Stop+benzina+e+diesel%2C+nuovo+caos+in+Europa%3A+cosa+sta+accadendo
bicizenit
/2024/09/11/stop-benzina-e-diesel-nuovo-caos-in-europa-cosa-sta-accadendo/amp/
Mobilità

Stop benzina e diesel, nuovo caos in Europa: cosa sta accadendo

Published by
Alessandro

Ore caldissime per l’intero settore dell’Automotive. È corsa contro il tempo per lo stop immediato a benzina e diesel in tutta Europa: scoppia il caos, ecco cosa sta accadendo

Il mondo dell’Automotive è sull’orlo di una crisi di nervi? Una domanda legittima da porsi, alle porte di uno dei cambiamenti più radicali della storia dell’industria motoristica. Lo stop alla produzione di veicoli a benzina e a diesel è fissato per il 2035, ma è un orizzonte temporale e che continua a variare in base ai capricci di Unione Europea e del mercato.

Stop benzina e diesel in Europa, scoppia il caos: tutti i dettagli (ANSA) bicizen.it

Rispetto all’abbrivio degli ultimi anni, alcune case produttrici sono tornate sui propri passi e hanno dato il via ad uno spunto di riflessione ben più ampio. L’elettrico continua a costare tanto e a rappresentare un vero salto nel buio nella vita di tutti i giorni. Dalla ricarica ai servizi, passando per i costi di manutenzione e di assicurazione: l’Italia e l’Europa non sembra ancora pronta ad una transizione totale all’EV. E presta ancora il fianco ad un dietrofront sulle vetture endotermiche.

Dopotutto è la speranza della politica italiana, almeno in parte. La Lega ha chiesto l’annullamento del veto a benzina e diesel dal 2035, sollevando un allarme che spaventa e preoccupa tutta la filiera dell’Automotive.

Stop a benzina e diesel, è allarme per il mercato: la previsione della Lega

Secondo il partito del Carroccio, il divieto che incombe sul mondo delle quattro ruote (e non solo) potrebbe causare un effetto domino catastrofico per l’intera economia europea. Una serie di danni che, in realtà, sarebbero già in atto e che vengono inseguiti senza la reale garanzia di un miglioramento dal punto di vista ambientale.

Gravi danni economici per lo stop di benzina e diesel: la previsione (ANSA) bicizen.it

In una nota ufficiale, la Lega è chiara: la revoca del divieto a benzina e diesel è un qualcosa da prendere seriamente in considerazione, come già sta facendo la politica tedesca nel corso degli ultimi giorni.

Dopotutto, è palese lo scollamento tra imposizioni ambientali e dati di mercato. Mentre gli Stati Generali dell’Unione Europea spingono per una transizione netta alle zero emissioni, la vendita di veicoli elettrici cala in maniera allarmante. La soluzione ideale potrebbe essere il passaggio agli e-fuel, ma la strada è ancora lunga e tortuosa. Ad oggi il mondo dell’Automotive brancola nel buio e non riesce a trovare una strada da battere in totale sicurezza.

Alessandro

Recent Posts

MotoGP, Stoner racconta il suo dramma: emergono dettagli inquietanti

Casey Stoner fu costretto a ritirarsi a 27 anni dopo aver vinto ben 2 titoli…

3 giorni ago

Il motore termico ha ancora un futuro: l’Alfa Romeo cambia le regole del gioco e fa sognare i fan

L'Alfa Romeo è uno dei brand con più storia nel nostro paese, e pare essere…

6 giorni ago

La nuova Honda è una bomba: per l’inverno è la soluzione perfetta

Honda è uno dei simboli di bellezza e fascino nel mondo dei motori e ora…

2 settimane ago

Bagnaia, ora è tutto finito: la Ducati ha già il rimpiazzo

Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…

2 settimane ago

L’ammissione sulle auto elettriche spaventa tutti: colosso americano si espone

Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…

3 settimane ago

Marquez snobba Valentino Rossi? La sua frase sul Dottore coglie tutti di sorpresa

Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…

3 settimane ago