La+citt%C3%A0+italiana+da+cui+prendere+esempio+non+%C3%A8+Roma+e+nemmeno+Milano%3A+una+sorpresa
bicizenit
/2024/08/04/la-citta-italiana-da-cui-prendere-esempio-non-e-roma-e-nemmeno-milano-una-sorpresa/amp/
Mobilità

La città italiana da cui prendere esempio non è Roma e nemmeno Milano: una sorpresa

Published by
Matteo Fantozzi

C’è una città italiana da cui tutte le altre dovrebbero prendere esempio e non si tratta di una grande metropoli come Roma oppure Milano.

Ci troviamo in un piccolo centro che ha rivoluzionato il modo di vedere la mobilità e da cui tutti dovrebbero imparare qualcosa.

Città italiana da cui prendere esempio (Bicizen.it)

In pieno centro in questa città sono tornati di moda i portalettere, cioè i postini che portano la posta con la bicicletta a differenza dei moderni motorini o accessoriate macchinine. Questo ne deriva che si abbassa nettamente il livello di agenti inquinanti nell’atmosfera, regalando una differente percentuale di CO2 presente nell’aria per la salute di tutti quelli che si trovano per le vie e la qualità dell’aria nel rispetto dell’ambiente.

Tra i protagonisti di questa rivoluzione c’è Gazmend Zyberi un laureato in economia e commercio che porta le lettere proprio con la bici e che è diventato un vero e proprio simbolo dell’iniziativa, raggiungendo 8 km al giorno toccando 900 civici con 1500 abitazioni, 410 negozi e 260 uffici.

Ma andiamo a vedere più da vicino ad analizzare di cosa si tratta e se questo spazio è davvero adatto alle esigenze di tutti. Una città che tra l’altro è bellissima anche solo per essere visitata per la sua storia e le sue bellezze.

Città italiana da cui prendere esempio

La città in questione è Ferrara che è nota a tutti come la “città italiana delle biciclette” grazie all’elevatissimo utilizzo delle due ruote da parte di chi la abita. Sono moltissimi infatti quelli che da tempo hanno rinunciato all’auto per scegliere di passare alla bicicletta.

Ferrara, da prendere esempio (Bicizen.it)

Questa scelta non contribuisce solo ed esclusivamente a migliorare l’aria, ma anche a diminuire notevolmente il traffico e rendere dunque la città più godibile anche per chi si muove a piedi e non ha esattamente questa voglia di mettersi al volante. Una scelta che se presa in massa dalle varie città italiane porterebbe a un conseguente rinnovamento del nostro paese.

Ferrara si trova in Emilia Romagna ed è un comune di 405 chilometri quadrati composto da quasi 130mila persone. Nel periodo degli Estensi fu capitale del Ducato di Ferrara e centro politico, artistico e culturale di rilevanza per tutto il paese. Durante il Rinascimento arrivò poi un importante rivoluzione dal punto di vista dell’Urbanistica. Dal 1995 il centro storico della città è riconosciuto come patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, un segno significativo di quanto questo posto sia bello e pieno di splendide località da visitare.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Mercedes svelate 36 novità in arrivo nei prossimi anni: un modello farà il botto

La Casa di Stoccarda ha deciso di fronteggiare la crisi con una strategia aggressiva. Si…

11 ore ago

Arriva il casco super sicuro e altamente tecnologico: con lui ti sentirai come Marquez

I caschi stanno cambiando e si stanno evolvendo, con questo che presenta una tecnologia pazzesca.…

15 ore ago

Marc Marquez, arriva una nuova minaccia: per Ducati potrebbe diventare durissima

Toprak Razgatlioglu, all’ultimo anno in BMW in Superbike, è desideroso di misurarsi con il fenomeno…

1 giorno ago

EBike per la città e la montagna: un colosso che soddisfa tutti

Le eBike sono ormai sempre più popolari e certi modelli sono perfetti per ogni situazione.…

2 giorni ago

Maserati e Alfa Romeo insieme per un progetto fantastico: trapelano le prime informazioni

Cosa c’è di speciale nel legame tra Alfa Romeo e Maserati? Ora lo capirete in…

2 giorni ago

MotoGP, il campione del mondo avverte: il rischio di incidenti è altissimo

La MotoGP sta cercando di diventare sempre più sicura e attenta ai piloti, ma ora…

3 giorni ago