Ebike%2C+tutti+pensano+che+sia+cos%C3%AC+ma+non+%C3%A8+vero%3A+10+miti+da+sfatare
bicizenit
/2024/10/01/ebike-tutti-pensano-che-sia-cosi-ma-non-e-vero-10-miti-da-sfatare/amp/
Categories: News

Ebike, tutti pensano che sia così ma non è vero: 10 miti da sfatare

Published by
Matteo Fantozzi

Le eBike sono uno strumento straordinario per muoversi ovunque, ma tante cose che pensiamo non sono così come le immaginiamo.

Oggi sfatiamo 10 miti sulle biciclette a pedalata assistita che potrebbero farvi cambiare idea su diverse cose.

Sfatiamo miti sulle eBike (Bicizen.it)

Pensate che in realtà non si tratta di un’invenzione così recente, perché la prima in assoluto fu brevettata addirittura nel 1895 da Odgen Bolton Jr che utilizzò una batteria da 10 volt e un piccolo motore su una bici tradizionale. La prima a trasmissione arrivò due anni più tardi con l’invenzione della prima a trasmissione attribuita a Hosea W.Libbely che parlò di “doppio motore elettrico”.

Una data di svolta in questo mondo è segnata dal 1969 quando arrivò il brevetto di un design per eBike da parte di G.A.Wood Jr. Quella scelta apre la strada per le porte verso la prima bici a pedalata assistita della storia. È piuttosto recente la produzione in serie di eBike con quella che venne chiamata SIinclair Zike e che fu assemblata a Birmingham in Inghilterra. Nonostante le grandi speranze però il processo si rivelò un grande fallimento commerciale con la vendita di appena 2mila unità.

Va attribuito alla Yamaha invece il primo sviluppo, nel 1993, di bici a pedalata assistita. Insomma tante rivoluzioni che hanno portato a oggi quando ancora alcuni miti non sono stati sfatati.

Miti sulla eBike da sfatare

Miti da sfatare sull’eBike (Bicizen.it)

Ed ecco i dieci miti sulla eBike che dobbiamo assolutamente sfatare.

  1. Le eBike sono ciclomotori? In realtà non si tratta di questo anche perché possiamo portarli a un massimo di 25 km/h e serve comunque la nostra spinta;
  2. Le eBike non fanno allenare? Sbagliato anche questo, invece si fanno diverse cose quando si preme sull’acceleratore nonostante l’ausilio della batteria;
  3. Le eBike sono brutte? Assolutamente no, anche se alcuni pensano che la batteria sia antiestetica non è proprio così;
  4. Le eBike richiedono molti soldi per la manutenzione? Anche questo non è vero perché molto spesso si risolve tutto con poco aiuto;
  5. Le eBike non possono andare sotto la pioggia? Niente di più falso, mica si deteriorano se piove;
  6. L’uso dell’eBike è complicato? No, in realtà si possono usare facilmente e sono adatte anche ai principianti;
  7. Le eBike sono troppo pesanti? Non è vero, sono pesanti come una bici normale e si trasportano facilmente;
  8. Le eBike costano quanto un’auto usata? Ma non è vero nemmeno questo, ce ne sono modelli per tutte le tasche;
  9. Le eBike necessitano di casco e patente? Matteo Salvini sta lavorando per questo, ma al momento non è così;
  10. Le eBike sono pericolose? No, se gestite bene non sono più pericolose di una bici tradizionale.
Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Lamborghini, presentato un modello unico: avrà delle caratteristiche folli

Il binomio Sardegna – Lamborghini è sempre più stretto, dopo il lancio di una one-off…

14 ore ago

Royal Enfield sempre più estrema e anche elettrica: il test ad alta quota è impressionante

Ancora una volta è giunto il momento di ammirare la crescita della Royal Enfield, con…

18 ore ago

MotoGP, elogio da brividi per Marc Marquez: oscurata anche la Ducati

Quando la Desmosedici è in difficoltà, è Marc Marquez a fare la differenza. Il pilota…

2 giorni ago

MotoGP, il campione del mondo non molla la presa: nuovo rivale per Bagnaia?

Pecco Bagnaia sta vivendo una stagione ampiamente deludente e ora ritorna un rivale storico. La…

2 giorni ago

Il braccio destro di Valentino Rossi fa un paragone assurdo: sentite cosa ha rivelato sul Dottore

C’era una volta in pista, in MotoGP, il binomio Uccio Salucci e Valentino Rossi. L’amico…

3 giorni ago

Sacrificio immenso per KTM: dopo tanti investimenti gettano la spugna

In KTM hanno deciso di rinunciare a un gioiello che aveva richiesto anni di progettazione.…

3 giorni ago