Fiat+ha+un+problema+con+questo+modello%3A+se+ce+l%26%238217%3Bhai+lo+devi+riportare+in+concessionaria
bicizenit
/2024/09/26/fiat-ha-un-problema-con-questo-modello-se-ce-lhai-la-devi-riportare-in-concessionaria/amp/
News

Fiat ha un problema con questo modello: se ce l’hai lo devi riportare in concessionaria

Published by
Antonio Russo

Questo modello di Fiat ha riscontrato un problema abbastanza importante che ha causato il richiamo da parte della Casa madre.

Fiat negli anni si è specializzata nella costruzione di splendide citycar. Non sempre però si è dedicata alle vetture da città e in qualche occasione si è concessa anche il lusso di osare con qualcosa di più. Uno degli esempi più eclatanti in tal senso è dato dalla 124 Spider. In produzione dal 2016 al 2019 ha incontrato il gusto del pubblico con il suo stile sportivo.

Fiat (ANSA) – Bicizen.it

La vettura in questione era un progetto partorito da una collaborazione industriale tra FCA e Mazda. La Fiat 124 Spider, infatti, condivide diverse parti con la MX-5 come ad esempio pianale e interni. Motore e carrozzeria, invece, sono progettati da FCA Italy. Il modello in questione riprende lo stile di quella del 1966 aggiornandola nella linea.

Fiat 124 Spider: problemi in Nord America

A livello meccanico monta un motore Fiat 1,4 litri MultiAir turbo con una potenza di 140 Cv e 240 Nm di coppia. Più potente la versione per il mercato del Nord America che aveva 160 Cv e 249 Nm di coppia. La 124 Spider toccava una velocità massima di 215 km/h con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 7,5 secondi con un consumo medio di 15 km/h. Negli anni sono state fatte varie versioni.

Fiat 124 Spider (ANSA) – Bicizen.it

Come riportato da motor1.com, Fiat ha deciso di richiamare 15.835 124 Spider a causa di problemi con l’airbag dovuti al software della vettura. A quanto pare si aprirebbero con eccessiva forza. Questo discorso naturalmente vale per il Nord America. Mazda, che si è occupata dell’assemblaggio della vettura ha disposto il richiamo di sicurezza all’inizio di questo mese. FCA da par suo avviserà i clienti interessati dal problema a novembre. Un tecnico aggiornerà il software con le specifiche corrette gratuitamente. Da segnalare che attraverso il portale ufficiale di NHTSA è possibile controllare se il proprio veicolo è tra quelli coinvolti dal richiamo.

Antonio Russo

Recent Posts

Dal Giappone parte la rivoluzione: la guidano anche chi ha la Patente A1 e può viaggiare ovunque

Il Giappone si impone ancora con delle moto di indubbio valore e ora arriva la…

2 giorni ago

Che infortunio per Marc Marquez: i tempi di recupero fanno tremare Ducati

Marquez dovrà saltare diverse gare per infortunio, con Ducati che è molto preoccupata. Quando si…

4 giorni ago

Lorenzo esalta Marquez: parole al miele per lo spagnolo dopo la vittoria del mondiale

Jorge Lorenzo ha voluto omaggiare il titolo mondiale vinto in Giappone lo scorso week-end da…

1 settimana ago

Nuova proposta di lavoro per diplomati a Trenitalia: nessuna esperienza e carriera assicurata

Per coloro che sono alla ricerca di una entusiasmante esperienza lavorativa è arrivata una proposta…

1 settimana ago

Alfa Romeo, disastro per l’amatissimo modello: c’è lo stop ufficiale alla produzione

L'Alfa Romeo deve sottostare alla decisione presa dal gruppo Stellantis, che andrà a fermare la…

2 settimane ago

BMW l’ha rifatto, svelata la coupé “definitiva”: fa a pezzi il mercato con un modello che è già leggenda

In un car market sempre più omologato, pochissimo modelli riescono a conservare il fascino storico.…

3 settimane ago