L%26%238217%3Bassicurazione+per+biciclette+ed+e-bike+%C3%A8+davvero+obbligatoria+%3F+La+risposta+che+ti+toglie+ogni+dubbio%2C+finalmente+lo+saprai
bicizenit
/2024/08/11/lassicurazione-per-biciclette-ed-e-bike-e-davvero-obbligatoria-la-risposta-che-ti-toglie-ogni-dubbio-finalmente-lo-saprai/amp/
Bici

L’assicurazione per biciclette ed e-bike è davvero obbligatoria ? La risposta che ti toglie ogni dubbio, finalmente lo saprai

Published by
Manfredi Falcetta

Si è parlato a lungo dell’assicurazione per monopattini ed e-bike, ma è davvero obbligatoria? Le riposte alle domande dei cittadini sono arrivate. 

Tempo fa, quando si è iniziato a parlare del Nuovo Codice della Strada, opera di Matteo Salvini e del Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, è stata soppesata anche la possibilità di obbligare ciclisti e guidatori di monopattini elettrici a stipulare una polizza assicurativa, una cosa che si poteva fare anche prima di questa idea ma su base volontaria.

L’assicurazione serve anche per questo veicolo? Vediamo un po’ – Bicizen.it

Con questo documento legislativo che si avvia a diventare legge – a settembre se tutto va bene dovremmo finalmente conoscere il responso definitivo dei parlamentari – viene spontaneo chiedersi: com’è la situazione in Italia? Nello specifico, i proprietari di E-Bike sono davvero obbligati a stipulare una polizza anche su questo tipo di veicolo o possono farne a meno?

Sicuramente, aprire una polizza presenta i suoi vantaggi: i furti di biciclette e monopattini elettrici sono ancora diffusi e, in ogni caso, il costo delle polizze su questi veicoli appare molto ridotto rispetto a quelle “classiche” che conosciamo. Il fatto è che non tutti possono permettersela o, comunque sia, non usano così tanto questi mezzi da giustificare un’altra spesa di questo tipo.

Polizza e assicurazione: tutta la verità

Al momento, come ricorda anche la Associazione Nazionale Ciclo e Motociclo Accessori  o ANCMA che non aveva inizialmente accolto benissimo questa proposta parlando di un obbligo non giusto, le direttive europee ci danno una risposta chiara sulla situazione attuale, salvo cambiamenti comunicati dal Governo nei prossimi mesi.

E-bike, tutta la verità! – Bicizen.it

La sentenza numero C286/22 della Corte Europea emanata il giorno 12 ottobre 2023 infatti ha determinato lo status dei velocipedi elettrici come mezzi che non necessitano per forza una polizza assicurativa per circolare. Tutto ciò in quanto l’attività del motore elettrico si interrompe in assenza di una pedalata, quindi, di una forza meccanica che vada ad attivare il propulsore. Le e-bike, insomma, come le normali biciclette non rientrano in quella categoria di veicoli per cui l’UE prevede una polizza assicurativa obbligatoria.

Insomma, per il momento i ciclisti che usano e-bike ma anche monopattini elettrici e mezzi di questo genere possono dormire sonni tranquilli: la stessa Unione Europea garantisce loro la possibilità di circolare senza un’assicurazione almeno per il momento. Rimane da vedere quanto a lungo rimarrà in vigore tale possibilità, dato che le norme cambiano molto in fretta, a quanto sembra.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

11 ore ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

14 ore ago

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

20 ore ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

22 ore ago

Dalla Cina arriva un nuovo brand premium che segnerà la fine della Maserati

Diversi marchi premium europei dovranno far fronte al successo di un competitor cinese. Le linee…

1 giorno ago

Questo monopattino va più veloce di un’auto: mai visto nulla del genere

I monopattini elettrici possono essere piuttosto performanti. In Italia vi abbiamo già riportato numerosi casi…

2 giorni ago