Un colosso giapponese si prepara a dominare le strade e i sentieri più impervi con un’arma segreta a quattro ruote.
Un gigante nipponico si appresta a lanciare sul mercato un veicolo che promette di rivoluzionare il settore dei fuoristrada di lusso. Le voci si rincorrono, le anticipazioni si moltiplicano, ma i dettagli sono ancora avvolti nel mistero. Nella pentola Toyota bolle una ricetta innovativa, destinata a pestare i piedi a più di un player del mondo fuoristrada.
Le indiscrezioni parlano di un SUV dalle prestazioni straordinarie, capace di sfidare i più blasonati marchi americani sul loro stesso terreno. Un veicolo che unisce la proverbiale affidabilità giapponese a una potenza e un’aggressività mai viste prima in casa Toyota. Gli appassionati seguono con interessi, attratti da una storia che nel campo 4×4 ha saputo regalare alcuni veri miti.
Il nuovo Toyota Land Cruiser si presenta al pubblico in una veste completamente rinnovata, frutto dell’intervento del rinomato tuner Wald International. Il risultato è un veicolo che incute timore al solo guardarlo, come un predatore pronto a scattare.
Le modifiche apportate al Land Cruiser sono profonde e radicali. La carrozzeria è stata completamente ridisegnata, con un kit che ne esalta le linee muscolose e aggressive. Il frontale è dominato da una nuova griglia oscurata, affiancata da prese d’aria maggiorate e fari a LED dal look minaccioso. Sul cofano spicca un’imponente presa d’aria, mentre i passaruota allargati ospitano ruote di dimensioni generose.
La versione off-road si distingue per l’assetto rialzato, ottenuto grazie a un kit di sollevamento che ne aumenta notevolmente l’altezza da terra. Gli pneumatici tassellati e i cerchi a sei razze completano il look da autentico fuoristrada. Per chi preferisce l’asfalto, è disponibile anche una variante ribassata con cerchi maggiorati e pneumatici sportivi.
Al posteriore, un enorme spoiler e un diffusore aerodinamico sottolineano le ambizioni prestazionali del veicolo. L’insieme trasmette un senso di potenza e robustezza fuori dal comune, come se il Land Cruiser fosse pronto ad affrontare qualsiasi sfida, dall’apocalisse zombie al deserto più inospitale.
Sotto il cofano, il cuore del Land Cruiser è un sofisticato sistema ibrido I-FORCE MAX, basato su un motore turbo da 2,4 litri. La potenza complessiva raggiunge i 326 cavalli, con una coppia di 630 Nm. La trazione integrale e il cambio automatico a otto rapporti garantiscono prestazioni di alto livello sia su strada che in fuoristrada.
Il nuovo Land Cruiser sarà disponibile in tre allestimenti, con prezzi a partire da 63.445 dollari per la versione base. Le prime consegne sono previste per l’autunno, ma già si preannuncia un successo di vendite.
Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…
La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…
La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…
Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…
Diversi marchi premium europei dovranno far fronte al successo di un competitor cinese. Le linee…
I monopattini elettrici possono essere piuttosto performanti. In Italia vi abbiamo già riportato numerosi casi…