Il+pi%C3%B9+grande+flop+della+Fiat%2C+stava+costando+il+fallimento%3A+l%26%238217%3Bhanno+guidata+proprio+tutti
bicizenit
/2024/09/27/il-piu-grande-flop-della-fiat-stava-costando-il-fallimento-lhanno-guidata-proprio-tutti/amp/
Curiosità

Il più grande flop della Fiat, stava costando il fallimento: l’hanno guidata proprio tutti

Published by
Antonio Russo

Questo modello Fiat ha quasi spinto l’azienda sull’orlo del fallimento negli anni. Una situazione davvero assurda per il Marchio.

La Fiat in questi anni ha prodotto un’infinità di modelli e come spesso accade non tutte le ciambelle riescono con il buco. Ci sono stati esemplari come la 500 o la Panda che hanno avuto un successo clamoroso, e altri invece, che non hanno ripagato dell’investimento fatto e hanno venduto davvero pochissimo.

Fiat – bicizen.it

Oggi la situazione si è un po’ modificata. La Fiat non è più un’azienda a sé stante e fa parte di una grossa holding come Stellantis dove i costi di sviluppi vengono spalmati tra varie aziende. A dimostrazione di ciò ci sono stati vari modelli negli ultimi anni che sono stati presi in prestito dai vari marchi del gruppo. Pensiamo ad esempio alla Topolino che è in tutto e per tutto una sorella gemella della Citroen Ami.

C’è stato un’epoca però in cui da un lato le vetture erano tutte maggiormente distintive e particolari, ma allo stesso modo costavano un botto alle case di madri a livello di sviluppo. Una delle vetture che più di tutte portò Fiat quasi sull’orlo del fallimento è la mitica Stilo. Per il solo lancio furono investiti 900 milioni di euro e altri 700 servirono per la sua industrializzazione, oltre ad altri 200 per lo sviluppo.

Fiat Stilo: i motivi del flop

All’epoca Fiat aveva preventivato di vendere 200mila vettura all’anno. Nei 9 anni di produzione, invece, furono venduti appena 790mila esemplari. La Casa torinese arrivò così a perdere per ogni vettura venduta 2410 euro. In totale il flop costò a Fiat oltre 2 miliardi di euro. Un buco nell’acqua mostruoso che portò il Marchio sull’orlo del fallimento. Ancora oggi la Stilo risulta essere l’auto più costosa mai prodotta dal brand.

Fiat Stilo (ANSA) – Bicizen.it

La Stilo prometteva di essere un’auto moderna con soluzioni davvero innovative per l’epoca. Purtroppo per loro però il modello non fu ben assimilato dal mercato e le vendite non decollarono mai. A dispetto di tutto questo però, con quasi 800mila esemplari immessi sul mercato non possiamo di certo dire che non abbia proprio venduto. Infatti sono in tanti in Italia che hanno avuto il piacere di guidare quest’auto in questi anni.

Antonio Russo

Recent Posts

Dalla Cina il SUV dalla super garanzia: ha una tecnologia mai vista e uno stile tutto nuovo

Ora in Cina hanno capito che la chiave è offrire anche vetture sicure e super…

15 ore ago

MotoGP, l’infortunio di Marc Marquez che ha fatto sognare Bagnaia: svelata la verità

Joan Mir, Fabio Quartararo, Pecco Bagnaia, Jorge Martin si sarebbero laureati campioni del mondo in…

2 giorni ago

Triumph ora cambia tutto: la gamma mai così ricca

Le novità in casa Triumph sono sempre dietro l'angolo e ora la gamma diventa sempre…

6 giorni ago

Quartararo lancia la sfida a Marquez: la Yamaha torna grande in MotoGP?

La MotoGP è prossima a rinnovarsi profondamente nel prossimo futuro e Quartararo lancia la sfida…

1 settimana ago

La Dacia si prepara ad introdurre grandi novità: ecco come cambia la gamma della casa rumena

Il marchio Dacia ha in serbo grandi aggiornamenti per il proprio futuro, che arriveranno da…

2 settimane ago

Come sta Noah Dettwiler? Emergono nuovi particolari scioccanti dopo il drammatico botto di Sepang

Noah Dettwiler ha rischiato la vita nel terrificante incidente avvenuto in Malesia con José Antonio…

2 settimane ago