Allarme+sicurezza%2C+un+altro+colosso+coinvolto%3A+%C3%A8+un+vero+caos%2C+cosa+sta+succedendo
bicizenit
/2024/07/26/allarme-sicurezza-un-altro-colosso-coinvolto-e-un-vero-caos-cosa-sta-succedendo/amp/
News

Allarme sicurezza, un altro colosso coinvolto: è un vero caos, cosa sta succedendo

Published by
Christian Camberini

La sicurezza per le automobili è molto importante, proprio per questo preoccupa l’ennesimo brand a quattro ruote coinvolto.

Uno dei punti focali del futuro dell’automobile sarà quello relativo alla sicurezza stradale e dei veicoli che in strada ci finiscono. Non è così semplice come può anche solo lontanamente sembrare realizzare nel 2024 un’autovettura sicura.

Sicurezza, è allarme (bicizen.it)

Anche perché una casa costruttrice deve cercare di coniugare la sicurezza all’affidabilità, la tecnologia alla resistenza, buoni componenti a valide prestazioni.

E, infine, tentare di venire incontro ai compratori con un prezzo di mercato abbastanza competitivo. In ogni caso, il fine definitivo è e deve essere quello di sfornare un mezzo di trasporto sicuro. Evidentemente, però, le ultime news non sono molto positive in tal senso. Proprio lato sicurezza ci sarebbe un allarme di non poco conto da considerare per un marchio decisamente blasonato.

Allarme sicurezza per un determinato brand: i dettagli

L’azienda di cui vi stiamo parlando è SEAT, appartiene al Gruppo Volkswagen ed è stata coinvolta in una situazione poco piacevole legata alla sicurezza. Le vetture protagoniste di questa amara storia, anche se non è precisamente chiaro quali siano, sarebbero quelle vendute tra il 2009 e il 2017. Presumibilmente, si tratta della Leon, della Altea e della Tarraco. Il richiamo è legato agli airbag Takata, che Seat ha utilizzato in lungo e in largo negli ultimi 15 anni.

SEAT Leon e non solo: è allarme sicurezza (bicizen.it -SEAT)

La campagna di richiamo ha coinvolto un po’ tutta Europa. Per cercare di risolvere la questione al meglio, SEAT ha aperto una pagina interamente dedicata alla questione, un sito web tramite il quale è possibile verificare il possibile coinvolgimento della propria automobile. Basta inserire il numero di telaio della vettura che si possiede. Takata, purtroppo, è tristemente nota per una serie di incidenti gravi, risalenti al 2013, che hanno portato a notevoli danni alle persone causati dagli airbag della società giapponese in questione. Il brand fu costretto a richiamare 3,6 milioni di automobili.

Anche FCA fu obbligata a richiamare diverse vetture – prima di essere inglobata in Stellantis -, esattamente come Toyota, Citroen e DS. Senza contare che, nel 2017, il brand nipponico è finito in bancarotta. Gli strascichi delle problematiche legate alla sicurezza della Takata si evidenziano ancora oggi, come purtroppo stiamo vedendo con le ultime notizie legate alla SEAT. La speranza è che tutto si risolva per il meglio e il prima possibile, onde evitare altri incidenti che nel 2024 non possono e tantomento devono presentarsi mentre ci si trova alla guida di un’autovettura.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

La Kawasaki dà vita alla rivoluzione: arriva la sportiva dallo stile unico

La Kawasaki alza il livello ancora una volta delle moto e lo fa con una…

2 giorni ago

MotoGP, il campione rimane ancora fuori: c’è già il sostituto

Il 2025 ha visto una MotoGP spesso costretta a fare i conti con gli infortuni…

4 giorni ago

MotoGP, Stoner racconta il suo dramma: emergono dettagli inquietanti

Casey Stoner fu costretto a ritirarsi a 27 anni dopo aver vinto ben 2 titoli…

1 settimana ago

Il motore termico ha ancora un futuro: l’Alfa Romeo cambia le regole del gioco e fa sognare i fan

L'Alfa Romeo è uno dei brand con più storia nel nostro paese, e pare essere…

2 settimane ago

La nuova Honda è una bomba: per l’inverno è la soluzione perfetta

Honda è uno dei simboli di bellezza e fascino nel mondo dei motori e ora…

2 settimane ago

Bagnaia, ora è tutto finito: la Ducati ha già il rimpiazzo

Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…

3 settimane ago