Ma+quale+Honda%2C+%C3%A8+lei+la+vera+killer+della+R+1300+GS%3A+prezzo+da+incubo+per+BMW
bicizenit
/2024/09/04/ma-quale-honda-e-lei-la-vera-killer-della-r-1300-gs-prezzo-da-incubo-per-bmw/amp/
Categories: News

Ma quale Honda, è lei la vera killer della R 1300 GS: prezzo da incubo per BMW

Published by
Michelangelo Loriga

La BMW R 1300 GS è costretta a guardarsi le spalle. La Honda fa paura, ma c’è un incubo ancor più grande per il colosso tedesco.

Anche il 2024 sta procedendo bene in termini di vendite per BMW Motorrad, ma c’è un modello che sta facendo intimorire particolarmente la R 1300 GS e non si tratta della Honda Africa Twin. Infatti, quest’ultima è al terzo posto delle moto più vendute in Italia durante i primi 8 mesi dell’anno in corso, distaccata di circa 900 unità proprio dalla enduro stradale tedesca.

BMW R 1300 GS sotto attacco della concorrenza (Press.bmwgroup.com) – Bicizen.it

Al primo posto, ancora una volta, spicca la sorprendente Benelli Trk 702X, una motocicletta che ha già sbalordito tutti per le sue linee imponenti e aggressive, ma anche per le sue altissime prestazioni. Ma è dal 2019 che la gamma Trk è la regina del mercato, anche se inizialmente non era la 702X a padroneggiare in Italia ma, bensì, la sua più ‘anziana sorella minore’. Quando nel 2017 il marchio di Pesaro decise di entrare a piedi uniti nel mercato delle enduro stradali, infatti, lo fece partendo dalle medie cilindrate.

In quel contesto, nacque la Trk 502, la quale per ben tre anni consecutivi divenne immediatamente la regina del mercato motociclistico. Durante l’EICMA del 2023, andato in scena dal 7 al 12 di novembre, è stata presentata la versione X della stoica enduro stradale della Benelli. Sin da subito, ha catturato l’interesse degli appassionati e dei media, immediatamente pronti a testarla e a mettere a disposizione del prossimo i dettagli tecnici più importanti.

BMW R 1300 GS impaurita dalla media cilindrata italo-cinese

I miglioramenti tecnici e stilistici presentati all’EICMA del 2023 hanno fatto emergere quanto gli aggiornamenti e le novità della Trk 502X possano essere determinanti in fase di vendita. La BMW R 1300 GS, ora, può essere intimorita anche da questo modello di media cilindrata, ma con dei dettagli tecnici che fanno dimenticare i circa 100 cavalli in meno di potenza che riesce a erogare.

La TRK 502X sfida la BMW R 1300 GS (Press Media) – Bicizen.it

Infatti, la BMW R 1300 GS ha un motore boxer da 145 CV, mentre la Trk 502X monta un motore a 2 cilindri in linea, aggiornato secondo le normative Euro 5, capace di erogare 47,6 CV. Ma i numeri non la fanno affatto tremare, anche perché in casa Benelli Q.J. sanno bene quanto questo esemplare sia apprezzato da parte dei centauri.

Si tratta di un cavallo di battaglia dell’azienda pesarese, grazie alla sua accessibilità e alle sue tante funzioni disponibili. Le dimensioni sono abbondanti, mentre per quanto riguarda le prestazioni sono sufficienti per viaggiare e anche per l’uso quotidiano.

Il serbatoio che monta può contenere fino a 20 litri, che insieme alla sella larga le donano un’aria imponente. La versione X ha anche i tubi paramotore, i paramani di serie e un cruscotto con stile sportivo. Gli pneumatici scolpiti sono da 19″ per la ruota anteriore e 17″ per quella posteriore, mentre le sospensioni sono state montate con escursione maggiorata. La guida è alquanto facile e, inoltre è una motocicletta molto comoda, anche con lo spazio a bordo per due alquanto apprezzabile.

Michelangelo Loriga

Michelangelo Loriga, esperto di Storia, politica (italiana e internazionale) e letteratura; appassionato di arte, sport e motori. Laureato in Scienze storiche del territorio e per la cooperazione internazionale all'Università di Roma Tre.

Recent Posts

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

12 ore ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

15 ore ago

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

21 ore ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

23 ore ago

Dalla Cina arriva un nuovo brand premium che segnerà la fine della Maserati

Diversi marchi premium europei dovranno far fronte al successo di un competitor cinese. Le linee…

1 giorno ago

Questo monopattino va più veloce di un’auto: mai visto nulla del genere

I monopattini elettrici possono essere piuttosto performanti. In Italia vi abbiamo già riportato numerosi casi…

2 giorni ago