Audi+sbanca+le+vendite%3A+la+nuova+familiare+%C3%A8+un+capolavoro%2C+prezzi+e+dotazione+da+leader+di+mercato
bicizenit
/2024/08/01/audi-sbanca-le-vendite-la-nuova-familiare-e-un-capolavoro-prezzi-e-dotazione-da-leader-di-mercato/amp/
Mobilità

Audi sbanca le vendite: la nuova familiare è un capolavoro, prezzi e dotazione da leader di mercato

Published by
Giovanni Messi

La gamma di casa Audi si ampia con l’avvento di un nuovo gioiello, pronto a sorprendere il mercato. Ecco dettagli e prezzi.

Il brand Audi continua a stupire i propri appassionati, ed è andato ad arricchire la sua gamma con un’altra grande novità. La casa di Ingolstadt tiene fede al suo credo e spinge su motori termici ed ibridi, lasciando da parte il maniacale sviluppo dell’elettrico di cui tanto si era parlato nel corso degli ultimi anni, ma che non aveva portato, come ben sappiamo, ai risultati sperati, tant’è che la combustione interna è rimasta la prima scelta.

Audi che bolide (Audi) – Bicizen.it

In base a quanto era stato detto pochi anni fa, l’Audi avrebbe dovuto produrre solamente auto termiche a parte dal 2026, ma le scarse vendite di BEV hanno costretto Ingolstadt a rivedere i propri piani. Nel frattempo, l’Audi ha tolto i veli ad una grande novità, la nuova A5, che in realtà nella gamma va a rimpiazzare la A4.

Audi, ecco prezzi ed allestimenti dell’A5

L’Audi ha dunque detto ufficialmente addio all’A4, almeno in quello che era il suo ruolo di berlina di segmento premium, nel quale era arrivata nel lontano 1994 per sostituire la 80. La A4 diventerà la A5 dal 2024 in avanti, e sarà disponibile come berlina ed Avant, quest’ultima, ovviamente, equivale alla dicitura Station Wagon. Non ci sarà più, invece, la coupé sportiva, che la casa di Ingolstadt era solita chiamare Sportback.

Audi A5 Avant in mostra (Audi) – Bicizen.it

A partire dal mese di novembre, saranno aperti gli ordini del nuovo modello, di cui ora conosciamo prezzi, allestimenti e motori. La piattaforma è la nuova PPC, ovvero Premium Platform Combustion, e tutti i modelli della A5 saranno almeno Mild Hybrid, con il 4 cilindri turbo a benzina 2.0 TFSI che è il motore base, con 150 e 204 cavalli. Non manca il 2.0 TDI diesel, un 4 cilindri a propria volta declinato in 150 e 204 cavalli. Le versioni, per entrambi i motori, sono anteriori o integrali. Al vertice della gamma c’è la sportiva S5 basata sul V6 TFSI da ben 367 cavalli di potenza massima.

Per quanto riguarda gli allestimenti, essi sono tre, ovvero Business, Business Advanced ed S Line Edition. Se diamo un’occhiata ai prezzi, ci accorgiamo che l’Audi A5 non è di certo un’auto adatta a tutte le tasche. Si parte da 50.150 euro per la berlina, mentre l’Avant parte da 52.550 euro, in netto aumento rispetto al passato. La qualità, ovviamente, non è in discussione.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

MotoGP, Stoner racconta il suo dramma: emergono dettagli inquietanti

Casey Stoner fu costretto a ritirarsi a 27 anni dopo aver vinto ben 2 titoli…

3 giorni ago

Il motore termico ha ancora un futuro: l’Alfa Romeo cambia le regole del gioco e fa sognare i fan

L'Alfa Romeo è uno dei brand con più storia nel nostro paese, e pare essere…

6 giorni ago

La nuova Honda è una bomba: per l’inverno è la soluzione perfetta

Honda è uno dei simboli di bellezza e fascino nel mondo dei motori e ora…

2 settimane ago

Bagnaia, ora è tutto finito: la Ducati ha già il rimpiazzo

Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…

2 settimane ago

L’ammissione sulle auto elettriche spaventa tutti: colosso americano si espone

Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…

3 settimane ago

Marquez snobba Valentino Rossi? La sua frase sul Dottore coglie tutti di sorpresa

Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…

3 settimane ago