Esenzione+totale+del+bollo+auto%2C+%C3%A8+tutto+confermato%3A+se+la+tua+auto+%C3%A8+su+questo+registro+non+paghi+pi%C3%B9+nulla
bicizenit
/2024/10/06/esenzione-totale-del-bollo-auto-e-tutto-confermato-se-la-tua-auto-e-su-questo-registro-non-paghi-piu-nulla/amp/
Categories: News

Esenzione totale del bollo auto, è tutto confermato: se la tua auto è su questo registro non paghi più nulla

Published by
Beatrice Canzedda

Se sei su questo registro non paghi il bollo dell’auto: scopri se sei tra coloro che possono richiedere l’esenzione. 

Il bollo dell’auto è una delle tasse più indigeste per gli automobilisti, che a più riprese ne hanno richiesto senza successo l’abolizione. Viene contestato in particolare il fatto che si tratti nei fatti di una tassa di possesso, da versare indipendemente se si utilizzi l’auto ogni giorno o se la si lasci fissa in garage. Non aiuta certo a renderla più digeribile il fatto che si tratti di una cifra considerevole da dover sborsare ogni anno.

Bollo auto, questi mezzi possono avere l’esenzione – Bicizen

L’importo viene calcolato in base alla tipologia di mezzo che si possiede, ma anche alla zona di provenienza. Il bollo è infatti una tassa gestita per lo più a livello regionale, tranne nel caso di Sardegna e Friuli Venezia Giulia che fanno riferimento all’Agenzia delle entrate. Quello che molti non sanno è che in alcuni casi è possibile avere una esenzione su queste onere.

Per incentivare all’acquisto di auto ibride ed elettriche, per esempio, sono state predisposte agevolazioni anche per quanto riguarda il bollo nei confronti di chi è proprietario di auto a zero emissioni. Non sono però gli unici a poter godere di questo vantaggio.

Bollo, esenzione per le auto storiche

Le automobili fanno parte integrante della storia del nostro paese e rappresentano l’evoluzione della nostra società nel corso dei decenni. Per questo i modelli storici, che sono entrati a far parte della nostra cultura, vanno tutelati.

Auto d’epoca, esenzione sul bollo (AnsaFoto) – Bicizen

E’ questo il motivo per cui le automobili che hanno compiuto 30 anni dalla prima immatricolazione e che sono iscritte all’A.S.I., l’Automotoclub Storico Italiano, sono esenti dal pagamento del bollo. Chi invece ha un’auto che ha tra i 20 e i 29 anni di età può godere di uno sconto del 50% sulla cifra prevista. Considerando che l’Italia ha un parco macchine piuttosto datato, e che su oltre 40 milioni di auto circa 10 milioni hanno passato i 20 anni di età, è un vantaggio per un gran numero di automobilisti. Si stima che il patrimonio delle auto storiche nel nostro paese superi addirittura i 100 miliardi.

Si tratta, ovviamente, di un numero in costante aggiornamento: nuovi modelli si aggiungono alla lista di quelli che possono rientrare nella categoria. A partire dal 2024, potranno essere considerati modelli d’epoca auto come la Ferrari F355, l’Alfa Romeo 145, la Fiat Coupè Pininfarina, la FIAT Punto Cabrio, solo per citarne alcune.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

MotoGP, elogio da brividi per Marc Marquez: oscurata anche la Ducati

Quando la Desmosedici è in difficoltà, è Marc Marquez a fare la differenza. Il pilota…

8 ore ago

MotoGP, il campione del mondo non molla la presa: nuovo rivale per Bagnaia?

Pecco Bagnaia sta vivendo una stagione ampiamente deludente e ora ritorna un rivale storico. La…

11 ore ago

Il braccio destro di Valentino Rossi fa un paragone assurdo: sentite cosa ha rivelato sul Dottore

C’era una volta in pista, in MotoGP, il binomio Uccio Salucci e Valentino Rossi. L’amico…

1 giorno ago

Sacrificio immenso per KTM: dopo tanti investimenti gettano la spugna

In KTM hanno deciso di rinunciare a un gioiello che aveva richiesto anni di progettazione.…

1 giorno ago

Arriva la Honda unica e inimitabile: il lancio avverrà nella gara dell’anno

Non mancano mai le novità in casa Honda, con questa che ora sta per lanciare…

1 giorno ago

Non è ancora finita per Ducati: pronto il colpaccio che fa tremare anche Marquez

La Ducati pensa anche al futuro delle proprie scuderie e ora si parla di un…

2 giorni ago