Fiat+ha+un+problema+con+questo+modello%3A+se+ce+l%26%238217%3Bhai+lo+devi+riportare+in+concessionaria
bicizenit
/2024/09/26/fiat-ha-un-problema-con-questo-modello-se-ce-lhai-la-devi-riportare-in-concessionaria/amp/
News

Fiat ha un problema con questo modello: se ce l’hai lo devi riportare in concessionaria

Published by
Antonio Russo

Questo modello di Fiat ha riscontrato un problema abbastanza importante che ha causato il richiamo da parte della Casa madre.

Fiat negli anni si è specializzata nella costruzione di splendide citycar. Non sempre però si è dedicata alle vetture da città e in qualche occasione si è concessa anche il lusso di osare con qualcosa di più. Uno degli esempi più eclatanti in tal senso è dato dalla 124 Spider. In produzione dal 2016 al 2019 ha incontrato il gusto del pubblico con il suo stile sportivo.

Fiat (ANSA) – Bicizen.it

La vettura in questione era un progetto partorito da una collaborazione industriale tra FCA e Mazda. La Fiat 124 Spider, infatti, condivide diverse parti con la MX-5 come ad esempio pianale e interni. Motore e carrozzeria, invece, sono progettati da FCA Italy. Il modello in questione riprende lo stile di quella del 1966 aggiornandola nella linea.

Fiat 124 Spider: problemi in Nord America

A livello meccanico monta un motore Fiat 1,4 litri MultiAir turbo con una potenza di 140 Cv e 240 Nm di coppia. Più potente la versione per il mercato del Nord America che aveva 160 Cv e 249 Nm di coppia. La 124 Spider toccava una velocità massima di 215 km/h con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 7,5 secondi con un consumo medio di 15 km/h. Negli anni sono state fatte varie versioni.

Fiat 124 Spider (ANSA) – Bicizen.it

Come riportato da motor1.com, Fiat ha deciso di richiamare 15.835 124 Spider a causa di problemi con l’airbag dovuti al software della vettura. A quanto pare si aprirebbero con eccessiva forza. Questo discorso naturalmente vale per il Nord America. Mazda, che si è occupata dell’assemblaggio della vettura ha disposto il richiamo di sicurezza all’inizio di questo mese. FCA da par suo avviserà i clienti interessati dal problema a novembre. Un tecnico aggiornerà il software con le specifiche corrette gratuitamente. Da segnalare che attraverso il portale ufficiale di NHTSA è possibile controllare se il proprio veicolo è tra quelli coinvolti dal richiamo.

Antonio Russo

Recent Posts

MotoGP, il campione del mondo non molla la presa: nuovo rivale per Bagnaia?

Pecco Bagnaia sta vivendo una stagione ampiamente deludente e ora ritorna un rivale storico. La…

32 minuti ago

Il braccio destro di Valentino Rossi fa un paragone assurdo: sentite cosa ha rivelato sul Dottore

C’era una volta in pista, in MotoGP, il binomio Uccio Salucci e Valentino Rossi. L’amico…

21 ore ago

Sacrificio immenso per KTM: dopo tanti investimenti gettano la spugna

In KTM hanno deciso di rinunciare a un gioiello che aveva richiesto anni di progettazione.…

21 ore ago

Arriva la Honda unica e inimitabile: il lancio avverrà nella gara dell’anno

Non mancano mai le novità in casa Honda, con questa che ora sta per lanciare…

1 giorno ago

Non è ancora finita per Ducati: pronto il colpaccio che fa tremare anche Marquez

La Ducati pensa anche al futuro delle proprie scuderie e ora si parla di un…

2 giorni ago

Il campione potrebbe lasciare la MotoGP: il colosso tedesco è sulle sue tracce

La BMW in Superbike sta dominando grazie al talento di Toprak Razgatlioglu, ma lo perderà…

3 giorni ago