VR46+Academy%2C+quanti+soldi+ci+vogliono+per+entrarci%3F+Ecco+come+avere+Valentino+Rossi+come+insegnante
bicizenit
/2024/09/03/vr46-academy-quanti-soldi-ci-vogliono-per-entrarci-ecco-come-avere-valentino-rossi-come-insegnante/amp/
Sport

VR46 Academy, quanti soldi ci vogliono per entrarci? Ecco come avere Valentino Rossi come insegnante

Published by
Antonio Russo

La VR46 Academy è molto ambita, ma qual è il costo da sostenere per correrci? Scopriamo tutti i dettagli sulla “scuola” di Valentino Rossi.

Valentino Rossi è stato per anni un emblema in MotoGP. Il campione di Tavullia ha vinto ben 9 titoli iridati, di cui 7 nella classe regina. Molti dei record che ci sono oggi nel Motomondiale sono i suoi e davvero tanti bambini si sono avvicinati a questo sport grazie a lui. Bisogna dire però che fare questa disciplina non è semplice, non è il calcetto dove basta un pallone e una scuola calcio. Fare minimo richiede un investimento non indifferente.

Valentino Rossi (ANSA) – Bicizen.it

Proprio questo ha tenuto lontano da questo sport diversi ragazzini che purtroppo non avevano le possibilità economiche per praticarlo. Non a caso c’è stato letteralmente un buco di diversi anni dove di rider italiani non ne sono arrivati in MotoGP. Dopo la generazione dei Dovizioso e dei Simoncelli, infatti, c’è stato un vero e proprio buco di anni in cui l’Italia non ha prodotto più talenti.

Ora però la situazione è decisamente cambiata. Abbiamo diversi rider nostrani in MotoGP grazie soprattutto all’impegno di alcuni “privati” come la famiglia Simoncelli o Gresini e lo stesso Valentino Rossi che hanno creato “scuole” dove allevare questi talenti. Naturalmente la più famosa è quella manco a dirlo del Dottore. Proprio da lì sono arrivati Franco Morbidelli, Marco Bezzecchi, Luca Marini e Pecco Bagnaia che ha vinto gli ultimi due campionati del mondo.

Valentino Rossi: come funziona la sua Academy

Naturalmente tutti vogliono entrare nelle grazie del #46 e in tanti provano ad accedere alla VR46 Academy. A differenza di quanto si possa pensare in realtà Valentino Rossi non chiede assolutamente soldi ai propri ragazzi, ma solo il talento. I piloti, infatti, vengono scelti in base alla loro bravura e poi mantenuti dall’Academy. Quindi è gratis? In un certo senso si, ma non completamente.

Valentino Rossi (ANSA) – Bicizen.it

Naturalmente la VR46 Academy ha bisogno di autoalimentarsi e quindi c’è un accordo con tutti i ragazzi che quando raggiungono uno stipendio di almeno 50.000 euro all’anno devono versare il 10% dei propri introiti all’Academy. Una modalità questa che permette alla scuola di Valentino Rossi di autoalimentarsi e sostenere le spese dei giovani ragazzi in arrivo da tutto il mondo per correre con il Dottore.

Antonio Russo

Recent Posts

Leclerc si lancia in una nuova avventura con la Ferrari: impegno “lontano” dalla F1

Charles Leclerc è pronto per il GP di Miami, ma nel frattempo è stato annunciato…

9 ore ago

BMW R 1300 RT fa la storia: tutti l’aspettavano, ha una tecnologia unica

La Gran Turismo tedesca più tecnologica di sempre ha un motore molto potente. I dettagli…

12 ore ago

Che batosta per l’elettrico: BMW blocca la produzione

La BMW ha deciso di puntare su una gamma ampia e variegata, ma ora per…

18 ore ago

Alfa Romeo senza sosta: la crescita sul mercato è inarrestabile

L'Alfa Romeo è un marchio iconico e che ora ha trovato una svolta sul mercato…

20 ore ago

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

1 giorno ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

1 giorno ago