Renault+diventa+giapponese%3A+la+vendita+ora+%C3%A8+ufficiale
bicizenit
/2024/10/05/renault-diventa-giapponese-la-vendita-ora-e-ufficiale/amp/
News

Renault diventa giapponese: la vendita ora è ufficiale

Published by
Simone Tortoriello

Incredibile cambiamento in casa Renault, con il colosso francese che sta per diventare giapponese e i clienti sono increduli.

Non è di certo un periodo semplice per il mondo automobilistico, considerando infatti come le vendite siano in sensibile calo rispetto solo al 2023. Molti clienti infatti non sono messi nelle condizioni di capire quello che sarà il futuro delle quattro ruote, con la possibilità di virare verso l’elettrico che nel 2035 dovrebbe essere una realtà, ma molti sembrano ancora essere in netto ritardo.

Renault diventa giapponese (Bicizen)

Una delle aziende che sta cercando di anticipare quanto più possibile i tempi da questo punto di vista è la Renault. La casa francese infatti ha capito come l’elettrico sia il futuro e dunque debba fare di tutto per poter mettere i possibili acquirenti nelle condizioni migliori per poter acquistare questi modelli, portando avanti anche una serie di collaborazioni.

Molto noto è stato l’accordo siglato con Nissan, con questi due colossi che hanno deciso di sviluppare in modo sensibile la produzione elettrica, anche se non sempre tutto è andato per il verso giusto. Proprio nel momento in cui le parti sembravano essere arrivate a una possibile separazione, ecco che giunge la grande svolta del tutto inattesa.

Nissan compra il 5% di Renault: ecco cosa accade

I rapporti di “amicizia” e di collaborazione tra la Nissan e la Renault ora diventano un qualcosa di molto più grande, tanto è vero che ora il colosso transalpino diventa anche un po’ giapponese. Come riporta “Milano Finanza”, ora la Nissan è entrata ufficialmente a far parte delle quote azionarie di Renault, con questa società che ha acquistato il 5,03% delle quote.

Renault, vendita alla Nissan (ANSA – Bicizen)

Il totale delle azioni è dunque di 195.473.600, con questa decisione che rientra pienamente nella riorganizzazione dei rapporti interni tra le varie aziende. Si tratta di un’operazione sicuramente molto costosa, perché il 5% di un Gruppo così importante come la Renault ha un valore da 494 milioni di Euro, il che permette di respirare e di valutare con maggiore serenità le varie operazioni future.

La Nissan dunque fa sempre più sul serio, con il suo tentativo che è quello di diventare sempre di più un punto di riferimento nel settore elettrico e non solo. Questo legame con Renault non fa altro che innalzarne il valore e le prestazioni future delle sue auto e chissà che questo non possa essere solo una piccola manovra che possa prevedere grandi svolte future.

Simone Tortoriello

Classe 1996, Giornalista Pubblicista. Amante del calcio, dei motori e dello sport in generale, dopo l’esperienza fallimentare sul prato verde ho avuto maggior fortuna nel “dietro le quinte”. Grande tifoso dell’Inter e della Ferrari, sono cresciuto al momento giusto per godermi il periodo più buio della storia di entrambe.

Recent Posts

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

3 ore ago

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

9 ore ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

11 ore ago

Dalla Cina arriva un nuovo brand premium che segnerà la fine della Maserati

Diversi marchi premium europei dovranno far fronte al successo di un competitor cinese. Le linee…

1 giorno ago

Questo monopattino va più veloce di un’auto: mai visto nulla del genere

I monopattini elettrici possono essere piuttosto performanti. In Italia vi abbiamo già riportato numerosi casi…

1 giorno ago

La citycar più attesa a soli 70 euro al mese: concessionarie prese d’assalto

Novità importanti tra le citycar e ora c'è un modello da sogno che costa pochissimo…

1 giorno ago