%26%238220%3BMeglio+non+uscire+in+bicicletta%26%238221%3B%2C+il+consiglio+degli+esperti+ti+mette+in+guardia
bicizenit
/2024/07/29/meglio-non-uscire-in-bicicletta-il-consiglio-degli-esperti-ti-mette-in-guardia/amp/
Bici

“Meglio non uscire in bicicletta”, il consiglio degli esperti ti mette in guardia

Published by
Matteo Fantozzi

“Meglio non uscire in bicicletta”, questo è il consiglio che sta girando di più tra gli esperti negli ultimi giorni.

Diventa dunque molto interessante cercare di capire cosa è accaduto precisamente per portarli a pronunciare questa frase.

Meglio non usare la bici (Bicizen.it)

Andare in bici infatti è una cosa molto salutare, sempre dietro prescrizione medica e valutazione precisa dello stato di forma della persona che si sottopone al controllo in questione. Sebbene ci debba essere un divieto medico a fermarci, anche chi è in perfetto stato di forma può trovarsi ad affrontare un problema che gli esperti sottolineano.

Diventa dunque fondamentale seguire le istruzioni per cercare di evitare problemi e una cosa che in molti sottovalutano e che vogliamo illustrarvi con questo articolo. Ci sono infatti dei fattori molto evidenti e altri molto più nascosti che ci obbligano a dover prendere delle decisioni e a dover fare delle valutazioni che possono essere soggettive.

Andiamo dunque a leggere tutto più da vicino e cerchiamo di capire cosa è giusto fare e cosa invece andrebbe lasciato almeno da parte.

“Meglio non usare la bicicletta”, perché?

Il consiglio degli esperti è di non utilizzare la bicicletta in questo periodo, anzi più nello specifico è importante evitare di usarla quando il caldo raggiunge determinati apici e ci potrebbe portare a vivere dei malori.

Bici meglio di sera (Bicizen.it)

Chi esce abitualmente sulle due ruote deve eventualmente adattarsi a orari differenti per cercare di essere più equilibrato nelle sue scelte. Infatti in questi mesi caldissimi, dove le ondate di calore stanno creando problemi anche a chi si muove non per forza sotto sforzo fisico, sarebbe meglio scegliere orari più freschi come la mattina presto o la sera.

Se dunque non potete rinunciare alle vostre sessioni di allenamento fatelo in una fascia oraria che va dalle 20 di sera alle 8 della mattina dopo. Evitate sicuramente la fascia tra le 10 e le 16 che è la più calda della giornata, ma fate attenzione anche a tante sfumature che sono legate a quello che accade poco prima e poco dopo.

Il divieto dunque non è legato di fatto alla bicicletta, ma più precisamente al periodo in cui questa si utilizza. Cercate di farne un uso moderato e fate attenzione all’idratazione. Con il caldo l’importanza di consumare acqua è fondamentale per reidratarsi in un momento specifico in cui si perdono liquidi in continuazione e si rischia di stare male anche per questo motivo.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

9 ore ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

12 ore ago

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

18 ore ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

20 ore ago

Dalla Cina arriva un nuovo brand premium che segnerà la fine della Maserati

Diversi marchi premium europei dovranno far fronte al successo di un competitor cinese. Le linee…

1 giorno ago

Questo monopattino va più veloce di un’auto: mai visto nulla del genere

I monopattini elettrici possono essere piuttosto performanti. In Italia vi abbiamo già riportato numerosi casi…

2 giorni ago