Le eBike sono uno strumento straordinario per muoversi ovunque, ma tante cose che pensiamo non sono così come le immaginiamo.
Oggi sfatiamo 10 miti sulle biciclette a pedalata assistita che potrebbero farvi cambiare idea su diverse cose.
Pensate che in realtà non si tratta di un’invenzione così recente, perché la prima in assoluto fu brevettata addirittura nel 1895 da Odgen Bolton Jr che utilizzò una batteria da 10 volt e un piccolo motore su una bici tradizionale. La prima a trasmissione arrivò due anni più tardi con l’invenzione della prima a trasmissione attribuita a Hosea W.Libbely che parlò di “doppio motore elettrico”.
Una data di svolta in questo mondo è segnata dal 1969 quando arrivò il brevetto di un design per eBike da parte di G.A.Wood Jr. Quella scelta apre la strada per le porte verso la prima bici a pedalata assistita della storia. È piuttosto recente la produzione in serie di eBike con quella che venne chiamata SIinclair Zike e che fu assemblata a Birmingham in Inghilterra. Nonostante le grandi speranze però il processo si rivelò un grande fallimento commerciale con la vendita di appena 2mila unità.
Va attribuito alla Yamaha invece il primo sviluppo, nel 1993, di bici a pedalata assistita. Insomma tante rivoluzioni che hanno portato a oggi quando ancora alcuni miti non sono stati sfatati.
Ed ecco i dieci miti sulla eBike che dobbiamo assolutamente sfatare.
L’industria dell’automotive sembra piombata in una crisi economica da cui risulterà difficile riprendersi. Persino i…
La Ducati sta dominando la MotoGP con Marquez, ma i problemi di Bagnaia continuano a…
Un noto gruppo automobilistico sta facendo segnare risultati molto negativi, ed ora lo stop alla…
Il gruppo Stellantis non vive un momento particolarmente felice, ma un investimento fatto tempo fa…
Nuove norme sul fronte della velocità in Italia: cambia il limite massimo consentito, polemica tra…
La Casa del Tridente continua a segnare primati con le auto del passato e far…