In+Italia+il+clone+a+basso+costo+dell%26%238217%3BHonda+SH%3A+la+qualit%C3%A0+%C3%A8+al+top+e+il+motore+%C3%A8+da+urlo
bicizenit
/2024/10/06/in-italia-il-clone-a-basso-costo-dellhonda-sh-la-qualita-e-al-top-e-il-motore-e-da-urlo/amp/
News

In Italia il clone a basso costo dell’Honda SH: la qualità è al top e il motore è da urlo

Published by
Antonio Russo

L’Honda SH deve cominciare a guardarsi intorno visto che dalla Cina è arrivato un nuovo scooter che farà sicuramente concorrenza al 2 ruote nipponico.

Da diversi anni in Italia uno degli scooter più acclamati resta l’Honda SH, un modello efficiente che piace nello stile ed offre tanta sostanza. Nelle classifiche di vendita le varianti 125, 250 e 350 sono sempre posizionate al top e più volte altri marchi hanno provato ad imitarlo per ripercorrerne il successo. Naturalmente ci sono anche altri brand pronti a farsi la guerra tra loro nello stesso segmento dell’SH e parliamo naturalmente di Piaggio, Yamaha e Kymco.

Scooter – Bicizen.it

C’è però un altro marchio che da tempo si sta facendo spazio sul mercato italiano. Stiamo parlando di QJ Motor, azienda cinese attiva sin dal 1985, che in questi anni si è impegnata nella costruzione principalmente di motociclette e scooter. Nella sua storia produttiva però ci sono anche quadricicli, bici elettriche, rasaerba, golf cart e attrezzature varie per la cura del giardino.

Honda SH, arriva dalla Cina la SQ16

Tra i suoi modelli più in voga c’è sicuramente il QJ Motor SQ16, che riprende molto da vicino le linee proprio dell’Honda SH. Il motore di questo scooter è un 125 a 4 valvole, che riesce a sprigionare una potenza di 14,7 Cv. I freni sono invece a doppia pinza radiale e il cambio è automatico. Inoltre QJ è intervenuta sulle sospensioni per rendere questo modello adatto ad ogni tracciato.

Inoltre questo scooter è dotato di ABS, bauletto di buona capienza. Poi c’è il controllo di trazione e fari LED. Ha un serbatoio da 7,8 litri e i suoi consumi sono piuttosto contenuti. A fare gola a tutti gli acquirenti però è soprattutto il prezzo molto contenuto. Parliamo, infatti, di 2.690 euro, una quotazione davvero competitiva rispetto agli altri brand. Per fare un parallelo ad esempio l’Honda SH 125 costa 3.890 euro, quindi oltre 1.000 euro in più.

Antonio Russo

Recent Posts

MotoGP, elogio da brividi per Marc Marquez: oscurata anche la Ducati

Quando la Desmosedici è in difficoltà, è Marc Marquez a fare la differenza. Il pilota…

17 ore ago

MotoGP, il campione del mondo non molla la presa: nuovo rivale per Bagnaia?

Pecco Bagnaia sta vivendo una stagione ampiamente deludente e ora ritorna un rivale storico. La…

20 ore ago

Il braccio destro di Valentino Rossi fa un paragone assurdo: sentite cosa ha rivelato sul Dottore

C’era una volta in pista, in MotoGP, il binomio Uccio Salucci e Valentino Rossi. L’amico…

2 giorni ago

Sacrificio immenso per KTM: dopo tanti investimenti gettano la spugna

In KTM hanno deciso di rinunciare a un gioiello che aveva richiesto anni di progettazione.…

2 giorni ago

Arriva la Honda unica e inimitabile: il lancio avverrà nella gara dell’anno

Non mancano mai le novità in casa Honda, con questa che ora sta per lanciare…

2 giorni ago

Non è ancora finita per Ducati: pronto il colpaccio che fa tremare anche Marquez

La Ducati pensa anche al futuro delle proprie scuderie e ora si parla di un…

3 giorni ago