Oscar+College%2C+ti+ricordi+questo+iconico+modello%3F+Ora+puoi+averlo+a+prezzo+stracciato%2C+ma+devi+correre
bicizenit
/2024/08/05/oscar-college-ti-ricordi-questo-iconico-modello-ora-puoi-averlo-a-prezzo-stracciato-ma-devi-correre/amp/
Bici

Oscar College, ti ricordi questo iconico modello? Ora puoi averlo a prezzo stracciato, ma devi correre

Published by
Antonio Pinter

Un pezzo di storia italiana su due ruote torna disponibile. Un’occasione unica per gli appassionati di motociclette d’epoca.

Gli anni ’60 e ’70 hanno visto nascere veri e propri miti su due ruote, mezzi che hanno segnato un’epoca e sono rimasti nel cuore di molti. Tra questi, c’è un nome che forse non tutti ricordano, ma che ha lasciato un segno indelebile: l’Oscar College. Questo ciclomotore, prodotto dalla casa bolognese Oscar, rappresentava il sogno di molti giovani dell’epoca, un mezzo che univa praticità e un pizzico di ribellione.

Oscar College (catawiki) bicizen.it

Oggi, a distanza di decenni, potrebbe sembrare che questi gioiellini siano ormai solo un ricordo sbiadito. Eppure, per gli appassionati e i nostalgici, c’è una notizia che farà battere forte il cuore: un esemplare di Oscar College è tornato disponibile sul mercato. E il prezzo? Decisamente allettante per un pezzo di storia su due ruote.

Un tuffo nel passato: alla scoperta dell’Oscar College

L’Oscar College non era un semplice ciclomotore. Era una vera e propria dichiarazione di stile e indipendenza. Nato nella seconda metà degli anni ’60, si distingueva per il suo telaio monotubolare, un design che lo rendeva unico e riconoscibile a prima vista.  La prima versione era essenziale: monomarcia, senza sospensioni posteriori, con un motore a due tempi da 49 cm³ prodotto dalla Franco Morini.

L’Oscar College in vendita su subito.it – bicizen.it

L’avviamento era a pedali, che potevano essere usati anche per pedalare, anche se con un certo sforzo.  Con il tempo, l’Oscar College si è evoluto. È arrivato il modello Mister College, con un cambio a 4 rapporti che ha dato più versatilità al mezzo. Le versioni successive hanno visto l’introduzione di sospensioni posteriori, teste motore più potenti e silenziatori migliorati.

La qualità era il punto di forza dell’Oscar College. Ogni componente era realizzato con cura, tanto che si dice valesse almeno il triplo rispetto alla concorrenza. Mozzi, cerchi, copertoni: tutto era pensato per durare e per offrire il massimo delle prestazioni.

L’esemplare ora in vendita è del 1972, con soli 2000 km percorsi. È come una capsula del tempo su due ruote, conservata in buone condizioni generali e con un unico proprietario. Il prezzo? 1.600 euro, una cifra che sembra quasi un regalo per un pezzo di storia italiana. Lo trovate su subito.it ed è un’offerta di The Classic Garage.

Per chi è cresciuto in quegli anni, l’Oscar College era più di un mezzo di trasporto: era un compagno di avventure, un simbolo di libertà. Oggi, possederne uno significa non solo avere un oggetto da collezione, ma rivivere quelle emozioni, quell’epoca in cui bastava poco per sentirsi liberi e felici.

Antonio Pinter

Recent Posts

Marc Marquez, arriva una nuova minaccia: per Ducati potrebbe diventare durissima

Toprak Razgatlioglu, all’ultimo anno in BMW in Superbike, è desideroso di misurarsi con il fenomeno…

9 ore ago

EBike per la città e la montagna: un colosso che soddisfa tutti

Le eBike sono ormai sempre più popolari e certi modelli sono perfetti per ogni situazione.…

13 ore ago

Maserati e Alfa Romeo insieme per un progetto fantastico: trapelano le prime informazioni

Cosa c’è di speciale nel legame tra Alfa Romeo e Maserati? Ora lo capirete in…

1 giorno ago

MotoGP, il campione del mondo avverte: il rischio di incidenti è altissimo

La MotoGP sta cercando di diventare sempre più sicura e attenta ai piloti, ma ora…

2 giorni ago

Lamborghini, presentato un modello unico: avrà delle caratteristiche folli

Il binomio Sardegna – Lamborghini è sempre più stretto, dopo il lancio di una one-off…

2 giorni ago

Royal Enfield sempre più estrema e anche elettrica: il test ad alta quota è impressionante

Ancora una volta è giunto il momento di ammirare la crescita della Royal Enfield, con…

3 giorni ago