In+Italia+il+clone+a+basso+costo+dell%26%238217%3BHonda+SH%3A+la+qualit%C3%A0+%C3%A8+al+top+e+il+motore+%C3%A8+da+urlo
bicizenit
/2024/10/06/in-italia-il-clone-a-basso-costo-dellhonda-sh-la-qualita-e-al-top-e-il-motore-e-da-urlo/amp/
News

In Italia il clone a basso costo dell’Honda SH: la qualità è al top e il motore è da urlo

Published by
Antonio Russo

L’Honda SH deve cominciare a guardarsi intorno visto che dalla Cina è arrivato un nuovo scooter che farà sicuramente concorrenza al 2 ruote nipponico.

Da diversi anni in Italia uno degli scooter più acclamati resta l’Honda SH, un modello efficiente che piace nello stile ed offre tanta sostanza. Nelle classifiche di vendita le varianti 125, 250 e 350 sono sempre posizionate al top e più volte altri marchi hanno provato ad imitarlo per ripercorrerne il successo. Naturalmente ci sono anche altri brand pronti a farsi la guerra tra loro nello stesso segmento dell’SH e parliamo naturalmente di Piaggio, Yamaha e Kymco.

Scooter – Bicizen.it

C’è però un altro marchio che da tempo si sta facendo spazio sul mercato italiano. Stiamo parlando di QJ Motor, azienda cinese attiva sin dal 1985, che in questi anni si è impegnata nella costruzione principalmente di motociclette e scooter. Nella sua storia produttiva però ci sono anche quadricicli, bici elettriche, rasaerba, golf cart e attrezzature varie per la cura del giardino.

Honda SH, arriva dalla Cina la SQ16

Tra i suoi modelli più in voga c’è sicuramente il QJ Motor SQ16, che riprende molto da vicino le linee proprio dell’Honda SH. Il motore di questo scooter è un 125 a 4 valvole, che riesce a sprigionare una potenza di 14,7 Cv. I freni sono invece a doppia pinza radiale e il cambio è automatico. Inoltre QJ è intervenuta sulle sospensioni per rendere questo modello adatto ad ogni tracciato.

Inoltre questo scooter è dotato di ABS, bauletto di buona capienza. Poi c’è il controllo di trazione e fari LED. Ha un serbatoio da 7,8 litri e i suoi consumi sono piuttosto contenuti. A fare gola a tutti gli acquirenti però è soprattutto il prezzo molto contenuto. Parliamo, infatti, di 2.690 euro, una quotazione davvero competitiva rispetto agli altri brand. Per fare un parallelo ad esempio l’Honda SH 125 costa 3.890 euro, quindi oltre 1.000 euro in più.

Antonio Russo

Recent Posts

L’ammissione sulle auto elettriche spaventa tutti: colosso americano si espone

Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…

5 giorni ago

Marquez snobba Valentino Rossi? La sua frase sul Dottore coglie tutti di sorpresa

Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…

1 settimana ago

Dal Giappone parte la rivoluzione: la guidano anche chi ha la Patente A1 e può viaggiare ovunque

Il Giappone si impone ancora con delle moto di indubbio valore e ora arriva la…

1 settimana ago

Che infortunio per Marc Marquez: i tempi di recupero fanno tremare Ducati

Marquez dovrà saltare diverse gare per infortunio, con Ducati che è molto preoccupata. Quando si…

2 settimane ago

Lorenzo esalta Marquez: parole al miele per lo spagnolo dopo la vittoria del mondiale

Jorge Lorenzo ha voluto omaggiare il titolo mondiale vinto in Giappone lo scorso week-end da…

2 settimane ago

Nuova proposta di lavoro per diplomati a Trenitalia: nessuna esperienza e carriera assicurata

Per coloro che sono alla ricerca di una entusiasmante esperienza lavorativa è arrivata una proposta…

2 settimane ago