Non+solo+Fiat+Panda%3A+le+utilitarie+che+hanno+fatto+la+storia%2C+occhio+ai+nomi+insospettabili
bicizenit
/2024/08/20/non-solo-fiat-panda-le-utilitarie-che-hanno-fatto-la-storia-occhio-ai-nomi-insospettabili/amp/
News

Non solo Fiat Panda: le utilitarie che hanno fatto la storia, occhio ai nomi insospettabili

Published by
Giovanni Messi

Oggi vi parleremo di alcune auto che hanno fatto la storia del settore, e che tutti ricordano con entusiasmo. Ecco i dettagli.

La Fiat Panda è il modello che vende di più in assoluto in Italia da 12 anni a questa parte, un vero e proprio mito del mondo delle quattro ruote. Nella giornata di oggi, vogliamo parlarvi di auto ottime per la città, che si sono distinte anche per le loro doti da off-road, ovvero quelle dotate della trazione integrale.

Fiat Panda tutta la classifica (ANSA) – Bicizen.it

Una classifica molto interessante, in tal senso, è stata realizzata dal sito web “Motorbox.com“, ed ovviamente, la Fiat Panda 4X4 non può mancare in questa graduatoria. Il suo debutto avvenne nel 1983, 3 anni dopo la nascita della Panda standard, ed era venduta ad un prezzo di circa 6.000/8.000 euro, rapportandolo al cambio attuale. L’austriaca Stery-Puch sviluppò per la casa di Torino un sistema di quattro ruote motrici, con tanto di albero di trasmissione e differenziale. Era spinta da un motore da 965 cc di cilindrata e potenza massima di 48 cavalli e peso di 740 kg. La velocità massima era di 135 km/h.

Auto, le 4X4 più amate in assoluto

Autobianchi Y10 4WD: Questo gioiellino fece il proprio esordio nel 1986, ed era dotato di trazione integrale inseribile. La meccanica era per la gran parte la stessa della Fiat Panda 4X4, ed il motore Fire era il medesimo, con potenza aumentata sino a 50 cavalli. Il cambio era manuale a cinque marce;

Daihatsu Terios in mostra (ANSA) – Bicizen.it

Suzuki Samurai: La casa giapponese, ancora oggi, punta fortissimo sulla trazione integrale, e dopo le utilitarie, è arrivato il momento di parlarvi di un SUV. Essa debuttò sul mercato nel 1989, ed era lunga appena 3,4 metri, un fuoristrada che più compatto non si poteva. La potenza massima era pari a 69 cavalli, e nel 1993 arrivò anche un restyling, che riguardò anche il motore stesso. Arrivò anche la versione scoperta, dotata di capote in tela;

Daihatsu Terios: Un vero e proprio successo commerciale anche dalle nostre parti, sul quale hanno puntato centinaia di migliaia di clienti. Si tratta di un SUV di Segmento B più recente, che arrivò sul mercato a partire dal 1997. La prima versione era lunga 3,7 metri, mentre la seconda si allungò sino a 4,1 metri, restando comunque compatta e pratica anche per le strade cittadine. La potenza era più elevata delle altre descritte in precedenza e toccava i 105 cavalli grazie ad un motore quattro cilindri 1,5 litri. Il cambio era manuale a 5 marce o automatico a 4 rapporti.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Il campione della Ducati si gode il momento:” Mi sembrava di giocare alla Play”

La Ducati domina anche questo Mondiale e c'è chi si sta divertendo e non poco.…

2 ore ago

MotoGP, che disastro per il pilota: brutto infortunio, dovrà saltare il GP d’Ungheria

La MotoGP sta per scendere in pista sul tracciato di Balaton, che riporta in calendario…

22 ore ago

La Triumph diventa brasiliana: un modello così non si era mai visto

La Triumph alza il livello delle proprie moto e lo fa con un modello "brasiliano"…

1 giorno ago

L’intelligenza artificiale prende il controllo degli stabilimenti automotive: problema serio per i dipendenti

La Renault in Spagna sta avanzando con la tecnologia nei suoi impianti, sfruttando le innovazioni…

2 giorni ago

Ibrahimovic non ama solo il Milan: lo hanno beccato con un mito eterno

Zlatan Ibrahimovic ha modo di dedicarsi anche ad altro oltre al Milan e di recente…

2 giorni ago

Svolta clamorosa in favore delle auto elettriche: hanno una qualità che fa bene a tutti

Le auto elettriche non crescono nei volumi di vendita come in molti potevano sperare, ma…

3 giorni ago