tuffo nel passato per riassaporare il gusto di un’epoca passata fatta di turbo in cui anche Fiat produceva grintose belve stradali

C’era una volta in un continente chiamato Europa, a cavallo tra gli anni ’80 e ’90, una moda che coinvolgeva molte delle case automobilistiche più blasonate. Si sfidavano non solo a colpi di novità tecnologiche o comfort di guida, ma anche sul fronte delle prestazioni dure e pure e lo facevano grazie all’adozione dei nuovi turbo che venivano applicati a qualsiasi motore aspirato che passasse loro tra le mani.

Le mitiche Fiat Turbo degli anni 80 e 90 (canva.com) – bicizen.it

Il successo dei turbo fu eclatante: permise di offrire alte prestazioni, una volta esclusivo appannaggio delle vetture di categoria superiore, a vetture più compatte ed economiche. Ciò permise di poter avvicinare al mondo delle auto sportive un numero maggiore di appassionati, che altrimenti non si sarebbero mai potuti permettere certe prestazioni. Tra le varie case automobilistiche che adottarono le turbine sulle proprie vetture si annovera anche la Fiat, la quale sfornò alcuni modelli che in breve tempo entrarono di diritto nell’olimpo dell’automobilismo nostrano.

Sua maestà la Fiat Uno Turbo

Questa tipologia di automobili venne rapidamente soprannominata come bare volanti”, per via delle dimensioni compatte, del peso piuma e delle prestazioni elevate, il tutto accompagnato dagli scarsissimi standard di sicurezza garantiti all’epoca. Infatti, la potenza era abbondante, e la tecnologia collegata alla sicurezza era veramente minima se non assente. Niente ABS, ESP, o altra diavoleria elettronica, per non parlare dell’assenza di air bag o cellule di sicurezza progettate per tutelare i passeggeri in caso di collisione.

La regina delle turbo anni 80 è la Uno Turbo (fcaheritage.com) – bicizen.it

Solo tanta, tanta potenza che veniva sprigionata brutalmente tutta insieme una volta che l’infinito turbolag terminasse e l’aria potesse entrare liberamente nel motore. Una grinta a cui oggi non siamo più abituati, anche con cavallerie decisamente superiori. Tra i vari modelli più iconici che ricordiamo con piacere, ma anche con un briciolo di nostalgia, trovano spazio certamente la Renault Supercinque GT Turbo, la Autobianchi Y10 Turbo, la Ford Fiesta RS Turbo, la Volkswagen Polo G40 o la Peugeot 205 GTi.

Ma la regina indiscussa di questa categoria ormai defunta di hot hatch è sicuramente la Fiat Uno Turbo i.e. Un’icona per gli appassionati della guida dura e pura che, grazie ai suoi 845 Kg di peso, una potenza di appena 105 CV e una coppia di soli 147 Nm permetteva di godere di un piacere di guida senza compromessi. La Uno andava davvero forte: superava i 200 Km/h e bruciava lo 0-100 Km/h in poco più di 8 secondi. Una sportiva per i parametri di quasi mezzo secolo fa.

Flavio Coppola

Recent Posts

Non si ferma il caos nell’automotive: tanti posti di lavoro a rischio, la situazione si fa nera

Un noto gruppo automobilistico sta facendo segnare risultati molto negativi, ed ora lo stop alla…

1 giorno ago

Ecco la risposta di Stellantis alla Cina: questo modello fa segnare un super risultato

Il gruppo Stellantis non vive un momento particolarmente felice, ma un investimento fatto tempo fa…

2 giorni ago

Limiti di velocità, tutto stravolto in Italia: la nuova velocità massima

Nuove norme sul fronte della velocità in Italia: cambia il limite massimo consentito, polemica tra…

4 giorni ago

La Maserati più stramba mai vista: sembra quasi una F1 e il suo costo è da infarto

La Casa del Tridente continua a segnare primati con le auto del passato e far…

5 giorni ago

The Rock “tradisce” l’America: il suo amore è tutto europeo

The Rock è un simbolo statunitense, ma ora il suo cuore batte per il Vecchio…

1 settimana ago

Addio alle vacanze a alla sosta libera: ora si deve pagare il parcheggio

Brutte notizie per gli italiani, con la sosta che non sarà più libera, ma diventerà…

2 settimane ago