Verdetto+pesante+in+Formula+1%2C+arriva+la+grande+bocciatura%3A+non+pu%C3%B2+gareggiare
bicizenit
/2024/08/01/verdetto-pesante-in-formula-1-arriva-la-grande-bocciatura-non-puo-gareggiare/amp/
Sport

Verdetto pesante in Formula 1, arriva la grande bocciatura: non può gareggiare

Published by
Giovanni Messi

Il mondiale di Formula 1 è in pausa estiva, ma le notizie di mercato non si fermano. Ecco cosa è stato appena deciso.

Il Gran Premio del Belgio che si è corso nell’ultimo week-end ha mandato la Formula 1 in vacanza, con la prossima gara che si terrà tra poco più di tre settimane in Olanda. Dopo l’appuntamento di Spa-Francorchamps sono proseguiti i discorsi di mercato, con Carlos Sainz che ha firmato per la Williams, team nel quale farà coppia con Alexander Albon a partire dal 2025, con un contratto pluriennale. Si vocifera, in ogni caso, che abbia una clausola di uscita già dopo una stagione.

Formula 1 Max Verstappen e Sergio Perez in azione a Spa-Francorchamps (ANSA) – Bicizen.it

Dunque, dopo mesi di indiscrezioni, Sainz è finito in quello che non è certo un team di prima fascia, pur essendo uno dei più ricchi di storia in tutto il mondiale di Formula 1. Inoltre, Sergio Perez ha consolidato il proprio sedile in Red Bull, ed a Zandvoort ci sarà ancora lui sulla RB20 al fianco di Max Verstappen, una scelta che ha smentito tutte le voci che lo vedevano già fuori dalla massima formula. E le novità non sono ancora finite.

Formula 1, le scelte di Red Bull e Racing Bulls

In pochi credevano che Sergio Perez sarebbe rimasto al volante della Red Bull viste le prestazioni deludenti di quest’anno, ma la Formula 1 regala sempre sorprese. Anche Daniel Ricciardo sarà ancora in griglia alla prossima gara, al volante della Racing Bulls, ed è stato confermato anche per la prossima stagione, mentre il destino di Checo dipenderà dal suo rendimento in queste prossime gare.

Liam Lawson in azione (ANSA) – Bicizen.it

L’altro sedile della Racing Bulls sarà ancora affidato a Yuki Tsunoda, ormai al suo quarto anno in Formula 1, e che ancora una volta, non avrà la possibilità di essere promosso nel team di Milton Keynes. Resterà invece in panchina Liam Lawson, che non avrà un sedile nel 2025, un vero peccato considerando il talento di cui è dotato il giovane ragazzo neozelandese, che avrebbe meritato una nuova opportunità.

La notizia è stata riportata dal sito web “RacingNews365.com“, ed è ovvio che per Lawson sia una bella mazzata. Nel 2023, il neozelandese corse diverse gare sostituendo l’infortunato Ricciardo, esordendo proprio in Olanda. Lawson andò a punti già a Singapore, dove si qualificò anche per la Q3, correndo anche in Giappone. Ci auguriamo che prima o poi possa tornare al volante, perché vedere un talento simile in panchina è davvero un gran peccato.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

MotoGP, il campione rimane ancora fuori: c’è già il sostituto

Il 2025 ha visto una MotoGP spesso costretta a fare i conti con gli infortuni…

8 minuti ago

MotoGP, Stoner racconta il suo dramma: emergono dettagli inquietanti

Casey Stoner fu costretto a ritirarsi a 27 anni dopo aver vinto ben 2 titoli…

4 giorni ago

Il motore termico ha ancora un futuro: l’Alfa Romeo cambia le regole del gioco e fa sognare i fan

L'Alfa Romeo è uno dei brand con più storia nel nostro paese, e pare essere…

1 settimana ago

La nuova Honda è una bomba: per l’inverno è la soluzione perfetta

Honda è uno dei simboli di bellezza e fascino nel mondo dei motori e ora…

2 settimane ago

Bagnaia, ora è tutto finito: la Ducati ha già il rimpiazzo

Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…

2 settimane ago

L’ammissione sulle auto elettriche spaventa tutti: colosso americano si espone

Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…

3 settimane ago