Auto+elettriche%2C+addio+problemi+di+ricarica%3A+far%C3%A0+tutto+da+sola%2C+%C3%A8+la+svolta
bicizenit
/2024/09/12/auto-elettriche-addio-problemi-di-ricarica-fara-tutto-da-sola-e-la-svolta/amp/
Mobilità

Auto elettriche, addio problemi di ricarica: farà tutto da sola, è la svolta

Published by
Sabrina Uccello

Niente più problemi di ricarica per coloro che girano con l’auto elettrica: questa sarà capace di fare tutto da sola. La grande novità.

Uno dei crucci principali per coloro che hanno optato per l’automobile elettrica è relativo all’autonomia di percorrenza e quindi alla ricarica della vettura. Infatti, soprattutto in Italia, la diffusione delle colonnine si sta incrementando ma non è ancora a livelli del tutto soddisfacenti oltre a una questione più direttamente legata ai prezzi. Prima di percorrere od organizzare un viaggio, che sia ricreativo o di lavoro, chi possiede una vettura green dovrà quindi pianificare gli spostamenti per non correre il rischio che si scarichi la batteria prima di giungere a una precisa destinazione.

Ricarica auto elettriche: in arrivo la più grande novità (ANSA) – bicizen

 

Fra i principali impegni da parte dell’aziende produttrici di vetture c’è quindi quello di risolvere questo inconveniente e si sta lavorando a più soluzioni. Probabilmente a fare da traino sarà ancora la Tesla, antesignana per ciò che riguarda la mobilità sostenibile. L’impresa di Elon Musk sta lavorando a una tecnologia wireless per le sue vetture, che lascia stupefatti per i presupposti e quanto ne deriverà.

Già lo scorso anno la casa automobilistica aveva acquisito la Wiferion, ovvero un’azienda specializzata nella ricarica senza cavi. La Tesla ha poi rivenduto la società, trattenendo gli ingegneri e le tecnologie che avevano sviluppato per incrementarle e arrivare al risultato che si sta attualmente raggiungendo, a partire da alcuni brevetti depositati in merito.

Auto elettriche, la Tesla rivoluziona la modalità di ricarica: sarà wireless

Al momento dai brevetti arrivano suggerimenti di tipo tecnico, ma si può supporre che qualche elemento in più sarà messo a disposizione presto, probabilmente il 10 ottobre prossimo, quando l’azienda presenterà i robotaxi. La ricarica wireless sarebbe ideale proprio per questo mezzo a guida autonoma, quindi potrebbe essere predisposta, la vettura, per arrivare al punto di rifornimento, non appena la batteria cala fino a un determinato livello, senza bisogno di una persona a supporto.

Elon Musk pronto a presentare l’ultima novità per la ricarica delle auto elettriche (ANSA) – bicizen

 

Il pieno di energia si realizzerebbe semplicemente recandosi presso un garage, dove verrebbe installato un pad per la ricarica ad induzione. Evidentemente il tempo extra che Elon Musk si è preso in merito alla data di presentazione dei robotaxi, inizialmente fissata per agosto, è servito proprio a ottimizzare il progetto della ricarica wireless, da presentare. Una novità che, con questi presupposti e immaginando una rapida diffusione, potrebbe facilitare ulteriormente il discorso più discusso circa le auto elettriche.

Sabrina Uccello

Sono nata a Napoli il 24/10/1994, dopo gli studi classici mi sono laureata in Scienze della Comunicazione all’università Suor Orsola Benincasa e diplomata in inglese e spagnolo rispettivamente al British Council e all’Instituto Cervantes. Dall’età di diciassette anni svolgo la professione di giornalista, mi sono specializzata col tempo nello sport e nel 2016 mi sono iscritta all’Ordine Nazionale come pubblicista Lavoro principalmente come corrispondente per la tv oltreoceano, in linea con la sua grande passione: piedi in Italia e cuore in America Latina.

Recent Posts

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

8 ore ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

11 ore ago

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

16 ore ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

18 ore ago

Dalla Cina arriva un nuovo brand premium che segnerà la fine della Maserati

Diversi marchi premium europei dovranno far fronte al successo di un competitor cinese. Le linee…

1 giorno ago

Questo monopattino va più veloce di un’auto: mai visto nulla del genere

I monopattini elettrici possono essere piuttosto performanti. In Italia vi abbiamo già riportato numerosi casi…

1 giorno ago