Auto+GPL%2C+il+marchio+che+ci+crede+ancora%3A+ne+ha+presentati+di+nuovi+ed+economici
bicizenit
/2024/10/01/auto-gpl-il-marchio-che-ci-crede-ancora-ne-ha-presentati-di-nuovi-ed-economici/amp/
News

Auto GPL, il marchio che ci crede ancora: ne ha presentati di nuovi ed economici

Published by
Antonio Russo

Mentre diversi importanti marchi dismettono la propria gamma GPL, c’è un brand che ci crede ancora e rilancia con altri 2 modelli.

Il GPL negli ultimi mesi è un po’ sparito dai radar dei vari costruttori che lentamente stanno dismettendo quei pochi modelli che ancora avevano nella propria offerta commerciale. Il caso più clamoroso è dato forse proprio da Stellantis, che con quella che è ormai la vecchia Lancia Ypsilon aveva il suo ultimo baluardo a GPL che, bisogna dirlo, faceva registrare anche ottimi risultati in termine di vendite.

Auto GPL – Bicizen.it

Il passato in questo caso è d’obbligo perché ormai, con l’arrivo della nuova Lancia Ypsilon, il vecchio modello verrà messo alla porta entro fine anno, con buone pace dei fan di questo particolare carburante. In Italia il GPL è molto richiesto perché costa poco e soprattutto sulle grandi distanze permette di risparmiare decisamente molti soldi.

Auto a GPL: spunta la nuova gamma EVO

Tra i pochi costruttori ancora rimasti che producono auto a GPL c’è da annoverare la Dacia, che non a caso con la sua Sandero sta facendo registrare record su record a livello di vendite. C’è poi la Renault, che è la casa madre dell’azienda rumena e produce ancora vetture a GPL. Per il resto si fa davvero tanta difficoltà a trovare altri costruttori che credono ancora in questo genere di carburante.

Auto GPL – Bicizen.it

C’è chi però, visti gli ottimi risultati di vendita, crede ancora in questo GPL. Stiamo parlando dell’EVO, il marchio nato da una costola della DR, per volere del fondatore Massimo Di Risio. Durante il Salone dell’Auto di Torino, sono stati presentati i modelli 6, 8 e Spazio.

Per quanto concerne l’EVO 6 è un SUV compatto lungo 4,5 metri con cerchi da 20 pollici. Il motore è un 1.5 turbo benzina da 177 CV, ma in seguito è prevista anche una variante bi-fuel benzina-GPL. La versione benzina ha un prezzo di partenza di 29.900 euro, non si conosce invece il prezzo della GPL.

L’EVO 8, invece, costa 32.900 euro nella versione benzina 1.6 turbo da 185 Cv. Questa è disponibile anche in versione 2.0 capace di erogare 238 Cv. In questo caso non è prevista una versione GPL. Infine l’EVO Spazio è fatta per ospitare 7 persone. Il motore è un benzina 1.5 turbo da 177 Cv ed avrà anche una versione GPL. Nella sua versione a benzina costerà 30.900 euro.

Antonio Russo

Recent Posts

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

3 minuti ago

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

6 ore ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

8 ore ago

Dalla Cina arriva un nuovo brand premium che segnerà la fine della Maserati

Diversi marchi premium europei dovranno far fronte al successo di un competitor cinese. Le linee…

21 ore ago

Questo monopattino va più veloce di un’auto: mai visto nulla del genere

I monopattini elettrici possono essere piuttosto performanti. In Italia vi abbiamo già riportato numerosi casi…

1 giorno ago

La citycar più attesa a soli 70 euro al mese: concessionarie prese d’assalto

Novità importanti tra le citycar e ora c'è un modello da sogno che costa pochissimo…

1 giorno ago