La+tua+auto+registrer%C3%A0+tutto%3A+la+svolta+del+colosso%2C+si+scatena+il+dibattito
bicizenit
/2024/09/04/la-tua-auto-registrera-tutto-la-svolta-del-colosso-si-scatena-il-dibattito/amp/
News

La tua auto registrerà tutto: la svolta del colosso, si scatena il dibattito

Published by
Michelangelo Loriga

La volontà del colosso è quella di produrre delle auto capaci di registrare tutto. Il dibattito sul tema sta divenendo più vivido che mai.

Siamo nell’era del grande fratello, visto che le telecamere sono ormai posizionate in gran parte delle zone situate nelle nostre città. Ora, però, anche un colosso delle auto vuole montarle sui mezzi che andrà a produrre, così da poter registrare ogni tipo di attività che può avvenire intorno a esse quando si trovano in strada.

Azienda punta a montare telecamere sulle auto – Bicizen.it

Il libro 1984 di George Orwell sembra essere più attuale che mai, visto che nel contesto da lui descritto i televisori e le telecamere erano presenti ovunque. Lo strepitoso scrittore indiano di origini inglesi evidenziava come tramite questi strumenti iper-tecnologici fosse possibile per i partiti al potere controllare ogni minima movenza e parola dei cittadini. “Il Grande fratello vi guarda”, affermava il suo slogan, puntando il dito su questo sistema che andava a intaccare la privacy di chi viveva in città.

Tutt’ora questa discussione in merito alle telecamere situate nei centri urbani è alquanto aperta, come lo è quella in merito a questi strumenti utilizzati all’interno dei veicoli per poter registrare ogni dinamica che avviene attorno a essi. Tale discorso, però, sembra non interessare ad alcuni colossi come Tesla, che con la sua dashcam registra ciò che succede sia dentro che all’esterno dell’abitacolo. Ora, però, anche la Toyota ha in mente qualcosa del genere e ciò ha sollevato già diverse polemiche in merito a questo tema.

Colosso delle auto pronto a montare delle telecamere sui mezzi prodotti

L’idea emersa da un nuovo sistema brevettato da parte della Toyota è quella di poter aiutare le autorità ad affrontare dei problemi di tipo ambientale e strutturale in strada. Inoltre, secondo i dirigenti dell’azienda giapponese, le registrazioni potranno aiutare a far emergere la verità in merito agli incidenti che le telecamere riusciranno a catturare.

Toyota pronta a montare telecamere sulle auto – Bicizen.it

Ma non finisce qui, giacché il brevetto della Toyota, intitolato Transport dangerous driving reporting, prevede anche una connessione di tipo blockchain con altri mezzi in circolazione. In tal modo, le varie auto in circolazione possono scambiarsi dati determinanti per poter informare le autorità in merito a come siano sorte le problematiche che hanno portato agli incidenti, giacché li hanno registrati da ogni angolazione.

Di fatto, l’idea è quella di montare le telecamere su più mezzi possibili e in ogni lato o angolo di essi. Toyota raggruppa ogni fattore che può portare a una collisione all’interno di una categoria chiamata Situazioni pericolose di guida, tra cui spiccano la segnaletica, la scarsa visibilità, la progettazione stradale errata, gli alberi e i fulmini. Una volta appresi questi dati, le autorità potrebbero essere in grado di prevenire il problema ed evitare ulteriori collisioni.

Al momento, il progetto è ambizioso, ma di difficilissima attuazione. I costi sarebbero molto inferiori in confronto al montaggio delle attuali unità LIDAR presenti sulle auto a guida autonoma. Non è chiaro, però, quando e se sarà possibile ciò, visto l’imponente numero di telecamere necessarie a tale scopo. Certamente, però, nell’arco di 10 anni si potrebbero fare dei passi in avanti in tal senso, pur se facendo la massima attenzione alla privacy dei cittadini in strada.

Michelangelo Loriga

Michelangelo Loriga, esperto di Storia, politica (italiana e internazionale) e letteratura; appassionato di arte, sport e motori. Laureato in Scienze storiche del territorio e per la cooperazione internazionale all'Università di Roma Tre.

Recent Posts

MotoGP, elogio da brividi per Marc Marquez: oscurata anche la Ducati

Quando la Desmosedici è in difficoltà, è Marc Marquez a fare la differenza. Il pilota…

5 ore ago

MotoGP, il campione del mondo non molla la presa: nuovo rivale per Bagnaia?

Pecco Bagnaia sta vivendo una stagione ampiamente deludente e ora ritorna un rivale storico. La…

8 ore ago

Il braccio destro di Valentino Rossi fa un paragone assurdo: sentite cosa ha rivelato sul Dottore

C’era una volta in pista, in MotoGP, il binomio Uccio Salucci e Valentino Rossi. L’amico…

1 giorno ago

Sacrificio immenso per KTM: dopo tanti investimenti gettano la spugna

In KTM hanno deciso di rinunciare a un gioiello che aveva richiesto anni di progettazione.…

1 giorno ago

Arriva la Honda unica e inimitabile: il lancio avverrà nella gara dell’anno

Non mancano mai le novità in casa Honda, con questa che ora sta per lanciare…

1 giorno ago

Non è ancora finita per Ducati: pronto il colpaccio che fa tremare anche Marquez

La Ducati pensa anche al futuro delle proprie scuderie e ora si parla di un…

2 giorni ago