Addio+privacy%2C+la+tua+auto+registra+automaticamente+questa+violazione%3A+automobilisti+sconvolti
bicizenit
/2024/08/26/addio-privacy-la-tua-auto-registra-automaticamente-questa-violazione-automobilisti-sconvolti/amp/
News

Addio privacy, la tua auto registra automaticamente questa violazione: automobilisti sconvolti

Published by
Francesco Domenighini

Il concetto di privacy è sempre più labile, con le nuove auto che possono dargli così una vera mazzata finale.

Le persone vogliono tutelare quanto più possibile la loro privacy, in modo tale da non rendere sensibili i propri dati a chiunque. Ogni volta che si stipulano degli accordi è necessario anche segnare ogni possibile mancanza del riconoscimento alla privacy, anche se oggi sono diversi i sistemi tecnologici che in qualche modo vanno contro questo principio.

Auto, addio alla privacy (bicizen.it)

Spesso e volentieri siamo però noi stessi che vogliamo che si possa ridurre il concetto di privacy, considerando infatti come questo molto spesso corrisponda anche a una maggiore sicurezza. Negli USA si sa che vi è da anni un concetto di attenzione a questo aspetto davvero maniacale, tanto è vero che molte volte ha diviso l’opinione pubblica.

Dunque doveva per forza essere un colosso a stelle e strisce il marchio ormai pronto per rivoluzionare per sempre il mondo dei motori. La Ford è una delle realtà più apprezzate in ogni angolo della Terra, ma sta per dare il via a quella che sembra essere una rivoluzione che farà discutere.

Ford segnala le infrazioni: ecco come funziona

Da piccoli si diceva che “chi fa la spia non è figlio di Maria”, ma forse questo concetto non è arrivato negli USA, o comunque è meglio soprassedere in nome della sicurezza. Stando a quanto riporta il USPTO, ovvero l’ufficio dei brevetti e dei marchi degli USA, la Ford ha depositato il brevetto per il quale vi è una tecnologia di bordo per il quale segnalerà gli eccessi di velocità direttamente alle autorità.

Ford (Ansa – bicizen.it)

Inoltre il concetto della Ford è che potrà dare vita a delle telecamere che controllano anche le altre vetture. In questo modo ogni auto di Detroit sarà in grado di aiutare quelle della Polizia per segnalare coloro che superano i limiti. Di fronte a questo però in molti sono sembrati scettici, infatti è la stessa Ford che ha spiegato come questo brevetto sarà usato solo per le automobili delle Forze dell’Ordine.

Un cambiamento che però avrebbe dei risolti davvero epocali, con il singolo cittadino che mai come in questa situazione potrebbe rivelarsi una sorta di giustiziere di coloro che non rispettano i limiti e mettono a rischio la vita altrui. Il concetto di privacy non è di certo al suo apice, ma per la sicurezza si fa questo e molto altro.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Lamborghini, presentato un modello unico: avrà delle caratteristiche folli

Il binomio Sardegna – Lamborghini è sempre più stretto, dopo il lancio di una one-off…

20 ore ago

Royal Enfield sempre più estrema e anche elettrica: il test ad alta quota è impressionante

Ancora una volta è giunto il momento di ammirare la crescita della Royal Enfield, con…

24 ore ago

MotoGP, elogio da brividi per Marc Marquez: oscurata anche la Ducati

Quando la Desmosedici è in difficoltà, è Marc Marquez a fare la differenza. Il pilota…

2 giorni ago

MotoGP, il campione del mondo non molla la presa: nuovo rivale per Bagnaia?

Pecco Bagnaia sta vivendo una stagione ampiamente deludente e ora ritorna un rivale storico. La…

2 giorni ago

Il braccio destro di Valentino Rossi fa un paragone assurdo: sentite cosa ha rivelato sul Dottore

C’era una volta in pista, in MotoGP, il binomio Uccio Salucci e Valentino Rossi. L’amico…

3 giorni ago

Sacrificio immenso per KTM: dopo tanti investimenti gettano la spugna

In KTM hanno deciso di rinunciare a un gioiello che aveva richiesto anni di progettazione.…

3 giorni ago