Mai+pi%C3%B9+incidenti+in+moto%2C+arriva+una+novit%C3%A0+assurda+dal+Giappone%3A+salver%C3%A0+la+vita+a+molti
bicizenit
/2024/07/30/mai-piu-incidenti-in-moto-arriva-una-novita-assurda-dal-giappone-salvera-la-vita-a-molti/amp/
Mobilità

Mai più incidenti in moto, arriva una novità assurda dal Giappone: salverà la vita a molti

Published by
Matteo Fantozzi

Gli incidenti in moto sono sempre di più, proprio per questo le ingegnerie di tutto il mondo stanno lavorando per evitarli. Arriva una novità assurda dal Giappone.

Questa scelta salverà molte vite e ci lascia davvero senza parole per quanto è ingegnosa e intelligente.

Mai più incidenti in moto (ANSA) Bicizen.it

Da sempre i nipponici sono davvero bravi a progettare nuove invenzioni e a regalarci questi colpi di scena incredibili. Oggi parliamo di uno di questi che potrebbe salvare davvero molte vite in giro per il mondo. Stavolta gli ingegneri hanno lavorato a lungo sulle moto riuscendo a risolvere un problema che affligge l’umanità ormai da troppo tempo.

Ma di cosa stiamo parlando? Andiamo a scoprirlo da vicino, perché molto presto questa novità travolgerà anche il nostro paese diventando disponibile per qualsiasi tipo e modello di moto. Certo ci vorranno ancora dei test e del tempo per sperimentare queste intuizioni, ma siamo sicuri che si potrà arrivare a dei risultati ottimi già in tempi interessanti.

Incidenti in moto mai più, ecco come

Non ci saranno mai più incidenti in moto, se questa sembrava un’utopia fino a poco tempo fa ora invece è un qualcosa di molto vicino alla realtà. Andiamo dunque ad analizzare più da vicino questa nuova invenzione che arriva dall’estremo Oriente.

Uno dei problemi più grandi di chi guida la moto sono gli angoli ciechi che impediscono di vedere ostacoli quando questi sono davvero molto vicini e di fatto alzano e moltiplicano il rischio di incidenti. In Giappone hanno riflettuto a lungo su questo punto, trovando una soluzione che in pochi si aspettavano.

A lavorarci è stata una delle case automobilistiche più importanti del mondo e cioè la Suzuki che si è messa a lavoro per un brevetto come riporta InSella.it e che potrebbe cambiare molte cose della guida del mondo. L’obiettivo è quello di amplificare l’angolo di visuale di chi si muove in sella a una moto.

Moto, cosa è successo? (Bicizen.it)

Una telecamera sarà montata sul codino della moto con uno schermo TFT che il motociclista troverà davanti nel pannello di controllo per capire meglio e rapidamente cosa sta accadendo dietro di lui e prevedere anche mosse che prima non poteva osservare.

Insomma siamo di fronte a un nuovo concetto di guida che potrebbe trovare spazio anche nelle scuola guida dove si studia per imparare a guidare le due ruote. Di fatto siamo di fronte a un punto di svolta molto interessante e impossibile da non considerare anche per l’Italia.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

13 ore ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

16 ore ago

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

22 ore ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

24 ore ago

Dalla Cina arriva un nuovo brand premium che segnerà la fine della Maserati

Diversi marchi premium europei dovranno far fronte al successo di un competitor cinese. Le linee…

2 giorni ago

Questo monopattino va più veloce di un’auto: mai visto nulla del genere

I monopattini elettrici possono essere piuttosto performanti. In Italia vi abbiamo già riportato numerosi casi…

2 giorni ago