Cosa+mangiare+prima+di+andare+in+bici%3A+avrete+energie+infinite+a+disposizione
bicizenit
/2024/10/12/cosa-mangiare-prima-di-andare-in-bici-avrete-energie-infinite-a-disposizione/amp/
Categories: News

Cosa mangiare prima di andare in bici: avrete energie infinite a disposizione

Published by
Beatrice Canzedda

Andare in bicicletta può essere davvero benefico della tua salute, ma non basta: attenzione all’alimentazione, ecco cosa devi mangiare.  

Sono tantissimi quelli che scelgono di utilizzare la bicicletta per i propri spostamenti quotidiani, i vantaggi di questo mezzo sono infatti tantissimi: è sostenibile, super economico, permette di evitare il traffico ed è super maneggevole. Oltre a questo, però, è anche un veicolo molto benefico per la salute. Nonostante con la pedalata assistita si possa diminuire la fatica che si fa nel pedalare, usare la bicicletta resta uno sforzo e un allenamento fisico a tutti gli effetti, e per questo benefico sia a livello muscolare che per l’apparato circolatorio, oltre ad aiutare a mantenersi in linea.

Cosa mangiare prima di andare in bicicletta – Bicizen

Come tutte le discipline sportive, però, anche il ciclismo andrebbe associato ad un tipo di alimentazione completa, sana, e che contenga tutti i nutrienti necessari in modo da ottimizzare quello che è l’allenamento fatto, avere maggiori risultati e mantenersi in forma. In particolare, questi cibi vi aiuteranno a trarre il massimo dalle vostre pedalate e a mantenervi in forma ed in salute.

La dieta dei ciclisti: ecco cosa è consigliato mangiare

Demonizzati da molti, i carboidrati sono invece fondamentali in una dieta, soprattutto per i ciclisti. Sono infatti fonte di energia per l’organismo, che li assimila lentamente: proprio per questo ideali per chi compie sforzi prolungati e si ha bisogno di energia a lungo come quando si va in bicicletta. In particolare sono i cereali e i cibi integrali, che comprendono carboidrati complessi, ad essere consigliati.  Anche le patate un cibo che si può integrare nella dieta di un ciclista, meglio se quelle dolci americane che contengono meno indice glicemico rispetto a quelle tradizionali.

La dieta dei ciclisti – Bicizen

Anche i grassi, quelli considerati “buoni” devono essere integrati nell’alimentazione, come per esempio il pesce (in particolare il salmone). Non devono poi mancare i vegetali, soprattutto quelli ricchi di minerali come potassio e magnesio (come barbabietola e rape rosse), oppure ad alto contenuto di proteine e vitamine come i broccoli. Infine il limone, che serve per riequilibrare il ph dell’organismo e ha effetti generalmente positivi sulla salute generale. La dieta del ciclista, insomma, comprende tutti i nutrienti nelle giuste quantità. Il consiglio è sempre quello di affidarsi ad un professionista del settore che possa aiutarvi ad integrare nel modo giusto tutte le componenti necessarie a garantire il benessere del nostro corpo.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

MotoGP, elogio da brividi per Marc Marquez: oscurata anche la Ducati

Quando la Desmosedici è in difficoltà, è Marc Marquez a fare la differenza. Il pilota…

19 ore ago

MotoGP, il campione del mondo non molla la presa: nuovo rivale per Bagnaia?

Pecco Bagnaia sta vivendo una stagione ampiamente deludente e ora ritorna un rivale storico. La…

23 ore ago

Il braccio destro di Valentino Rossi fa un paragone assurdo: sentite cosa ha rivelato sul Dottore

C’era una volta in pista, in MotoGP, il binomio Uccio Salucci e Valentino Rossi. L’amico…

2 giorni ago

Sacrificio immenso per KTM: dopo tanti investimenti gettano la spugna

In KTM hanno deciso di rinunciare a un gioiello che aveva richiesto anni di progettazione.…

2 giorni ago

Arriva la Honda unica e inimitabile: il lancio avverrà nella gara dell’anno

Non mancano mai le novità in casa Honda, con questa che ora sta per lanciare…

2 giorni ago

Non è ancora finita per Ducati: pronto il colpaccio che fa tremare anche Marquez

La Ducati pensa anche al futuro delle proprie scuderie e ora si parla di un…

3 giorni ago