Codice+della+Strada%2C+le+nuove+disposizioni%3A+come+si+dovr%C3%A0+viaggiare
bicizenit
/2024/08/03/codice-della-strada-le-nuove-disposizioni-come-si-dovra-viaggiare/amp/
News

Codice della Strada, le nuove disposizioni: come si dovrà viaggiare

Published by
Antonio Pinter

Novità in arrivo per la sicurezza dei più piccoli in auto. Scopriamo insieme le regole aggiornate per proteggere i nostri bambini durante i viaggi.

Il mondo dei social media ci bombarda di immagini e video che spesso mostrano comportamenti pericolosi alla guida. Quante volte abbiamo visto bambini senza cinture o seggiolini, o auto che sfrecciano oltre i limiti di velocità? Questi esempi negativi possono influenzare il nostro modo di pensare e agire, mettendo a rischio la sicurezza di tutti, specialmente dei più piccoli. Ma cosa dice davvero la legge a riguardo? Come dobbiamo comportarci quando viaggiamo con i nostri figli? Il Codice della Strada ha delle regole precise che tutti i genitori e gli automobilisti devono conoscere e rispettare.

Codice strada, le nuove disposizioni – bicizen.it

Viaggiare con i bambini non è solo una questione di comodità, ma soprattutto di sicurezza. Immaginate l’auto come una bolla protettiva: il nostro compito è assicurarci che questa bolla sia il più sicura possibile per i nostri piccoli passeggeri. Le norme del Codice della Strada sono studiare per rendere perfetta questa protezione: rispettiamole.

Le regole d’oro per viaggiare sicuri con i bambini

Per i bambini sotto i 150 cm di altezza o con meno di 12 anni, il seggiolino è un must. Non è un optional, ma un vero e proprio salvavita. Questi sistemi di ritenuta devono essere adatti al peso e all’altezza del bambino, sia per rispettare il codice che per la sicurezza del bambino.

Importanti le nuove norme sul seggiolino – bicizen.it

Una volta superati i 150 cm o i 12 anni, i ragazzi possono usare le cinture normali, proprio come noi adulti. Ma attenzione: “possono” in questo caso significa “devono”. Non c’è scelta, la cintura va sempre allacciata.

Dove mettere il seggiolino? Il posto d’onore è il sedile posteriore, meglio se al centro.E’ il luogo più protetto e più lontano dai pericoli esterni. Se proprio dobbiamo metterlo davanti, ci sono regole precise da seguire. Per i più piccini, fino a 15 mesi, il seggiolino va montato contro il senso di marcia, con l’airbag spento.

Le multe per chi non rispetta queste regole sono salate: si va dagli 80 ai 323 euro, più 5 punti in meno sulla patente. Ma il vero prezzo da pagare potrebbe essere molto più alto: la sicurezza dei nostri figli non ha prezzo.

Dal 2019, c’è anche l’obbligo del dispositivo anti-abbandono. Sembra assurdo dimenticare un bambino in auto, ma purtroppo succede. Questo piccolo aiuto tecnologico può salvare vite.

Ricordiamoci sempre che la sicurezza dei nostri figli è nelle nostre mani. Rispettare le regole non è solo una questione di legge, ma di amore e responsabilità. Ogni viaggio è un’entusiasmante avventura, ma facciamo in modo che sia sempre un’avventura sicura.

Antonio Pinter

Recent Posts

Non si ferma il caos nell’automotive: tanti posti di lavoro a rischio, la situazione si fa nera

Un noto gruppo automobilistico sta facendo segnare risultati molto negativi, ed ora lo stop alla…

1 giorno ago

Ecco la risposta di Stellantis alla Cina: questo modello fa segnare un super risultato

Il gruppo Stellantis non vive un momento particolarmente felice, ma un investimento fatto tempo fa…

3 giorni ago

Limiti di velocità, tutto stravolto in Italia: la nuova velocità massima

Nuove norme sul fronte della velocità in Italia: cambia il limite massimo consentito, polemica tra…

4 giorni ago

La Maserati più stramba mai vista: sembra quasi una F1 e il suo costo è da infarto

La Casa del Tridente continua a segnare primati con le auto del passato e far…

5 giorni ago

The Rock “tradisce” l’America: il suo amore è tutto europeo

The Rock è un simbolo statunitense, ma ora il suo cuore batte per il Vecchio…

1 settimana ago

Addio alle vacanze a alla sosta libera: ora si deve pagare il parcheggio

Brutte notizie per gli italiani, con la sosta che non sarà più libera, ma diventerà…

2 settimane ago