I+falsi+miti+sulla+bici%3A+non+credere+a+chi+dice+che+conviene+sempre+prendere+la+macchina
bicizenit
/2024/08/05/i-falsi-miti-sulla-bici-non-credere-a-chi-dice-che-conviene-sempre-prendere-la-macchina/amp/
Bici

I falsi miti sulla bici: non credere a chi dice che conviene sempre prendere la macchina

Published by
Matteo Fantozzi

Sono molti i falsi miti legati alle biciclette che portano molti a pensare che conviene sempre prendere la macchina per le cose di tutti i giorni.

Diverse cose nascono da credenze popolari, altre invece da una diretta esperienza con particolari non incoraggianti. Ma bisognerebbe guardare maggiormente in faccia la realtà.

Falsi miti sulle biciclette (Bicizen.it)

L’automobile era un tempo considerato un bene di lusso, magari da utilizzare nei weekend per allontanarsi dalla città e non da usare tutti i giorni per andare a lavoro quando invece i mezzi pubblici erano l’unica cosa a disposizione. Oggi le bici elettriche hanno un po’ rilanciato la sostenibilità della mobilità, ma nonostante questo va specificato che siamo ancora lontani dalla maggior parte delle capitali europe.

Molte città come Oslo, Copenaghen e Amsterdam hanno un flusso di movimento su due ruote che da un ottimo risultato dal punto di vista di quello che ci dice l’ambiente. I livelli di agenti inquinanti sono decisamente sotto quella che è la media del nostro paese.

Ora però andiamo ad analizzare più da vicino quali sono i falsi miti che scoraggiano gran parte degli italiani a inforcare la bici per andare a lavoro o fare altro.

Falsi miti sulle biciclette

Ma quali sono dunque questi falsi miti sulle biciclette? In molti si scoraggiano se devono portare con loro oggetti pesanti come per esempio zaini con computer e quant’altro, in realtà è un falso problema perché possiamo tranquillamente montare un bauletto dietro o un cestino davanti per portare qualsiasi cosa con noi, certo con limiti di grandezza, ma sufficiente per le cose di tutti i giorni.

Biciclette e falsi miti (Bicizen.it)

Molti trovano fastidioso il fatto che durante l’inverno possano bagnarsi alla pioggia, per prima cosa è un problema che si vive anche quando si va in motorino con l’equipaggiamento giusto però si riuscirà ad arrivare a meta completamente intonsi come quando si era partiti.

Secondo alcuni invece ci si impegna troppo rispetto all’automobile. Ammesso che per fare 20 km ci si metterà sicuramente meno in auto, va specificato che con la bici ci possiamo muovere rapidamente anche quando c’è traffico proprio come accade col motorino, abili a muoverci proprio negli spazi con grande rapidità.

Insomma non ci sono problemi a muoversi in bici ottenendo anche dei risultati alle volte superiori rispetto a quelli che invece otteniamo quando ci muoviamo in automobile che con le sue dimensioni rischia a volte di essere proibitiva sotto diversi punti di vista.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Maserati e Alfa Romeo insieme per un progetto fantastico: trapelano le prime informazioni

Cosa c’è di speciale nel legame tra Alfa Romeo e Maserati? Ora lo capirete in…

18 ore ago

MotoGP, il campione del mondo avverte: il rischio di incidenti è altissimo

La MotoGP sta cercando di diventare sempre più sicura e attenta ai piloti, ma ora…

22 ore ago

Lamborghini, presentato un modello unico: avrà delle caratteristiche folli

Il binomio Sardegna – Lamborghini è sempre più stretto, dopo il lancio di una one-off…

2 giorni ago

Royal Enfield sempre più estrema e anche elettrica: il test ad alta quota è impressionante

Ancora una volta è giunto il momento di ammirare la crescita della Royal Enfield, con…

2 giorni ago

MotoGP, elogio da brividi per Marc Marquez: oscurata anche la Ducati

Quando la Desmosedici è in difficoltà, è Marc Marquez a fare la differenza. Il pilota…

3 giorni ago

MotoGP, il campione del mondo non molla la presa: nuovo rivale per Bagnaia?

Pecco Bagnaia sta vivendo una stagione ampiamente deludente e ora ritorna un rivale storico. La…

3 giorni ago