Sono molte le regole che si devono seguire in automobile quando abbiamo un bambino con noi. Oggi vogliamo condividerle tutte con voi.
Sicuramente si tratta di una serie di leggi che non tutti conoscono e che devono essere osservate con grande attenzione.
Quando abbiamo un bambino in auto, che sia nostro figlio o quello di un amico, abbiamo una grandissima responsabilità anche perché ci troviamo a dover affrontare la guida al fianco di un bimbo che potrebbe agitarsi e creare problemi oltre che ovviamente mettersi in pericolo.
Senza dimenticare che il rischio di multe salatissime è sempre dietro l’angolo. Per questo vogliamo oggi darvi alcune dritte per fare in modo che non vi troviate di fronte a problemi quando siete in viaggio sulla vostra quattro ruote insieme a un bimbo.
Il Codice della Strada è sicuramente studiato per cecare di salvaguardare la salute di chi guida e chi va con lui in auto. Diventa dunque fondamentale non trovarsi a fare delle polemiche, ma riflettere sul fatto che ci troviamo di fronte a delle situazioni da affrontare con maggiore attenzione. Certo si possono commettere errori e/o leggerezze, ma è tutto studiato per il nostro bene.
Va evidenziato, cosa che non tutti sanno, che l’articolo 172 specifica che i passeggeri di età inferiore ai 12 anni e altezza inferiore a 150 cm devono essere agganciati a un sistema di tenuta omologato, un seggiolino d’auto, adatto al loro peso e alla loro statura. Si tratta di una cosa sottovalutata ma fondamentale, sebbene sia davvero difficile vedere qualcuno che mette sul seggiolino un bambino per esempio di 11 anche se dovrebbe. Questo porta a delle multe salate.
Dal 6 marzo del 2020, inoltre, per tutti i bimbi fino ai 4 anni d’età, indipendentemente dal loro peso e dalla loro età, diventa obbligatorio dotarsi di un sistema anti abbandono che va a prevenire delle situazioni molto delicate. Purtroppo ci sono state delle occasioni che hanno fatto capire l’importanza di questi oggetti con genitori che hanno lasciato, distrattamente, il bambino in auto con caldo eccessivo causando malori alle volte purtroppo fatali.
Come vi diciamo molto spesso diventa fondamentale utilizzare il nostro buonsenso per capire che non si devono commettere leggerezze in un campo di grandissimo spessore e che possa regalarci dei colpi di scena non indifferente.
Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…
La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…
La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…
Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…
Diversi marchi premium europei dovranno far fronte al successo di un competitor cinese. Le linee…
I monopattini elettrici possono essere piuttosto performanti. In Italia vi abbiamo già riportato numerosi casi…