Allarme+sicurezza%2C+i+colossi+avvisano+i+clienti%3A+se+hai+questo+modello+scopri+cosa+devi+fare
bicizenit
/2024/08/14/allarme-sicurezza-i-colossi-avvisano-i-clienti-se-hai-questo-modello-scopri-cosa-devi-fare/amp/
News

Allarme sicurezza, i colossi avvisano i clienti: se hai questo modello scopri cosa devi fare

Published by
Sabrina Uccello

I colossi delle automobili mandano l’avvertimento ai clienti per la messa in sicurezza dei veicoli: chi possiede questi modelli deve prestare grande attenzione.

Mai trascurare gli avvisi e i richiami che formulano le aziende produttrici di veicoli, poiché in molti casi la situazione può generare dei pericoli seri alla nostra incolumità. La sicurezza è alla base del progetto di una vettura, che sia a quattro o anche a due ruote.

I colossi avvisano i clienti – Bicizen

Perciò dopo i messaggi lanciati qualche settimana da da Volkswagen e Nissan, si rivive un incubo relativo all’azienda Takata, che per molti anni è stata il grande punto di riferimento per l’industria automobilistica.  Si tratta dell’impresa che fornisce airbag, che contengono generatori di gas, i quali hanno evidenziato dei pericolosi difetti. A causa dell’invecchiamento del prodotto e della sua usura, incentivata da calore e umidità, automobilisti e passeggeri potrebbero finire in pericolo, al verificarsi di un incidente. Secondo quanto si legge nel comunicato diramato, la causa scatenante sarebbe relativa proprio “all’età dei veicoli dotati di gonfiatosi di airbag Takata difettosi”.

Alcuni frammenti metallici, al momento dell’attivazione del sistema di sicurezza, potrebbero fuoriuscire, causando lesioni più o meno gravi. A tal proposito, la Volkswagen ha messo a disposizione dei clienti un motore di ricerca per capire se il proprio veicolo sia o meno coinvolto. Basta inserire il numero del telaio per saperlo. Nel caso dell’Italia, gli airbag Takata si trovano sulle auto prodotte dal 2005 al 2018. La Nissan dal proprio canto ha invitato i proprietari di circa 84mila veicoli a smettere di guidarli perché i gonfiatori degli airbag Takata hanno un rischio maggiore di esplodere, in caso di incidente.

Volkswagen e Nissan avvisano i clienti: queste auto sono rischiose

Nissan si è riferita in particolare alla Sentra prodotta dal 2002 al 2006 e ad alcuni SUV Pathfinder messi sul mercato dal 2002 al 2004 nonché i SUV Infiniti QX4 del 2002 e 2003 e le Citroen C3 e Ds3. Anche in questo caso sarà possibile effettuare una ricerca attraverso il sito per approfondire il modello. Questo allarme ha diffuso una grande preoccupazione, anche perché la procedura e lista d’attesa per la sostituzione dell’airbag non è una pratica comoda né veloce, oltre al fatto che le medesime aziende sono chiamate a sostenere costi non indifferenti.

Richiamo per le auto con questo sistema (ANSA) – bicizen

Per la precisione a creare il problema sarebbe un gas difettoso, ovvero il nitrato d’ammonio, più economico del tetrazoloSe è presente nell’airbag, all’attivarsi si raggiungerebbe una pressione piuttosto alta che, attraverso lo scoppio, può provocare anche l’esplosione di pezzi di metallo. Già nel 2004 si era generata l’allerta intorno alla manipolazione dei dati dei test di questi airbag, ma i veri problemi sono accaduti nel 2008 e si sono trascinati sino ai giorni nostri.

Sabrina Uccello

Sono nata a Napoli il 24/10/1994, dopo gli studi classici mi sono laureata in Scienze della Comunicazione all’università Suor Orsola Benincasa e diplomata in inglese e spagnolo rispettivamente al British Council e all’Instituto Cervantes. Dall’età di diciassette anni svolgo la professione di giornalista, mi sono specializzata col tempo nello sport e nel 2016 mi sono iscritta all’Ordine Nazionale come pubblicista Lavoro principalmente come corrispondente per la tv oltreoceano, in linea con la sua grande passione: piedi in Italia e cuore in America Latina.

Recent Posts

MotoGP, il campione rimane ancora fuori: c’è già il sostituto

Il 2025 ha visto una MotoGP spesso costretta a fare i conti con gli infortuni…

3 ore ago

MotoGP, Stoner racconta il suo dramma: emergono dettagli inquietanti

Casey Stoner fu costretto a ritirarsi a 27 anni dopo aver vinto ben 2 titoli…

4 giorni ago

Il motore termico ha ancora un futuro: l’Alfa Romeo cambia le regole del gioco e fa sognare i fan

L'Alfa Romeo è uno dei brand con più storia nel nostro paese, e pare essere…

1 settimana ago

La nuova Honda è una bomba: per l’inverno è la soluzione perfetta

Honda è uno dei simboli di bellezza e fascino nel mondo dei motori e ora…

2 settimane ago

Bagnaia, ora è tutto finito: la Ducati ha già il rimpiazzo

Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…

2 settimane ago

L’ammissione sulle auto elettriche spaventa tutti: colosso americano si espone

Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…

3 settimane ago