Una nuova Yamaha dalle caratteristiche innovative sta facendo impazzire gli appassionati. Scopriamo cosa c’è dietro questo successo annunciato.
L’attesa è finita e Yamaha ha svelato la sua ultima creazione. Una naked da brividi, che rappresenta un vero e proprio salto nel futuro delle due ruote, grazie al suo rivoluzionario cambio manuale-automatico. La notizia ha scatenato l’entusiasmo degli appassionati, tanto che le concessionarie sono bombardate di richieste di informazioni e di prenotazioni.
Gli appassionati italiani del marchio del diapason si mordono le dita, scrutano le prime immagini, divorano le presentazioni e nel frattempo si chiedono quanto costerà a noi, centauri del Bel Paese metterci le mani sopra. Andiamo a scoprire tutti i dettagli di questa innovativa Yamaha che promette di ridefinire il concetto di guida su due ruote.
Il cuore pulsante della nuova MT-09 è il sistema Y-AMT (Yamaha Automated Manual Transmission), un cambio manuale-automatico di nuova generazione. Questa tecnologia rappresenta l’evoluzione del sistema YCC-S introdotto quasi vent’anni fa sulla FJR1300. Il Y-AMT utilizza due attuatori elettrici che sostituiscono l’azione di mano e piede del pilota nel cambio marcia.
Il pilota può scegliere tra due modalità di funzionamento: manuale (MT) o automatica (AT). In modalità manuale, si cambia marcia tramite due comandi al manubrio, uno per salire e uno per scendere di rapporto. In modalità automatica, si può optare per un cambio più sportivo (D+) o più fluido (D).
Questa soluzione, secondo Yamaha, non solo rende i cambi marcia più veloci e precisi, ma permette al pilota di concentrarsi maggiormente su altri aspetti della guida come l’accelerazione, la frenata e l’inclinazione in curva. È come se la moto diventasse un’estensione naturale del corpo del pilota, incarnando la filosofia “Jin-Ki Kanno” cara alla casa giapponese.
Il sistema Y-AMT pesa solo 2,8 kg, dimostrando l’attenzione di Yamaha nel contenere pesi e ingombri. Esteticamente, la moto mantiene un aspetto molto simile alla versione standard, rendendo quasi impossibile notare la presenza del nuovo cambio a prima vista.
La MT-09 Y-AMT sarà disponibile in tre colorazioni (Tech Black, Midnight Cyan e Icon Blue) e arriverà nelle concessionarie nell’ultimo trimestre del 2024. Sarà proposta anche in versione depotenziata a 35 kW per i possessori di patente A2.
Per quanto riguarda il prezzo, nel Regno Unito la versione Y-AMT costerà 550 sterline in più rispetto alla MT-09 standard. Traducendo questa differenza sul mercato italiano, dove la MT-09 tradizionale parte da 10.899 euro, possiamo ipotizzare un prezzo compreso tra 11.500 e 11.900 euro per la nuova versione con cambio automatizzato. Resta da vedere se i motociclisti più tradizionalisti accoglieranno con favore questa novità o se preferiranno rimanere legati al fascino del cambio tradizionale.
Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…
La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…
La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…
Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…
Diversi marchi premium europei dovranno far fronte al successo di un competitor cinese. Le linee…
I monopattini elettrici possono essere piuttosto performanti. In Italia vi abbiamo già riportato numerosi casi…