L%26%238217%3Bauto+peggiore+di+sempre%2C+fece+impazzire+i+proprietari%3A+ecco+che+problemi+aveva
bicizenit
/2024/07/27/lauto-peggiore-di-sempre-fece-impazzire-i-proprietari-ecco-che-problemi-aveva/amp/
Categories: News

L’auto peggiore di sempre, fece impazzire i proprietari: ecco che problemi aveva

Published by
Francesco Domenighini

Duro colpo per questo modello che è stato definito ormai da tempo come quella che è la peggior auto di sempre.

Si sa che i gusti sono gusti e non si possono sindacare, ma certe volte ci sono dei dati e delle evidenze che diventa anche difficile poter contestare. La bellezza delle automobili nella maggior parte dei casi è un qualcosa di soggettivo e nella storia recente sono tantissimi i modelli che hanno subito contestazioni e non poco dalla clientela.

L’auto peggiore di sempre (bicizen.it)

In Italia per esempio per anni è stata massacrata la FIAT Multipla, una vettura che in realtà era anche molto pratica e spaziosa, ma che aveva un design forse troppo avveniristico. Nonostante diversi anni fa siano stati molti i comici italiani pronti a criticarla e a inserirla come parte integrante dei loro sketch, Olivier François, il CEO di FIAT, la rivorrebbe nella gamma.

Non è infatti da escludere che questa possa tornare, in una veste diversa e ancora più accattivante. Del resto si sa che come il lusso straordinario è in grado di far parlare di sé, lo stesso dicasi anche per quei modelli che sono entrati nella storia nel lato opposto. Negli USA si sa che lo stile per la produzione delle auto è ben diverso rispetto all’Europa, ma forse nessuno si ricordava di questo modello.

GM Oldsmobile Diesel: perché tante critiche all’auto americana?

A quanto pare negli USA non esiste nessun modello che ha raccolto così poco successo come la Oldsmobile Diesel, prodotto per merito, o forse per colpa, della GM. Di sicuro non vi erano le premesse migliori per questo modello, considerando come gli anni ’70 siano stati un periodo nero per l’industria petrolifera a stelle e strisce.

Oldsmobile Diesel (YouTube – bicizen.it)

Il problema in fase di sviluppo della Oldsmobile Diesel era però che già da un punto di vista ingegneristico era un progetto datato. Il motore era decisamente sovradimensionato per le auto del tempo, dato che era un 8 cilindri da 5700 di cilindrata, il che comportava una serie incredibile di difetti da un punto di vista dell’affidabilità.

Inizialmente però questo ritorno al passato piacque e ottenne anche ottimi risultati anche dopo l’aumento di 800 Dollari sul valore dell’auto, non poco visto come il prezzo medio del tempo era di 8000 Dollari. I soli 120 cavalli però la rendevano troppo debole da un punto di vista velocistico, con un peso che non era sopportato dal motore. Per passare da 0 a 100 km/h servivano ben 20 secondi e da lì in poi iniziarono una serie di difetti a catena, con la GM che decise di chiudere il progetto in anticipo, facendola diventare per molti il buco nero dell’automobilismo americano.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

La Kawasaki dà vita alla rivoluzione: arriva la sportiva dallo stile unico

La Kawasaki alza il livello ancora una volta delle moto e lo fa con una…

2 giorni ago

MotoGP, il campione rimane ancora fuori: c’è già il sostituto

Il 2025 ha visto una MotoGP spesso costretta a fare i conti con gli infortuni…

4 giorni ago

MotoGP, Stoner racconta il suo dramma: emergono dettagli inquietanti

Casey Stoner fu costretto a ritirarsi a 27 anni dopo aver vinto ben 2 titoli…

1 settimana ago

Il motore termico ha ancora un futuro: l’Alfa Romeo cambia le regole del gioco e fa sognare i fan

L'Alfa Romeo è uno dei brand con più storia nel nostro paese, e pare essere…

2 settimane ago

La nuova Honda è una bomba: per l’inverno è la soluzione perfetta

Honda è uno dei simboli di bellezza e fascino nel mondo dei motori e ora…

2 settimane ago

Bagnaia, ora è tutto finito: la Ducati ha già il rimpiazzo

Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…

3 settimane ago