Vi+ricordate+la+Fiat+Tipo%3F+Spunta+la+gemella+sudcoreana%3A+elettrica+e+dal+prezzo+contenuto
bicizenit
/2024/08/29/vi-ricordate-la-fiat-tipo-spunta-la-gemella-sudcoreana-elettrica-e-dal-prezzo-contenuto/amp/
News

Vi ricordate la Fiat Tipo? Spunta la gemella sudcoreana: elettrica e dal prezzo contenuto

Published by
Davide Russo

C’era una volta una Fiat in grado di fare la differenza anche nel segmento delle berline. In Asia è emerso un modello molto simile alla Tipo.

La seconda gen della Tipo non ha avuto l’impatto della commerciale della prima serie, tuttavia ha rappresentato una valida alternativa per coloro che volevano una berlina compatta Made in Italy. Venne realizzata nella versione 4 porte, 5 porte e station wagon. Venne battezzata Egea in Turchia, Dodge Neon in Messico e Medio Oriente, e immessa sul mercato nel 2015.

Arriva l’anti-Fiat asiatica (Media Press) Bicizen.it

Tutto nacque con un progetto dell’ex Gruppo FCA, improntato sulla linea di distribuzione della Linea. La Fiat, ai tempi, non voleva lasciare vuoto un segmento prima occupato dalla Bravo. Si è arrivati nel tempo ad una produzione di 1 milione di Tipo. La gamma della casa torinese si allargherà a tanti nuovi modelli retrò. In Hyundai hanno deciso di cavalcare il successo stilistico della Tipo, lanciando la moderna Elantra. Si tratta di un modello che unisce la potenza di un motore combustione interna ad un pacco batteria con un nuovo livello di allestimento di SEL Sport nella versione ibrida.

Le caratteristiche dell’anti-Fiat

I prezzi, negli Stati Uniti, partono da 24.150 dollari (meno di 22.000 euro). L’allestimento SEL Sport è, inoltre, disponibile con assistenza elettrica per tutto 2025. La vettura non è nota alle nostre latitudini, ma nel mondo è molto gettonata. La settima generazione vanta anche un look moderno con carrozzeria fastback quattro porte. La nuova Elantra N Line monta un motore 1.6 GDI turbo da 201 CV e 265 Nm, associato al cambio automatico a doppia frizione 7DCT.

Nuova Hyundai Elantra (Media Press) Bicizen.it

La versione “N Line” vanta anche sospensioni più rigide, schema multilink posteriore e dischi freno maggiorati davanti. La versione ibrida, invece, monta un motore 1.6 GDI a ciclo Atkinson unito a un motore elettrico da 43,5 CV per una potenza combinata di 139 CV e 264 Nm di coppia massima, grazie anche ad una batteria litio-polimero da 1,32 kWh alloggiata sotto il sedile posteriore.

La Elantra Hybrid vanta una modalità di guida elettrica, con il motore a benzina che spinge forte a velocità sostenute. Il consumo, secondo il ciclo di omologazione EPA americano, è di oltre 50 miglia per gallone, corrispondenti a circa 4,7 l/100 km, ovvero 21,2 km/l di percorrenza. La Elantra SEL Sport ha un abitacolo all’avanguardia con uno schermo TFT a colori da 4,2 pollici, un caricabatterie wireless per smartphone, interni neri con rivestimento del padiglione nero, pedali sportivi in ​​alluminio, pelle sul pomello del cambio e sul volante, oltre a vernice nera per gli alloggiamenti degli specchietti e lo spoiler posteriore.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Il colosso americano fallisce anche in Europa: meno turni, più tagli al personale

L’industria dell’automotive sembra piombata in una crisi economica da cui risulterà difficile riprendersi. Persino i…

15 ore ago

Ducati è senza speranze: tutta colpa di Bagnaia

La Ducati sta dominando la MotoGP con Marquez, ma i problemi di Bagnaia continuano a…

1 giorno ago

Non si ferma il caos nell’automotive: tanti posti di lavoro a rischio, la situazione si fa nera

Un noto gruppo automobilistico sta facendo segnare risultati molto negativi, ed ora lo stop alla…

3 giorni ago

Ecco la risposta di Stellantis alla Cina: questo modello fa segnare un super risultato

Il gruppo Stellantis non vive un momento particolarmente felice, ma un investimento fatto tempo fa…

4 giorni ago

Limiti di velocità, tutto stravolto in Italia: la nuova velocità massima

Nuove norme sul fronte della velocità in Italia: cambia il limite massimo consentito, polemica tra…

5 giorni ago

La Maserati più stramba mai vista: sembra quasi una F1 e il suo costo è da infarto

La Casa del Tridente continua a segnare primati con le auto del passato e far…

7 giorni ago