Patente+auto%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+un+limite+d%26%238217%3Bet%C3%A0+per+il+rinnovo%3F+Cosa+dice+davvero+la+Legge%2C+ecco+davvero+sin+quando+%C3%A8+possibile+guidare
bicizenit
/2024/10/13/patente-auto-ce-un-limite-deta-per-il-rinnovo-cosa-dice-davvero-la-legge-ecco-davvero-sin-quando-e-possibile-guidare/amp/
Curiosità

Patente auto, c’è un limite d’età per il rinnovo? Cosa dice davvero la Legge, ecco davvero sin quando è possibile guidare

Published by
Antonio Russo

Quando si parla di patente di guida ci sono alcune leggi a cui sottostare. Scopriamo cosa dice in particolare il Codice della Strada sui limiti d’età.

Prendere la patente, soprattutto in Italia, viene spesso vissuto come una sorta di rito di passaggio per tanti giovani. I ragazzi, infatti, vedono in quella che oggi è una piccola tesserina di plastica, il proprio pass per l’indipendenza. Avere un’auto e potersi spostare liberamente ovunque, in particolar modo a 18 anni, diventa un bel plus.

Uomo con patente – Bicizen.it

Lo stato però non concede la patente in maniera eterna, ma pretende che chi ne è in possesso la debba rinnovare. In particolare l’attuale Legge prescrive che il rinnovo debba avvenire con cadenza decennale sino ai 50 anni d’età. A questo punto viene spontaneo chiedersi dopo che succede.

Rinnovo patente: ogni quanto si fa?

Lo Stato prevede che ad ogni rinnovo si debba sempre avere le capacità fisiche e mentali per guidare. Allo stesso tempo la Legge prevede che dopo il compimento dei 50 anni il rinnovo debba avvenire ogni 5 anni sino ai 70 anni, poi ogni 3 anni sino agli 80 anni e infine ogni 2 anni dopo gli 80 anni. Ora vi starete chiedendo e dopo cosa accade? Semplicemente nulla.

Esame patente – Bicizen.it

Non esiste, infatti, una Legge attualmente che pone un limite d’età per la patente. Ci sono addirittura casi documentati di persone che hanno superato i 100 e sono ancora in possesso di regolare patente. In pratica secondo il nostro Codice della Strada, una persona può continuare ad avere la licenza di guida finché riesce a sostenere l’esame per rinnovarla.

Insomma, in teoria uno potrebbe rinnovare la patente all’infinito, sino al momento del decesso. Naturalmente questi sono alcuni casi limite. La maggior parte delle persone, infatti, superata una certa età preferiscono poi in un certo modo auto-ritirarsi da sole la patente e non guidare più riconoscendo i propri limiti. Purtroppo, infatti, una delle poche sicurezze in questo mondo è la vecchiaia che si porta via i riflessi e la prontezza che si avevano un tempo.

Antonio Russo

Recent Posts

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

5 ore ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

7 ore ago

Dalla Cina arriva un nuovo brand premium che segnerà la fine della Maserati

Diversi marchi premium europei dovranno far fronte al successo di un competitor cinese. Le linee…

21 ore ago

Questo monopattino va più veloce di un’auto: mai visto nulla del genere

I monopattini elettrici possono essere piuttosto performanti. In Italia vi abbiamo già riportato numerosi casi…

24 ore ago

La citycar più attesa a soli 70 euro al mese: concessionarie prese d’assalto

Novità importanti tra le citycar e ora c'è un modello da sogno che costa pochissimo…

1 giorno ago

MotoGP, anche il pilota alza bandiera bianca: “Preoccupato 12 su 10”

Non è un periodo semplice per alcuni piloti in MotoGP, visto che c'è anche chi…

1 giorno ago