Il+pi%C3%B9+grande+flop+della+Fiat%2C+stava+costando+il+fallimento%3A+l%26%238217%3Bhanno+guidata+proprio+tutti
bicizenit
/2024/09/27/il-piu-grande-flop-della-fiat-stava-costando-il-fallimento-lhanno-guidata-proprio-tutti/amp/
Curiosità

Il più grande flop della Fiat, stava costando il fallimento: l’hanno guidata proprio tutti

Published by
Antonio Russo

Questo modello Fiat ha quasi spinto l’azienda sull’orlo del fallimento negli anni. Una situazione davvero assurda per il Marchio.

La Fiat in questi anni ha prodotto un’infinità di modelli e come spesso accade non tutte le ciambelle riescono con il buco. Ci sono stati esemplari come la 500 o la Panda che hanno avuto un successo clamoroso, e altri invece, che non hanno ripagato dell’investimento fatto e hanno venduto davvero pochissimo.

Fiat – bicizen.it

Oggi la situazione si è un po’ modificata. La Fiat non è più un’azienda a sé stante e fa parte di una grossa holding come Stellantis dove i costi di sviluppi vengono spalmati tra varie aziende. A dimostrazione di ciò ci sono stati vari modelli negli ultimi anni che sono stati presi in prestito dai vari marchi del gruppo. Pensiamo ad esempio alla Topolino che è in tutto e per tutto una sorella gemella della Citroen Ami.

C’è stato un’epoca però in cui da un lato le vetture erano tutte maggiormente distintive e particolari, ma allo stesso modo costavano un botto alle case di madri a livello di sviluppo. Una delle vetture che più di tutte portò Fiat quasi sull’orlo del fallimento è la mitica Stilo. Per il solo lancio furono investiti 900 milioni di euro e altri 700 servirono per la sua industrializzazione, oltre ad altri 200 per lo sviluppo.

Fiat Stilo: i motivi del flop

All’epoca Fiat aveva preventivato di vendere 200mila vettura all’anno. Nei 9 anni di produzione, invece, furono venduti appena 790mila esemplari. La Casa torinese arrivò così a perdere per ogni vettura venduta 2410 euro. In totale il flop costò a Fiat oltre 2 miliardi di euro. Un buco nell’acqua mostruoso che portò il Marchio sull’orlo del fallimento. Ancora oggi la Stilo risulta essere l’auto più costosa mai prodotta dal brand.

Fiat Stilo (ANSA) – Bicizen.it

La Stilo prometteva di essere un’auto moderna con soluzioni davvero innovative per l’epoca. Purtroppo per loro però il modello non fu ben assimilato dal mercato e le vendite non decollarono mai. A dispetto di tutto questo però, con quasi 800mila esemplari immessi sul mercato non possiamo di certo dire che non abbia proprio venduto. Infatti sono in tanti in Italia che hanno avuto il piacere di guidare quest’auto in questi anni.

Antonio Russo

Recent Posts

MotoGP, elogio da brividi per Marc Marquez: oscurata anche la Ducati

Quando la Desmosedici è in difficoltà, è Marc Marquez a fare la differenza. Il pilota…

4 ore ago

MotoGP, il campione del mondo non molla la presa: nuovo rivale per Bagnaia?

Pecco Bagnaia sta vivendo una stagione ampiamente deludente e ora ritorna un rivale storico. La…

8 ore ago

Il braccio destro di Valentino Rossi fa un paragone assurdo: sentite cosa ha rivelato sul Dottore

C’era una volta in pista, in MotoGP, il binomio Uccio Salucci e Valentino Rossi. L’amico…

1 giorno ago

Sacrificio immenso per KTM: dopo tanti investimenti gettano la spugna

In KTM hanno deciso di rinunciare a un gioiello che aveva richiesto anni di progettazione.…

1 giorno ago

Arriva la Honda unica e inimitabile: il lancio avverrà nella gara dell’anno

Non mancano mai le novità in casa Honda, con questa che ora sta per lanciare…

1 giorno ago

Non è ancora finita per Ducati: pronto il colpaccio che fa tremare anche Marquez

La Ducati pensa anche al futuro delle proprie scuderie e ora si parla di un…

2 giorni ago