Non+solo+Junior%2C+l%26%238217%3Bultima+creatura+di+Alfa+Romeo+%C3%A8+un+capolavoro%3A+%C3%A8+il+fiore+all%26%238217%3Bocchiello+di+Stellantis
bicizenit
/2024/08/03/non-solo-junior-lultima-creatura-di-alfa-romeo-e-un-capolavoro-e-il-fiore-allocchiello-di-stellantis/amp/
Curiosità

Non solo Junior, l’ultima creatura di Alfa Romeo è un capolavoro: è il fiore all’occhiello di Stellantis

Published by
Davide Russo

L’Alfa Romeo ha cambiato approccio con il nuovo corso targato Stellantis. Il brand ha lanciato tante nuove vetture di lusso, oltre al B-SUV Junior.

I risultati conseguiti dal brand del Biscione hanno spinto i vertici a proporre nuovi progetti in linea con il DNA della casa di Arese. Le proposte a ruote alte si sono rese necessarie per seguire l’andamento modaiolo degli Sport Utility Vehicle, ma i puristi si sono innamorati dell’animo sportivo dell’Alfa Romeo. Nella gamma attuale sono presenti 3 SUV ed una berlina ma si sente la mancanza di una vettura audace come la 4C.

Novità Alfa Romeo (Ansa) Bicizen.it

La Stelvio, la Tonale e la Junior hanno ridato linfa ad un brand che era piombato in una crisi economica che sembrava irreversibile. L’unico modello presente nella gamma attuale che risponde al sentiment storico è la Giulia che, specialmente nella versione Quadrifoglio, non nasconde la sua immagine sportiva. Per rianimare il cuore sopito della vecchia guardia i vertici della casa milanese hanno pensato di riproporre un grande classico.

Il rifacimento della iconica 33 Stradale ha strappato applausi in tutto il mondo. Il progetto è stato, fortemente, voluto da Jean-Philippe Imparato, amministratore delegato di Alfa Romeo. L’elaborazione di questa few-off, omologata per uso stradale e realizzata insieme alla Carrozzeria Touring, è stata limitata a 33 unità. La nuova 33 Stradale è basata sulla Maserati MC20 e dispone stesso motore Nettuno. È stata svelata il 30 agosto 2023 al museo storico Alfa Romeo di Arese.

Le linee della nuova 33 Stradale

L’eleganza del leggendario modello è rimasta intatta. La prima serie degli anni ’60 con un peso di appena 690 kg sulla bilancia scattava da 0 a 100 km/h in appena 5,6 secondi, riuscendo a raggiungere la velocità massima di 260 km/h. Ai tempi il Biscione proponeva diverse vetture iconiche. Il nuovo modello monta un 3.0 V6 biturbo a benzina che sprigiona 620 cavalli, trasmessi alle ruote posteriori tramite un cambio a doppia frizione a 8 marce. I tecnici hanno pensato anche ad una versione full electric da 750 CV.

Le linee della nuova 33 Stradale (Ansa) Bicizen.it

L’elettrica copre lo 0 a 100 km/h in meno di 3” e si arresta da 100-0 km/h in meno di 33 metri. La top speed della versione termica è di 333 km/h, mentre si ferma a 310 km/h la variante full electric. Numeri non casuali. La 33 Stradale termica è, decisamente, più leggera, muovendo una mole di 1500 kg contro il 2100 kg della versione alla spina. Sono già andate tutte vendute di un prezzo base di 2 milioni di euro.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Maserati e Alfa Romeo insieme per un progetto fantastico: trapelano le prime informazioni

Cosa c’è di speciale nel legame tra Alfa Romeo e Maserati? Ora lo capirete in…

12 ore ago

MotoGP, il campione del mondo avverte: il rischio di incidenti è altissimo

La MotoGP sta cercando di diventare sempre più sicura e attenta ai piloti, ma ora…

16 ore ago

Lamborghini, presentato un modello unico: avrà delle caratteristiche folli

Il binomio Sardegna – Lamborghini è sempre più stretto, dopo il lancio di una one-off…

2 giorni ago

Royal Enfield sempre più estrema e anche elettrica: il test ad alta quota è impressionante

Ancora una volta è giunto il momento di ammirare la crescita della Royal Enfield, con…

2 giorni ago

MotoGP, elogio da brividi per Marc Marquez: oscurata anche la Ducati

Quando la Desmosedici è in difficoltà, è Marc Marquez a fare la differenza. Il pilota…

3 giorni ago

MotoGP, il campione del mondo non molla la presa: nuovo rivale per Bagnaia?

Pecco Bagnaia sta vivendo una stagione ampiamente deludente e ora ritorna un rivale storico. La…

3 giorni ago