L%26%238217%3Bauto+meno+affidabile+%C3%A8+questa%3A+i+dati+non+mentono%2C+%C3%A8+quella+che+d%C3%A0+pi%C3%B9+problemi
bicizenit
/2024/10/02/lauto-meno-affidabile-e-questa-i-dati-non-mentono-e-quella-che-da-piu-problemi/amp/
Categories: News

L’auto meno affidabile è questa: i dati non mentono, è quella che dà più problemi

Published by
Antonio Russo

Non tutte le auto fanno riscontrare la stessa affidabilità. Questo marchio ha fatto registrare dei risultati davvero pessimi.

Comprare l’auto giusta per le nostre esigenze non è mai semplice. Una delle componenti che di solito si guarda sempre sono i famosi consumi, per capire se la vettura prescelta porterà alla fine ad un esborso più o meno importante a livello di carburante durante gli anni in cui sarà in nostro possesso. L’altro aspetto è poi legato all’affidabilità. Un veicolo che ha spesso problemi porta, infatti, a diversi costi di manutenzione da sostenere.

Auto – Bicizen.it

A tal proposito, ogni anno, J.D. Power, lancia uno studio inerente i problemi che in media riscontrano le varie auto. Questo studio avviene negli USA e prende in esame un numero di acquirenti pari a 93.380. Nel sondaggio si analizzano i vari problemi riscontrati e per quali modelli.

Auto con più problemi: male le tedesche

Stando all’ultimo report del 2024, con 135 problemi riscontrati ogni 100 veicoli, è Lexus il marchio che ha fatto registrare meno guai. La casa automobilistica di lusso del gruppo Toyota non è nuova a questa posizione visto che già in passato, in questa particolare classifica, si era attestata nei primissimi posti.

Chrysler – Bicizen.it

Chi esce con le ossa rotte da questa graduatoria però sono i marchi tedeschi, da sempre sinonimo di affidabilità. Audi si piazza al penultimo posto con 275 problemi, poco più su mamma Volkswagen con 267. Anche Mercedes non se la passa bene e si piazza poco più su con 218 problemi. Il finalino di coda di questa classifica però risulta essere a sorpresa la Chrysler, che fa registrare addirittura 310 problemi ogni 100 vetture.

Da segnalare che nella maggior parte dei casi, i problemi più segnalati sembrano essere quelli legati alla tecnologia e quindi al comparto multimediale. Una parte dell’auto che negli ultimi anni ha cominciato a rivestire un ruolo sempre più centrale.

Antonio Russo

Recent Posts

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

2 ore ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

5 ore ago

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

10 ore ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

12 ore ago

Dalla Cina arriva un nuovo brand premium che segnerà la fine della Maserati

Diversi marchi premium europei dovranno far fronte al successo di un competitor cinese. Le linee…

1 giorno ago

Questo monopattino va più veloce di un’auto: mai visto nulla del genere

I monopattini elettrici possono essere piuttosto performanti. In Italia vi abbiamo già riportato numerosi casi…

1 giorno ago