Ha+dotazioni+da+Tesla+ma+la+paghi+poco+pi%C3%B9+di+10.000+euro%3A+la+Cina+colpisce+ancora%2C+da+non+credere
bicizenit
/2024/08/30/ha-dotazioni-da-tesla-ma-la-paghi-poco-piu-di-10-000-euro-la-cina-colpisce-ancora-da-non-credere/amp/
Categories: News

Ha dotazioni da Tesla ma la paghi poco più di 10.000 euro: la Cina colpisce ancora, da non credere

Published by
Giovanni Messi

Una nuova auto elettrica irrompe sulla scena, e spaventa Tesla e compagni. Ecco il gioiello che stupisce per il prezzo super.

Il mercato delle auto elettriche si fa sempre più competitivo, con i vari brand che sembrano aver ormai compreso l’importanza di ridurre i costi di produzione, in modo da poter proporre prezzi di listino più contenuti. Su questo fronte, la Cina ha acquisito un vantaggio notevole rispetto al resto del pianeta, e può così permettersi di vendere le proprie vetture ad emissioni zero a cifre vantaggiose, che vanno così ad attirare l’attenzione dei clienti.

Auto super prezzo (Media Press) – Bicizen.it

La Tesla deve preoccuparsi in maniera seria, dal momento che dal paese del Dragone è in arrivo un’altra minaccia, in un periodo già molto complesso. Pensate che la BMW l’ha superata sul fronte delle vendite delle auto elettriche in Europa, cosa che mai era accaduta in passato, ed ora si palesa anche un nuovo assalto da oriente. Andiamo a scoprire i dettagli del nuovo, sorprendente modello che è in vendita ad un prezzo mai visto prima.

Xpeng, ecco la nuova Mona M03 che fa paura: prezzo e dettagli

La Cina continua a presentare auto elettriche e nuovi marchi, che fanno parte di veri e propri colossi del settore. Xpeng ha ora svelato la nuova M03, sotto il brand Mona, che costa l’equivalente di 12.500 euro, cifra ovviamente rapportata al cambio attuale. Si tratta della BEV più economica in assoluto del gruppo Xpeng, che continua a ridurre i propri prezzi di listino per la gioia della clientela. La vettura debutta in Cina, e massimo può toccare i 19.000 euro, ovvero 150.000 yuan cinesi.

Xpeng M03 in mostra (Xpeng) – Bicizen.it

Secondo i dettagli diramati da Xpeng, sarà disponibile in due differenti versioni. La entry-level è quella che costa meno, poi c’è la Max che può contare su tante innovazioni tecnologiche, come un sistema di assistenza alla guida molto evoluto, che secondo la stampa cinese, ricorda molto quello della Tesla, il famoso Autopilot. Va detto che Xpeng non è un marchio così in salute, dal momento che ormai da diversi anni, versa in uno stato di crisi economica.

Proprio per questo, un modello dal prezzo così contenuto potrebbe essere l’occasione giusta per il rilancio, nel tentativo di totalizzare il più elevato numero di vendite possibili. Le aspettative di vendita sono di circa 100.000 unità all’anno, e sarà interessante vedere se verranno rispettate o meno. Presto l’auto dovrebbe arrivare anche in Europa, ma ancora non c’è una data precisa. Sono attesi ulteriori dettagli prossimamente.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Lamborghini, presentato un modello unico: avrà delle caratteristiche folli

Il binomio Sardegna – Lamborghini è sempre più stretto, dopo il lancio di una one-off…

12 ore ago

Royal Enfield sempre più estrema e anche elettrica: il test ad alta quota è impressionante

Ancora una volta è giunto il momento di ammirare la crescita della Royal Enfield, con…

16 ore ago

MotoGP, elogio da brividi per Marc Marquez: oscurata anche la Ducati

Quando la Desmosedici è in difficoltà, è Marc Marquez a fare la differenza. Il pilota…

1 giorno ago

MotoGP, il campione del mondo non molla la presa: nuovo rivale per Bagnaia?

Pecco Bagnaia sta vivendo una stagione ampiamente deludente e ora ritorna un rivale storico. La…

2 giorni ago

Il braccio destro di Valentino Rossi fa un paragone assurdo: sentite cosa ha rivelato sul Dottore

C’era una volta in pista, in MotoGP, il binomio Uccio Salucci e Valentino Rossi. L’amico…

2 giorni ago

Sacrificio immenso per KTM: dopo tanti investimenti gettano la spugna

In KTM hanno deciso di rinunciare a un gioiello che aveva richiesto anni di progettazione.…

2 giorni ago