Trasformare+la+bici+in+elettrica%2C+il+kit+semplifica+tutto%3A+costa+poco+ed+%C3%A8+facile+da+usare
bicizenit
/2024/09/03/trasformare-la-bici-in-elettrica-il-kit-semplifica-tutto-costa-poco-ed-e-facile-da-usare/amp/
News

Trasformare la bici in elettrica, il kit semplifica tutto: costa poco ed è facile da usare

Published by
Francesco Domenighini

Le biciclette in questi anni non sono più come un tempo, con i clienti che cercano le e-Bike e ora vi è anche un kit a riguardo.

I tempi stanno cambiando e risulta evidente a tutti come si stia cercando di virare in modo deciso verso una mobilità che sarà sempre più a impatto zero. Per fare in modo che il nostro pianeta possa essere salvato dal dramma dell’inquinamento, è necessario fare in modo che sempre più persone utilizzino dei mezzi rapidi ed elettrici.

Trasforma bici in elettrica (bicizen.it)

Proprio in quest’ottica sono nate le e-Bike, naturalmente non per rimpiazzare le classiche bici muscolari che non sono inquinanti, ma per dare una mano nei lunghi spostamenti interni. Si sa che molti vorrebbero arrivare al luogo di lavoro o ad un appuntamento in bici, ma se i chilometri dovessero essere troppi causerebbe sgradevoli problemi con il sudore.

Con la e-Bike si ha invece modo di continuare ad allenarsi ed effettuare del sano esercizio fisico, ma allo stesso tempo verrebbe ridotta la fatica grazie all’ausilio del motorino al proprio interno. Ecco allora come molte persone stanno cercando di passare alla mobilità elettrica, ma i costi sono elevati. Per fortuna c’è chi ha inventato un kit che permette così di passare dalla muscolare alla e-Bike in un attimo.

Spiny & C.: ecco come funziona il kit

Uno degli ultimi grandi aggiornamenti che riguarda il mondo della mobilità elettrica lo si può ammirare grazie alla società Spiny & C. Siamo di fronte a un’azienda che ha capito come fosse possibile creare un kit che permettesse a chiunque di trasformare la propria vecchia bicicletta in un avanzatissimo modello elettrico.

Spiny (getspiny.com – bicizen.it)

Per fare in modo che questa funzioni nel miglior modo possibile è necessario fare in modo che il design sia funzionale e molto pratico da installare. Il motorino si presenta con un tubo verticale al di sotto della sella, con questo che permette così di trasmettere maggiore potenza al motore, ben 250 W, e ciò avviene grazie al contatto che vi è con la gomma che originalmente era già presente sulla bicicletta muscolare.

Il kit inoltre presenta ben due sensori wireless, con il primo che è legato alla velocità e il secondo che invece misura la cadenza della pedalata. Il massimo di velocità che si può raggiungere è di 25 km/h, dunque non sarà necessario avere la patente per utilizzare questo kit. La gestione delle vari impostazioni avverrà tramite l’app che sarà presente sul proprio smartphone e ora questo kit è pronto a spopolare sempre di più.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Il colosso americano fallisce anche in Europa: meno turni, più tagli al personale

L’industria dell’automotive sembra piombata in una crisi economica da cui risulterà difficile riprendersi. Persino i…

1 giorno ago

Ducati è senza speranze: tutta colpa di Bagnaia

La Ducati sta dominando la MotoGP con Marquez, ma i problemi di Bagnaia continuano a…

2 giorni ago

Non si ferma il caos nell’automotive: tanti posti di lavoro a rischio, la situazione si fa nera

Un noto gruppo automobilistico sta facendo segnare risultati molto negativi, ed ora lo stop alla…

3 giorni ago

Ecco la risposta di Stellantis alla Cina: questo modello fa segnare un super risultato

Il gruppo Stellantis non vive un momento particolarmente felice, ma un investimento fatto tempo fa…

4 giorni ago

Limiti di velocità, tutto stravolto in Italia: la nuova velocità massima

Nuove norme sul fronte della velocità in Italia: cambia il limite massimo consentito, polemica tra…

6 giorni ago

La Maserati più stramba mai vista: sembra quasi una F1 e il suo costo è da infarto

La Casa del Tridente continua a segnare primati con le auto del passato e far…

1 settimana ago