FIAT%2C+si+ferma+tutto%3A+stop+alla+produzione%2C+la+decisione+dell%26%238217%3Bazienda
bicizenit
/2024/08/31/fiat-si-ferma-tutto-stop-alla-produzione-la-decisione-dellazienda/amp/
News

FIAT, si ferma tutto: stop alla produzione, la decisione dell’azienda

Published by
Giovanni Messi

Notizia non positiva per la FIAT e la clientela, a seguito di un blocco alla produzione che è stato appena annunciato. Ecco i dettagli.

Il 2024 è un anno intenso per la FIAT, che ha avviato una completa ristrutturazione della propria gamma, in modo da offrire modelli futuristici e di ultima generazione. La Grande Panda svelata a luglio è stato il primo, grande passo in tal senso, un SUV di Segmento B che darà origine poi ad altri modelli, tra i quali la Multipla attesa per il 2025 ed una nuova generazione di Fastback, che secondo le indiscrezioni, farà il suo esordio tra un paio d’anni.

FIAT notizia pessima – Bicizen.it

La FIAT vuole tornare a fare mercato anche in Europa, e l’obiettivo della Grande Panda è proprio quello di piazzarsi bene nel mercato del Vecchio Continente, battendo la Panda in versione citycar. Nel frattempo, è stato reso noto un inatteso stop alla produzione per la casa di Torino, un vero e proprio disastro per i lavoratori e la filiera produttiva del brand di proprietà del gruppo Stellantis. Scopriamo cosa sta accadendo in queste ore.

FIAT, i perché dello stop alla produzione a Melfi

Non è una fase positiva per il gruppo Stellantis, che al suo interno, con il recente ingresso della cinese Leapmotor, vanta ben 15 marchi. Tra di essi, la FIAT è quella che negli ultimi anni ha venduto di più, una bella soddisfazione per la casa di Torino, che deve comunque sottolineare alle regole dettate dalla holding multinazionale olandese. L’ultima decisione ha portato alla sospensione temporanea della produzione a Melfi della 500X, nello stabilimento lucano dove nascono anche la Jeep Compass e la Renegade.

FIAT 500X in mostra (ANSA) – Bicizen.it

Lo stop alla produzione non è una novità per Stellantis in questo 2024, visto che già diverse volte è accaduto anche a Mirafiori con la 500 elettrica, vero e proprio flop di mercato a causa delle basse vendite che ha fatto registrare. L’obiettivo di Stellantis è quello di lasciare la produzione a pieno regime per la Compass e la Renegade, mentre, per la 500X, ci sarà un rallentamento.

Gerardo Evangelista, segretario dei metalmeccanici per la Cisl, ha così annunciato la notizia: “Dopo la pausa estiva, la FIAT 500X non sarà prodotta per un limitato periodo di tempo“. Nell’annuncio, è stato reso noto che le poche richieste sul mercato potrebbero proseguire ancora per molto, ed è per questo che i lavoratori del luogo sono in ansia e non ci sono certezze sul futuro. Vedremo cosa verrà annunciato nei prossimi mesi.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Che batosta per l’elettrico: BMW blocca la produzione

La BMW ha deciso di puntare su una gamma ampia e variegata, ma ora per…

2 ore ago

Alfa Romeo senza sosta: la crescita sul mercato è inarrestabile

L'Alfa Romeo è un marchio iconico e che ora ha trovato una svolta sul mercato…

4 ore ago

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

17 ore ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

20 ore ago

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

1 giorno ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

1 giorno ago