Renault+diventa+giapponese%3A+la+vendita+ora+%C3%A8+ufficiale
bicizenit
/2024/10/05/renault-diventa-giapponese-la-vendita-ora-e-ufficiale/amp/
News

Renault diventa giapponese: la vendita ora è ufficiale

Published by
Simone Tortoriello

Incredibile cambiamento in casa Renault, con il colosso francese che sta per diventare giapponese e i clienti sono increduli.

Non è di certo un periodo semplice per il mondo automobilistico, considerando infatti come le vendite siano in sensibile calo rispetto solo al 2023. Molti clienti infatti non sono messi nelle condizioni di capire quello che sarà il futuro delle quattro ruote, con la possibilità di virare verso l’elettrico che nel 2035 dovrebbe essere una realtà, ma molti sembrano ancora essere in netto ritardo.

Renault diventa giapponese (Bicizen)

Una delle aziende che sta cercando di anticipare quanto più possibile i tempi da questo punto di vista è la Renault. La casa francese infatti ha capito come l’elettrico sia il futuro e dunque debba fare di tutto per poter mettere i possibili acquirenti nelle condizioni migliori per poter acquistare questi modelli, portando avanti anche una serie di collaborazioni.

Molto noto è stato l’accordo siglato con Nissan, con questi due colossi che hanno deciso di sviluppare in modo sensibile la produzione elettrica, anche se non sempre tutto è andato per il verso giusto. Proprio nel momento in cui le parti sembravano essere arrivate a una possibile separazione, ecco che giunge la grande svolta del tutto inattesa.

Nissan compra il 5% di Renault: ecco cosa accade

I rapporti di “amicizia” e di collaborazione tra la Nissan e la Renault ora diventano un qualcosa di molto più grande, tanto è vero che ora il colosso transalpino diventa anche un po’ giapponese. Come riporta “Milano Finanza”, ora la Nissan è entrata ufficialmente a far parte delle quote azionarie di Renault, con questa società che ha acquistato il 5,03% delle quote.

Renault, vendita alla Nissan (ANSA – Bicizen)

Il totale delle azioni è dunque di 195.473.600, con questa decisione che rientra pienamente nella riorganizzazione dei rapporti interni tra le varie aziende. Si tratta di un’operazione sicuramente molto costosa, perché il 5% di un Gruppo così importante come la Renault ha un valore da 494 milioni di Euro, il che permette di respirare e di valutare con maggiore serenità le varie operazioni future.

La Nissan dunque fa sempre più sul serio, con il suo tentativo che è quello di diventare sempre di più un punto di riferimento nel settore elettrico e non solo. Questo legame con Renault non fa altro che innalzarne il valore e le prestazioni future delle sue auto e chissà che questo non possa essere solo una piccola manovra che possa prevedere grandi svolte future.

Simone Tortoriello

Classe 1996, Giornalista Pubblicista. Amante del calcio, dei motori e dello sport in generale, dopo l’esperienza fallimentare sul prato verde ho avuto maggior fortuna nel “dietro le quinte”. Grande tifoso dell’Inter e della Ferrari, sono cresciuto al momento giusto per godermi il periodo più buio della storia di entrambe.

Recent Posts

Lamborghini, presentato un modello unico: avrà delle caratteristiche folli

Il binomio Sardegna – Lamborghini è sempre più stretto, dopo il lancio di una one-off…

16 ore ago

Royal Enfield sempre più estrema e anche elettrica: il test ad alta quota è impressionante

Ancora una volta è giunto il momento di ammirare la crescita della Royal Enfield, con…

20 ore ago

MotoGP, elogio da brividi per Marc Marquez: oscurata anche la Ducati

Quando la Desmosedici è in difficoltà, è Marc Marquez a fare la differenza. Il pilota…

2 giorni ago

MotoGP, il campione del mondo non molla la presa: nuovo rivale per Bagnaia?

Pecco Bagnaia sta vivendo una stagione ampiamente deludente e ora ritorna un rivale storico. La…

2 giorni ago

Il braccio destro di Valentino Rossi fa un paragone assurdo: sentite cosa ha rivelato sul Dottore

C’era una volta in pista, in MotoGP, il binomio Uccio Salucci e Valentino Rossi. L’amico…

3 giorni ago

Sacrificio immenso per KTM: dopo tanti investimenti gettano la spugna

In KTM hanno deciso di rinunciare a un gioiello che aveva richiesto anni di progettazione.…

3 giorni ago