Le moto di casa BMW sono diventate sempre più apprezzate, ma dalla Cina giunge un clone che fa molto discutere.
Quando si è al vertice della piramide bisogna essere bravi a non soffrire di vertigini, perché l’unica cosa che può accadere da lì in poi è perdere il proprio trono. Oggi la BMW sta vivendo un periodo davvero d’oro per quanto riguarda il mondo delle due ruote, considerando infatti come stia per vincere il suo primo Mondiale Superbike della storia.
Toprak Razgatlioglu sta per compiere un vero e proprio miracolo, anche perché ha dovuto saltare ben due weekend per infortunio, ma nonostante questo è ancora ampio il suo vantaggio sulla Ducati di Nicolò Bulega. La BMW inoltre sta dominando anche per quanto riguarda il mercato delle moto di serie e lo si evince dai numeri della sua enduro stradale R 1300 GS.
Un modello che non è per tutti, visto come il suo costo sia di 21.270 Euro, ma nonostante questo è seconda alle spalle della sola Benelli TRK 702, decisamente più economica. La casa tedesca dunque sta vivendo un periodo d’oro della propria storia e forse anche per questo dalla Cina hanno trovato il modo di “copiare” la S 1000 RR.
Pensare di copiare un mito come la BMW S 1000 RR non è di certo impresa facile. Siamo di fronte a un modello eccezionale che si presenta con una lunghezza da 207 cm, una larghezza da 74 cm e un’altezza della sella da 82 cm, con il peso complessivo che è di 175 kg.
Il motore che monta internamente è un bolide sensazionale, considerando come sia un quadricilindrico da 999 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo di 209,4 cavalli. Il picco di velocità ha modo così di arrivare fino a una pazzesca velocità di 303 km/h. L’azienda “Moto”, non certo fantasiosa per il nome, dalla Cina ha deciso di provare in qualche modo a prendere spunto dalla casa tedesca, anche dallo stemma.
A un primo sguardo sembra infatti di essere di fronte al marchio bavarese, ma con una sorta di piccola corona nella sua estremità. Il nome di questo modello è di Moto S450RR, una due ruote che si propone anche con i classici colori della livrea che sono tipici della BMW. Il motore è solo da 400 di cilindrata e non ha di certo la possibilità di essere messa a confronto con la casa tedesca.
Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…
La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…
La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…
Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…
Diversi marchi premium europei dovranno far fronte al successo di un competitor cinese. Le linee…
I monopattini elettrici possono essere piuttosto performanti. In Italia vi abbiamo già riportato numerosi casi…