Rivoluzione+Stellantis%2C+va+via+Tavares%3A+bomba+nel+settore+automotive
bicizenit
/2024/10/13/rivoluzione-stellantis-va-via-tavares-bomba-nel-settore-automotive-2/amp/
Categories: News

Rivoluzione Stellantis, va via Tavares: bomba nel settore automotive

Published by
Beatrice Canzedda

Carlos Tavares pronto a lanciare Stellantis: la notizia scuote il settore dell’automotive, è una vera rivoluzione. 

Stellantis non sta certo vivendo un momento semplice della sua storia, soprattutto in Italia. La situazione negli stabilimenti del nostro paese è nota e continua a preoccupare, e la polemica con il governo italiano non accenna a spegnersi. Le decisioni del gruppo, che sta spostando sempre più attività ed investimenti all’estero, sono state a lungo criticate. Stellantis però dal canto suo si è difesa lamentando i tanti costi legati alla transizione elettrica e l’insufficiente sostegno statale, e la complicata situazione normativa sul mercato europeo legata allo stop alla produzione di motori a diesel e benzina non aiuta. Concetti ribaditi nelle ultime ore da Carlos Tavares. 

Carlos Tavares (AnsaFoto) – Bicizen

Proprio l’amministratore delegato di Stellantis è stato spesso nell’occhio del ciclone negli ultimi mesi per l’andamento del gruppo e le scelte fatte. Non solo in Italia, dove il discorso appena tenuto in parlamento richiedendo un maggiore sostegno statale ha scatenato un vero polverone, ma anche all’estero. Il futuro del manager portoghese è stato spesso al centro del dibattito di recente, e molte volte si è parlato di un possibile addio anticipato rispetto alla scadenza ufficiale del suo mandato, così come anche di un possibile rinnovo del suo incarico. Nelle ultime ore sono arrivati chiarimenti proprio su questo punto e sembra finalmente essersi definito quello che sarà il futuro del dirigente.

Tavares, addio a Stellantis

Carlos Tavares lascerà la carica di amministratore delegato di Stellantis nel 2026, alla scadenza del suo contratto. E’ questo quello che emerge dall’ultimo comunicato rilasciato da Stellantis, dove l’azienda conferma di avere avviato il processo di selezione del sostituto che dai primi mesi del 2026 prenderà il posto del dirigente portoghese, che dunque non rinnoverà il suo mandato ma terrà comunque fede sino alla fine all’attuale accordo che lo lega alla holding.

Carlos Tavares (AnsaFoto) – Bicizen

Il compito di scegliere il nuovo amministratore delegato di Stellantis sarà in mano al Comitato Speciale del Consiglio di Amministrazione presieduto da John Elkann, che entro il quarto trimestre del 2025 comunicherà il nome del successore. Tavares, primo amministratore delegato del gruppo e in carica dal 2021, aveva già accennato all’ipotesi di addio e secondo le ultime notizie sarebbe intenzionato a ritirarsi dall’attività lavorativa una volta concluso l’impegno con Stellantis. Non resta che vedere che effetti avrà il cambio al timone sul futuro di Stellantis e del mondo dell’automotive,

Beatrice Canzedda

Recent Posts

BMW R 1300 RT fa la storia: tutti l’aspettavano, ha una tecnologia unica

La Gran Turismo tedesca più tecnologica di sempre ha un motore molto potente. I dettagli…

2 ore ago

Che batosta per l’elettrico: BMW blocca la produzione

La BMW ha deciso di puntare su una gamma ampia e variegata, ma ora per…

8 ore ago

Alfa Romeo senza sosta: la crescita sul mercato è inarrestabile

L'Alfa Romeo è un marchio iconico e che ora ha trovato una svolta sul mercato…

10 ore ago

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

23 ore ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

1 giorno ago

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

1 giorno ago