Lancia+Delta%2C+torna+con+pi%C3%B9+%26%238220%3Bmuscoli%26%238221%3B%3A+le+prime+immagini+fanno+impazzire+i+fan
bicizenit
/2024/09/07/lancia-delta-torna-con-piu-muscoli-le-prime-immagini-fanno-impazzire-i-fan/amp/
News

Lancia Delta, torna con più “muscoli”: le prime immagini fanno impazzire i fan

Published by
Antonio Russo

C’è grande attesa per un’ipotetica nuova Lancia Delta. Intanto però c’è chi ha già lavorato ad un restyling profondo dell’iconico modello.

Poche aziende sono famose nel mondo come la Lancia. L’azienda è stata fondata a Torino il 27 novembre 1906 e da quel momento ne ha messi in fila tantissimi di successi. Sul finire degli anni ’60 cominciò un primo passaggio in Fiat che in quel periodo acquistò anche Ferrari e Autobianchi. Proprio quest’ultimo marchio negli anni è stato assorbito poi da Lancia.

Lancia Delta – Bicizen.it

Tra i tanti modelli prodotti negli anni successivi da parte dell’azienda torinese non si può non citare la mitica Delta. La prima serie è entrata in commercio dal 1979. Nel 2008, dopo quasi 9 anni di assenza, la Lancia decise di immettere sul mercato un restyling della vettura che ebbe un buon successo ed è rimasto in commercio sino al 2014. Inoltre quella particolare serie divenne famosa a livello mondiale per essere stata la protagonista motoristica del film di Ron Howard, Angeli e Demoni, girato proprio in Italia.

Lancia Delta, una nuova versione di nome Hintegrale

Tempo fa Angelelli Automobili, ha deciso di ridare vita alla Lancia Delta con un nuovo modello fuoristrada chiamato Hintegrale. Forme più squadrate e gonfiate, ma questo splendido esemplare ricorda in tutto e per tutto l’iconica vettura. La Hintegrale è fatta con un monoscocca in lega di titanio e alluminio stampati in 3D senza giunzioni.

Lancia Delta (ANSA) – Bicizen.it

Pur ricordando tantissimo la vecchia Lancia Delta, presenta molte appendici aerodinamiche. Dotata di tecnologie all’ultimo grido, ha anche la Virtualmind Real 360° che permette di fare a meno degli specchietti retrovisori. All’interno poi troviamo un solo monitor touch con grafica che è personalizzabile.

Sotto il cofano è previso un motore 1.8 biturbo da 180 CV, ma anche una versione ibrida con motori elettrici posteriori da 400 e 550 CV. Prevista poi anche una variante totalmente elettrica con 4 ruote motrici e una powertrain da 950 CV. Per quanto riguarda infine il prezzo si va da 90mila euro sino ai 550mila della versione WRC stradale con 550 CV. Si tratta di una vettura a tiratura limitata che sin dalle prime immagine ha già fatto innamorare tutti gli appassionati.

Antonio Russo

Recent Posts

Ducati è senza speranze: tutta colpa di Bagnaia

La Ducati sta dominando la MotoGP con Marquez, ma i problemi di Bagnaia continuano a…

10 ore ago

Non si ferma il caos nell’automotive: tanti posti di lavoro a rischio, la situazione si fa nera

Un noto gruppo automobilistico sta facendo segnare risultati molto negativi, ed ora lo stop alla…

2 giorni ago

Ecco la risposta di Stellantis alla Cina: questo modello fa segnare un super risultato

Il gruppo Stellantis non vive un momento particolarmente felice, ma un investimento fatto tempo fa…

3 giorni ago

Limiti di velocità, tutto stravolto in Italia: la nuova velocità massima

Nuove norme sul fronte della velocità in Italia: cambia il limite massimo consentito, polemica tra…

4 giorni ago

La Maserati più stramba mai vista: sembra quasi una F1 e il suo costo è da infarto

La Casa del Tridente continua a segnare primati con le auto del passato e far…

6 giorni ago

The Rock “tradisce” l’America: il suo amore è tutto europeo

The Rock è un simbolo statunitense, ma ora il suo cuore batte per il Vecchio…

2 settimane ago