Lancia+Delta%2C+ci+sono+gi%C3%A0+le+immagini+della+2028%3A+ritorno+al+passato%2C+sar%C3%A0+come+40+anni+fa+%28VIDEO%29
bicizenit
/2024/10/09/lancia-delta-ci-sono-gia-le-immagini-della-2028-ritorno-al-passato-sara-come-40-anni-fa-video/amp/
Categories: News

Lancia Delta, ci sono già le immagini della 2028: ritorno al passato, sarà come 40 anni fa (VIDEO)

Published by
Antonio Russo

La Lancia Delta è pronta a rinascere dalle proprie ceneri con un modello completamente rivisitato. Spuntano le prime immagini.

In questi ultimi anni Lancia non ha messo sul mercato granché. Anzi abbiamo visto il solo modello Ypsilon restare come unico e ultimo baluardo del brand. In verità le cose non sono andate malissimo dal punto di vista delle vendite visto che la citycar, grazie anche alla sua motorizzazione GPL ha riscontrato sempre un ottimo successo nel nostro Paese e anche all’estero.

Lancia – Bicizen.it

Ora però Stellantis ha deciso di “sfruttare” maggiormente il marchio mettendo a disposizione della clientela una gamma più ricca. Si è partiti subito dalla nuova Ypsilon, completamente ridisegnata ed elettrica. A questa però si punta ad affiancare anche altre vetture per ampliare l’offerta commerciale di questo storico brand.

Lancia Delta: cosa dobbiamo aspettarci

Si punta, come ormai fan tutti, a riportare in auge storici modelli. Proprio per questo si vocifera che nei prossimi due anni rivedremo la nuova Gamma che sarà l’ammiraglia del marchio. Non è finita però perché tra le novità più attese di Lancia c’è lei, la mitica Delta. Il modello che più di tutti ha fatto breccia nei cuori degli automobilisti è stato sicuramente quello della prima serie, in commercio dal 1979 al 1993.

Lancia Delta (YouTube) – Bicizen.it

L’ultimo restyling è datato 2008 con un modello che ha avuto un buon successo e ricordavo nelle linee la Ypsilon. Ora però nel 2028 dovrebbe arrivare un nuovo esemplare di questo iconico modello. La vettura verrà prodotta sulla piattaforma STLA Medium di Stellantis. Probabilmente verrà prodotta in Italia nello stabilimento di Melfi.

Inoltre dovrebbe misurare oltre 4 metri prendendo spunto dal Concept Car Pu+Ra. A livello di motorizzazione, invece, sarà con grande probabilità totalmente elettrica. A livello di forme Auto Bild ha provato ad immaginarla come una Lancia Ypsilon un po’ allungata, che ricorda però nel concetto molto La Delta della prima serie con linee squadrate. A quanto pare di questa vettura verranno fatte varie versioni e in particolare ci dovrebbe essere il ritorno della mitica HF ad alte prestazioni. Gli amanti del marchio già non vedono l’ora di vedere di vederla in strada.

Antonio Russo

Recent Posts

Ducati è senza speranze: tutta colpa di Bagnaia

La Ducati sta dominando la MotoGP con Marquez, ma i problemi di Bagnaia continuano a…

4 ore ago

Non si ferma il caos nell’automotive: tanti posti di lavoro a rischio, la situazione si fa nera

Un noto gruppo automobilistico sta facendo segnare risultati molto negativi, ed ora lo stop alla…

2 giorni ago

Ecco la risposta di Stellantis alla Cina: questo modello fa segnare un super risultato

Il gruppo Stellantis non vive un momento particolarmente felice, ma un investimento fatto tempo fa…

3 giorni ago

Limiti di velocità, tutto stravolto in Italia: la nuova velocità massima

Nuove norme sul fronte della velocità in Italia: cambia il limite massimo consentito, polemica tra…

4 giorni ago

La Maserati più stramba mai vista: sembra quasi una F1 e il suo costo è da infarto

La Casa del Tridente continua a segnare primati con le auto del passato e far…

6 giorni ago

The Rock “tradisce” l’America: il suo amore è tutto europeo

The Rock è un simbolo statunitense, ma ora il suo cuore batte per il Vecchio…

1 settimana ago