VR46+Academy%2C+quanti+soldi+ci+vogliono+per+entrarci%3F+Ecco+come+avere+Valentino+Rossi+come+insegnante
bicizenit
/2024/09/03/vr46-academy-quanti-soldi-ci-vogliono-per-entrarci-ecco-come-avere-valentino-rossi-come-insegnante/amp/
Sport

VR46 Academy, quanti soldi ci vogliono per entrarci? Ecco come avere Valentino Rossi come insegnante

Published by
Antonio Russo

La VR46 Academy è molto ambita, ma qual è il costo da sostenere per correrci? Scopriamo tutti i dettagli sulla “scuola” di Valentino Rossi.

Valentino Rossi è stato per anni un emblema in MotoGP. Il campione di Tavullia ha vinto ben 9 titoli iridati, di cui 7 nella classe regina. Molti dei record che ci sono oggi nel Motomondiale sono i suoi e davvero tanti bambini si sono avvicinati a questo sport grazie a lui. Bisogna dire però che fare questa disciplina non è semplice, non è il calcetto dove basta un pallone e una scuola calcio. Fare minimo richiede un investimento non indifferente.

Valentino Rossi (ANSA) – Bicizen.it

Proprio questo ha tenuto lontano da questo sport diversi ragazzini che purtroppo non avevano le possibilità economiche per praticarlo. Non a caso c’è stato letteralmente un buco di diversi anni dove di rider italiani non ne sono arrivati in MotoGP. Dopo la generazione dei Dovizioso e dei Simoncelli, infatti, c’è stato un vero e proprio buco di anni in cui l’Italia non ha prodotto più talenti.

Ora però la situazione è decisamente cambiata. Abbiamo diversi rider nostrani in MotoGP grazie soprattutto all’impegno di alcuni “privati” come la famiglia Simoncelli o Gresini e lo stesso Valentino Rossi che hanno creato “scuole” dove allevare questi talenti. Naturalmente la più famosa è quella manco a dirlo del Dottore. Proprio da lì sono arrivati Franco Morbidelli, Marco Bezzecchi, Luca Marini e Pecco Bagnaia che ha vinto gli ultimi due campionati del mondo.

Valentino Rossi: come funziona la sua Academy

Naturalmente tutti vogliono entrare nelle grazie del #46 e in tanti provano ad accedere alla VR46 Academy. A differenza di quanto si possa pensare in realtà Valentino Rossi non chiede assolutamente soldi ai propri ragazzi, ma solo il talento. I piloti, infatti, vengono scelti in base alla loro bravura e poi mantenuti dall’Academy. Quindi è gratis? In un certo senso si, ma non completamente.

Valentino Rossi (ANSA) – Bicizen.it

Naturalmente la VR46 Academy ha bisogno di autoalimentarsi e quindi c’è un accordo con tutti i ragazzi che quando raggiungono uno stipendio di almeno 50.000 euro all’anno devono versare il 10% dei propri introiti all’Academy. Una modalità questa che permette alla scuola di Valentino Rossi di autoalimentarsi e sostenere le spese dei giovani ragazzi in arrivo da tutto il mondo per correre con il Dottore.

Antonio Russo

Recent Posts

Il colosso americano fallisce anche in Europa: meno turni, più tagli al personale

L’industria dell’automotive sembra piombata in una crisi economica da cui risulterà difficile riprendersi. Persino i…

18 ore ago

Ducati è senza speranze: tutta colpa di Bagnaia

La Ducati sta dominando la MotoGP con Marquez, ma i problemi di Bagnaia continuano a…

1 giorno ago

Non si ferma il caos nell’automotive: tanti posti di lavoro a rischio, la situazione si fa nera

Un noto gruppo automobilistico sta facendo segnare risultati molto negativi, ed ora lo stop alla…

3 giorni ago

Ecco la risposta di Stellantis alla Cina: questo modello fa segnare un super risultato

Il gruppo Stellantis non vive un momento particolarmente felice, ma un investimento fatto tempo fa…

4 giorni ago

Limiti di velocità, tutto stravolto in Italia: la nuova velocità massima

Nuove norme sul fronte della velocità in Italia: cambia il limite massimo consentito, polemica tra…

5 giorni ago

La Maserati più stramba mai vista: sembra quasi una F1 e il suo costo è da infarto

La Casa del Tridente continua a segnare primati con le auto del passato e far…

7 giorni ago