Oggi vi mostriamo la soluzione a tutte le preoccupazioni legate al possibile furto di un’eBike. Sicuramente da oggi diventerà impossibile.
A chi è capitato di veder rubata la propria bici? Sicuramente molte persone avranno affrontato questa esperienza traumatica. Oggi c’è però la soluzione.
Facendo due conti si calcola che in media in Italia vengano rubate tra le 350 e le 500mila biciclette l’anno su quattro milioni di persone che la utilizzano. Si tratta di un numero davvero incredibile che ha fatto drizzare le antenne alle società produttrici di questi mezzi. Queste si sono messe al lavoro per trovare una soluzione al problema e per progettare qualcosa che sia decisamente sostenibile sotto ogni punto di vista.
Oggi vogliamo fornirvi alcune indicazioni fondamentali per evitare che anche voi vi troviate in questa tragica situazione di veder la vostra bicicletta rubata. Dite addio a catene e sistemi obsoleti e date il benvenuto al futuro dell’ebike che vi permetterà di lasciare tranquillamente la vostra bici senza stare con l’apprensione di non ritrovarla al vostro rientro.
Seguite con attenzione le indicazioni che sicuramente vi torneranno utili soprattutto se lasciate la bici in strada molto spesso.
A lanciare l’idea innovativa per evitare il furto di bici è stata l’azienda del nostro paese Italian Bike Festival Trackting, specializzati in produzione di veicoli a due e quattro ruote sono leader da anni in questo senso.
Regalano soluzioni all’avanguardia con sistemi davvero incredibili e affidabili. Oggi lanciano il primo antifurto GPS con SIM integrata e senza canone dedicato alle biciclette. Questo è disponibile in due modelli e cioè BIKE T8 e BIKE T9.
Si tratta di fatto di un antifurto satellitare costituito da un GPS intelligente con una SIM e una batteria integrata che si può posizionare senza vistosi e fastidiosi cavi e soprattutto senza installazione, rendendo dunque la vita facile a chi lo acquista e lo vuole mettere sulla propria bici.
Trackting Bike, in caso di furto, riconoscere il pericolo e grazie al sensore accelerometro digitale invia una telefonata di allerta al proprietario con la possibilità di localizzare grazie al GPS la posizione della bici addirittura in luoghi al chiuso o gallerie.
Solido e compatto si nasconde sotto il portaborraccia con delle viti particolari che sono antimanomissione e non possono essere smontate. Senza rimuovere il dispositivo si può ricaricare con un semplice connettore USB-C. I prezzi variano, in base al modello, dai 199 ai 229 euro.
L’industria dell’automotive sembra piombata in una crisi economica da cui risulterà difficile riprendersi. Persino i…
La Ducati sta dominando la MotoGP con Marquez, ma i problemi di Bagnaia continuano a…
Un noto gruppo automobilistico sta facendo segnare risultati molto negativi, ed ora lo stop alla…
Il gruppo Stellantis non vive un momento particolarmente felice, ma un investimento fatto tempo fa…
Nuove norme sul fronte della velocità in Italia: cambia il limite massimo consentito, polemica tra…
La Casa del Tridente continua a segnare primati con le auto del passato e far…