Esiste un modello della FIAT che ricorda vagamente una Porsche e che ha un prezzo decisamente contenuto. Scopriamo di cosa si tratta.
Quando si pensa a FIAT si associa subito il marchio alle utilitarie. In fondo la Punto, la Panda e la 500 sono state e lo sono tuttora delle citycar che hanno scritto la storia dell’automobilismo non solo in Italia, ma anche nel mondo. La Casa del Lingotto però è molto di più di tutto questo. Negli anni, infatti, ha partorito anche modelli di grande pregio, capaci di rivaleggiare di rivaleggiare con tutta la concorrenza.
Non fa strano quindi avvicinare un Marchio glorioso nel campo delle supercar come Porsche a FIAT. La Casa torinese, infatti, ha partorito negli anni un modello che ricorda molto una delle vetture prodotte dal colosso di Stoccarda. Stiamo parlando naturalmente della splendida FIAT 124 Spider.
Il modello in questione è nato dalla mente di Roberto Giolito e del Centro Stile FIAT. Presentata al salone dell’automobile di Losa Angeles il 18 novembre 2015 è entrata in produzione a giugno 2016 segnando il ritorno di FIAT nel mondo delle Spider, 10 anni dopo la Barchetta. Quest’auto è uscita fuori produzione nel 2019 e ne sono stati prodotti in Europa 24.039 esemplari.
L’auto montava un motore 1.4 Turbo MultiAir benzina da 1.368 cm³ di cilindrata capace di sprigionare una potenza di 140 CV e una coppia massima di 240 Nm. La FIAT 124 Spider è capace di toccare una velocità massima di 215 km/h e passare da 0 a 100 in appena 7,5 secondi. Buono anche il consumo che si attesta sui 15 km con 1 litro di benzina.
Al momento questo modello non è più presente nei listini FIAT, ma è acquistabile nell’usato garantito di Spoticar. In particolare, sfogliando il sito, troviamo una 124 Spider in vendita a Teverola presso Bru.vin. s.r.l., la sua valutazione è di 22mila euro, quindi un prezzo abbordabilissimo. La versione in vendita è con cambio manuale e di colore bianco. Inoltre Spoticar garantisce la sua garanzia Premium di 12 mesi.
L’auto in vendita ha percorso sinora 16.258 km ed è stata immatricolata nel gennaio del 2017. Dalle immagini diffuse dal venditore non sembra presentare grossi problemi estetici. Il veicolo sembra in un ottimo stato. Insomma questo può essere un modo decisamente “economico” di accaparrarsi un’auto che sembra una Porsche ad un prezzo contenuto. C’è da dire che il marchio di Stoccarda ha prodotto anche roba decisamente più economica, solo che in quel caso le ruote passano da 4 a 2.
Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…
Il Giappone si impone ancora con delle moto di indubbio valore e ora arriva la…
Marquez dovrà saltare diverse gare per infortunio, con Ducati che è molto preoccupata. Quando si…
Jorge Lorenzo ha voluto omaggiare il titolo mondiale vinto in Giappone lo scorso week-end da…
Per coloro che sono alla ricerca di una entusiasmante esperienza lavorativa è arrivata una proposta…
L'Alfa Romeo deve sottostare alla decisione presa dal gruppo Stellantis, che andrà a fermare la…