Oltre+1000+Km+di+autonomia%2C+questo+SUV+francese+straccia+la+concorrenza%3A+puoi+averlo+in+sconto+con+gli+incentivi
bicizenit
/2024/08/04/oltre-1000-km-di-autonomia-questo-suv-francese-straccia-la-concorrenza-puoi-averlo-in-sconto-con-gli-incentivi/amp/
Mobilità

Oltre 1000 Km di autonomia, questo SUV francese straccia la concorrenza: puoi averlo in sconto con gli incentivi

Published by
Antonio Pinter

Un’auto che promette prestazioni eccezionali e consumi ridotti, disponibile con offerte allettanti. Scopri di quale modello si tratta.

L’industria automobilistica è in continua evoluzione, alla ricerca di soluzioni sempre più efficienti e rispettose dell’ambiente. In questo scenario competitivo, un’azienda francese si sta distinguendo con un nuovo modello che promette di rivoluzionare il mercato dei SUV compatti. Stiamo parlando di un veicolo che combina design accattivante, tecnologia all’avanguardia e consumi sorprendentemente bassi. Ma ciò che davvero stupisce è la sua autonomia, che secondo il produttore può superare i 1000 km con un pieno. Una cifra che, se confermata, metterebbe in ombra molti concorrenti, persino quelli alimentati a diesel.

1000 Km di autonomia (Renault) bicizen.it

Questo gioiello tecnologico non è solo un’auto per sognare: grazie a diverse offerte promozionali, potrebbe diventare una realtà accessibile per molti automobilisti. Le proposte spaziano dal finanziamento agevolato al noleggio a lungo termine, con rate mensili che partono da cifre sorprendentemente contenute. Ma qual è questo veicolo che sta facendo parlare di sé? E quali sono i dettagli di queste offerte?

La Renault Austral: un SUV che punta in alto

Il veicolo in questione è la Renault Austral, un SUV compatto che si propone come erede della Kadjar. Lunga 4,51 metri, questo modello si inserisce in un segmento molto competitivo, ma porta con sé diverse novità che potrebbero fare la differenza. Il cuore pulsante dell’Austral è il suo sistema ibrido, disponibile in diverse versioni.

Renault Austral (Renault) bicizen.it

La più interessante è sicuramente la full hybrid E-Tech 200, che combina un motore a benzina con due propulsori elettrici per una potenza totale di 200 cavalli. Questa configurazione permette all’auto di partire sempre in modalità elettrica e, secondo Renault, di viaggiare fino all’80% del tempo senza emissioni in città.

Ma il vero punto di forza è l’efficienza: nei test su strada, l’Austral ha fatto registrare consumi medi di soli 4,5 litri per 100 km. Quest’auto sa essere parsimoniosa quando serve, permettendo di percorrere distanze che sembravano impensabili per un SUV di queste dimensioni.

L’Austral non brilla solo per i consumi. Il design è moderno e accattivante, con linee tese e superfici scolpite che le conferiscono un aspetto sportivo. L’interno è spazioso e curato, con materiali di qualità che danno una sensazione premium. Il bagagliaio è generoso, arrivando fino a 575 litri con il divano scorrevole.

La tecnologia è un altro punto di forza, con un grande display a forma di L rovesciata che integra l’infotainment basato su Google. Non mancano sistemi di assistenza alla guida avanzati e la possibilità di avere le quattro ruote sterzanti, una rarità in questa categoria che migliora agilità e manovrabilità.

Per rendere l’Austral ancora più appetibile, Renault ha lanciato diverse offerte. Con gli incentivi statali, è possibile averla con un finanziamento da 179 euro al mese. In alternativa, c’è la possibilità di un noleggio a lungo termine a partire da 500 euro mensili. Queste proposte, valide fino al 31 agosto 2024, un’occasione da non perdere per chi cerca un SUV moderno, efficiente e tecnologico.

Antonio Pinter

Recent Posts

Mercedes svelate 36 novità in arrivo nei prossimi anni: un modello farà il botto

La Casa di Stoccarda ha deciso di fronteggiare la crisi con una strategia aggressiva. Si…

14 ore ago

Arriva il casco super sicuro e altamente tecnologico: con lui ti sentirai come Marquez

I caschi stanno cambiando e si stanno evolvendo, con questo che presenta una tecnologia pazzesca.…

17 ore ago

Marc Marquez, arriva una nuova minaccia: per Ducati potrebbe diventare durissima

Toprak Razgatlioglu, all’ultimo anno in BMW in Superbike, è desideroso di misurarsi con il fenomeno…

2 giorni ago

EBike per la città e la montagna: un colosso che soddisfa tutti

Le eBike sono ormai sempre più popolari e certi modelli sono perfetti per ogni situazione.…

2 giorni ago

Maserati e Alfa Romeo insieme per un progetto fantastico: trapelano le prime informazioni

Cosa c’è di speciale nel legame tra Alfa Romeo e Maserati? Ora lo capirete in…

3 giorni ago

MotoGP, il campione del mondo avverte: il rischio di incidenti è altissimo

La MotoGP sta cercando di diventare sempre più sicura e attenta ai piloti, ma ora…

3 giorni ago