Ma+quale+GS%2C+BMW+svela+i+veri+gioielli+della+gamma%3A+pi%C3%B9+comodi+ed+economici%2C+che+affare
bicizenit
/2024/10/13/ma-quale-gs-bmw-svela-i-veri-gioielli-della-gamma-piu-comodi-ed-economici-che-affare/amp/
Categories: News

Ma quale GS, BMW svela i veri gioielli della gamma: più comodi ed economici, che affare

Published by
Beatrice Canzedda

BMW è pronta ad un nuovo successo nell’ambito delle due ruote: arrivano i due pezzi forti della gamma. 

BMW è uno dei marchi più versatili del panorama motoristico internazionale. Le sue automobili sono leggendarie e non hanno certo bisogno di presentazioni, ma la casa tedesca ha saputo imporsi come assoluta leader anche nel settore delle due ruote, dove ormai da tempo la fa da padrona con numeri di vendita in costante crescita. La gamma GS ha regalato molte soddisfazioni in questo senso, ma non è l’unico punto di forza dell’azienda.

BMW, i nuovi modelli conquistano tutti (BMW) – Bicizen

BMW ha appena lanciato due modelli pronti a conquistare uno dei segmenti più gettonati sul mercato, quello dei maxi scooter. Questi modelli sono amatissimi dagli appassionati delle due ruote, soprattutto perché uniscono la praticità e l’agilità di uno scooter di piccola cilindrata alle prestazioni e alla solidità di una moto. Una perfetta via di mezzo che rende questi veicoli perfetti per l’utilizzo in città, ma anche su terreni più complicati.

BMW, presentati i due nuovi scooter premium

BMW ha lanciato la nuova versione dei suoi scooter premium C 400 X e C 400 GT, dal 2017 nel listino dell’azienda e ora tornati in una veste rinnovata e ancora più tecnologica. I modelli mantengono l’identità delle precedenti dal punto di vista estetico, con alcune lievi modifiche  soprattutto nella parte frontale, ma sostanzialmente lo stesso design.

BMW C 400 (MediaPress) – Bicizen

La struttura è quella di un classico maxi scooter sportivo ma elegante al tempo stesso. Il telaio è tubolare in acciaio, la forcella a steli tradizionali e hanno un ammortizzatore posteriore doppio regolabile nel precarico. Il motore è sempre il monocilindrico quattro tempi da 34 CV a 7.500 giri/min e 35 Nm di coppia a 5.750 giri/min. utilizzato per le versioni precedenti. La BMW C400 garantisce dunque buone prestazioni e affidabilità, ed un’ottima tenuta su ogni tipo di terreno.

I nuovi scooter però sono per molti versi più funzionali, anche grazie al maggior spazio sotto la sella. Le vere migliorie riguardano però le dotazioni tecnologiche, che sono state potenziate. I nuovi modelli hanno a disposizione un sofisticato display TFT a colori da 6,5”, mentre sul Gt è disponibile addirittura uno schermo da ben 10,5”.

Le BMW C400 sono compatibili con i dispositivi smartphone, possono dunque essere connessi per la navigazione. In un vano presente nel retroscudo è poi disponibile una piastra di ricarica wireless per il cellulare. Tra le novità anche ABS e controllo di trazione cornering. Sono, insomma, ancora più moderni. Il prezzo di questi modelli è di circa 9.000 euro

Beatrice Canzedda

Recent Posts

Leclerc si lancia in una nuova avventura con la Ferrari: impegno “lontano” dalla F1

Charles Leclerc è pronto per il GP di Miami, ma nel frattempo è stato annunciato…

10 ore ago

BMW R 1300 RT fa la storia: tutti l’aspettavano, ha una tecnologia unica

La Gran Turismo tedesca più tecnologica di sempre ha un motore molto potente. I dettagli…

13 ore ago

Che batosta per l’elettrico: BMW blocca la produzione

La BMW ha deciso di puntare su una gamma ampia e variegata, ma ora per…

18 ore ago

Alfa Romeo senza sosta: la crescita sul mercato è inarrestabile

L'Alfa Romeo è un marchio iconico e che ora ha trovato una svolta sul mercato…

20 ore ago

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

1 giorno ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

2 giorni ago