Fai+attenzione+a+non+lasciare+queste+cose+in+auto%2C+pu%C3%B2+costarti+caro%3A+rischi+enormi+danni
bicizenit
/2024/08/20/fai-attenzione-a-non-lasciare-queste-cose-in-auto-puo-costarti-caro-rischi-enormi-danni/amp/
Mobilità

Fai attenzione a non lasciare queste cose in auto, può costarti caro: rischi enormi danni

Published by
Antonio Pinter

L’auto parcheggiata al sole nasconde pericoli insospettabili. Scopri cosa non dovresti mai dimenticare all’interno, potresti pentirtene amaramente.

L’estate è la stagione delle vacanze, dei viaggi e delle gite fuori porta. Spesso ci ritroviamo a lasciare l’auto parcheggiata sotto il sole cocente per ore, ignari dei rischi che corriamo. L’abitacolo si trasforma in un vero e proprio forno su ruote, con temperature che possono superare facilmente i 40 gradi. Questo calore estremo può causare danni irreparabili a molti oggetti che siamo soliti lasciare in auto senza pensarci troppo.

Non lasciare queste cose in auto – bicizen.it

Può succedere di tornare in auto dopo una giornata in spiaggia e trovare lo smartphone completamente inutilizzabile, o peggio ancora, scoprire che il medicinale salvavita lasciato nel cruscotto è totalmente da buttare. Sono cose che succedono molto più spesso di quanto si crede, ma fortunatamentesi possono evitare con un po’ di attenzione.

Gli oggetti da non dimenticare mai in auto d’estate

Iniziamo con la regola d’oro: mai, per nessun motivo, lasciare animali in auto, nemmeno per pochi minuti. Il rischio per la loro vita è altissimo, perché non riescono a regolare efficacemente la temperatura corporea in un ambiente così caldo.

Mai, mai, assolutamente mai lasciare animali in macchina- bicizen.it

I dispositivi elettronici sono particolarmente vulnerabili al calore estremo. Smartphone, tablet e laptop possono subire danni irreversibili alle batterie e ai componenti interni. Nel peggiore dei casi, potrebbero addirittura incendiarsi o esplodere, trasformando l’auto in un rogo devastante

I medicinali sono un altro elemento critico. Il calore può alterarne la composizione, rendendoli inefficaci o addirittura nocivi. Particolare attenzione va prestata a farmaci come l’insulina, gli antibiotici e i medicinali liquidi, che sono i più sensibili alle alte temperature. Il cibo è ovviamente da evitare, soprattutto se si tratta di alimenti deperibili come latticini, carne o pesce. Ma anche prodotti apparentemente innocui come il cioccolato possono creare situazioni spiacevoli, sciogliendosi e macchiando gli interni dell’auto.

Le bombolette spray, come deodoranti o lacche per capelli, possono trasformarsi in vere e proprie bombe a orologeria. L’aumento della pressione interna dovuto al calore può portare a esplosioni pericolose. Oggetti in cera o plastica, come pastelli o giocattoli, rischiano di sciogliersi, creando danni difficili da rimuovere. Immaginate di dover grattare via la cera fusa dai sedili: non è certo un’esperienza piacevole!

Sorprendentemente, anche le bottiglie d’acqua possono diventare un problema. Il calore può far rilasciare alla plastica sostanze potenzialmente cancerogene, contaminando l’acqua all’interno. Profumi, igienizzanti per le mani e protezioni solari sono altri prodotti da non lasciare in auto. L’alcol contenuto in molti di questi può evaporare, alterandone l’efficacia o addirittura portando a possibili esplosioni nel caso dei profumi.

Persino gli occhiali da sole, che molti di noi sono abituati a lasciare in auto, possono subire danni. Le montature in plastica possono deformarsi, compromettendo la vestibilità. Infine, oggetti come accendini, prodotti in lattice e cosmetici sono altrettanto a rischio. Gli accendini possono esplodere, il lattice può perdere le sue proprietà protettive e i cosmetici possono deteriorarsi rapidamente.

Antonio Pinter

Recent Posts

BMW R 1300 RT fa la storia: tutti l’aspettavano, ha una tecnologia unica

La Gran Turismo tedesca più tecnologica di sempre ha un motore molto potente. I dettagli…

21 minuti ago

Che batosta per l’elettrico: BMW blocca la produzione

La BMW ha deciso di puntare su una gamma ampia e variegata, ma ora per…

6 ore ago

Alfa Romeo senza sosta: la crescita sul mercato è inarrestabile

L'Alfa Romeo è un marchio iconico e che ora ha trovato una svolta sul mercato…

8 ore ago

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

21 ore ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

1 giorno ago

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

1 giorno ago