Contratto+da+record+e+addio+Ferrari%2C+tifosi+distrutti%3A+%C3%A8+finita+malissimo
bicizenit
/2024/08/07/contratto-da-record-e-addio-ferrari-tifosi-distrutti-e-finita-malissimo/amp/
Sport

Contratto da record e addio Ferrari, tifosi distrutti: è finita malissimo

Published by
Giuseppe Canetti

Ormai non ci sono più dubbi, il suo futuro non sarà alla Ferrari: firmerà un contratto da record! Malumore tra i fan della Rossa

Siamo nel bel mezzo di agosto, la Formula 1 sta osservando la consueta pausa estiva, ma i vari team continuano a lavorare in vista del prossimo futuro. Di conseguenza, continuano a susseguirsi numerose indiscrezioni di mercato che generano fermento tra appassionati ed addetti ai lavori. Nelle ultime ore, ne è arrivata una davvero clamorosa che riguarda molto da vicino la Ferrari

Newey, niente Ferrari: andrà in un altro team – Bicizen

La notizia in questione riguarda Adrian Newey, il genio dell’aerodinamica padre delle velocissime vetture targate Red Bull. Il 65enne ingegnere britannico lascerà la compagine anglo-austriaca nel primo trimestre del 2025, ma è già libero di trattare ed accordarsi ufficiosamente con altre squadre. Fino a qualche settimana fa, sembrava vicinissimo ad unirsi in matrimonio con il Cavallino Rampante. Adesso, però, la situazione è cambiata.

Newey, niente Ferrari: il suo futuro sarà in un altro team. Le ultime

I colleghi di Autosprint, infatti, affermano che la carriera di Newey non sarebbe destinata a proseguire alla corte di Maranello bensì in un’altra squadra di Formula 1. Nel dettaglio, il noto settimanale riferisce che il britannico sposerà l’ambizioso progetto della Aston Martin, firmando il contratto faraonico propostogli dal magnate canadese – e proprietario del team – Lawrence Stroll.

Newey, il futuro è a Silverstone: attesa ufficialità con Aston Martin (Foto Ansa) – Bicizen

Un contratto quadriennale da 100 milioni di dollari, 25 milioni a stagione. La realizzazione dell’affare è data da Autosprint praticamente per certa, così come l’arrivo dell’annuncio ufficiale nel mese di settembre. La stessa testata afferma inoltre che anche la Ferrari era stata ad un passo dal chiudere l’operazione, ma poi non se n’è fatto più nulla per un motivo in particolare: Newey avrebbe avanzato ai vertici della Rossa la pretesa di avere voce in capitolo su troppi aspetti, alcuni dei quali solitamente di competenza del team principal. L’intervento di Frederic Vasseur sarebbe stato determinante per l’interruzione della trattativa.

Una mossa abbastanza comprensibile da parte del manager francese, che da un anno e mezzo sta cercando di dare un nuovo equilibrio interno alla squadra di Maranello e ci ha tenuto a mantenere una certa coerenza. Ovviamente, però, inutile dire che molti supporters del Cavallino non hanno gradito lo sfumare dell’operazione, ritenuta un colpaccio che avrebbe aumentato a dismisura le chance della Ferrari di tornare sul tetto del mondo. Staremo a vedere.

Giuseppe Canetti

Recent Posts

Lamborghini, presentato un modello unico: avrà delle caratteristiche folli

Il binomio Sardegna – Lamborghini è sempre più stretto, dopo il lancio di una one-off…

19 ore ago

Royal Enfield sempre più estrema e anche elettrica: il test ad alta quota è impressionante

Ancora una volta è giunto il momento di ammirare la crescita della Royal Enfield, con…

23 ore ago

MotoGP, elogio da brividi per Marc Marquez: oscurata anche la Ducati

Quando la Desmosedici è in difficoltà, è Marc Marquez a fare la differenza. Il pilota…

2 giorni ago

MotoGP, il campione del mondo non molla la presa: nuovo rivale per Bagnaia?

Pecco Bagnaia sta vivendo una stagione ampiamente deludente e ora ritorna un rivale storico. La…

2 giorni ago

Il braccio destro di Valentino Rossi fa un paragone assurdo: sentite cosa ha rivelato sul Dottore

C’era una volta in pista, in MotoGP, il binomio Uccio Salucci e Valentino Rossi. L’amico…

3 giorni ago

Sacrificio immenso per KTM: dopo tanti investimenti gettano la spugna

In KTM hanno deciso di rinunciare a un gioiello che aveva richiesto anni di progettazione.…

3 giorni ago